Come cambiare scrittura Instagram

Ecco una guida su come cambiare scrittura Instagram con i migliori generatori gratuiti di font.

Sapevi che è possibile personalizzare il testo nella tua biografia di Instagram, nelle didascalie e nei commenti? Beh i servizi e le app elencati in questo articolo sono dei generatori di caratteri di testo che puoi facilmente copiare e incollare in Instagram Bio. In questo modo potrai rendere il tuo profilo IG popolare e unico. Non devi fare altre che digitare qualsiasi testo nella casella di input degli strumenti online e app indicati nei prossimi paragrafi, ed essi genereranno centinaia di varianti di font di testo diversi.

Potrai scoprire font con tatuaggi, emoji, caratteri calligrafici, caratteri corsivi, caratteri a mano libera e tanto altro.

Indice

Come cambiare scrittura Instagram

font instagram stories

Devi sapere che Instagram non dispone di una funzione integrata che permette di modificare il font con cui realizzi i post. Tuttavia è possibile scrivere all’interno di un’app o generatore di font Instagram online per poi incollare il carattere ottenuto nei tuoi post.

Leggi anche: Frasi da mettere sotto i post Instagram

Come cambiare scrittura nella Bio di Instagram

cambiare font

Nel caso volessi modificare la tua bio Instagram per avere caratteri diversi, copia il carattere ottenuto dall’app di font o generatore di font e apri l’app di Instagram.  Accedi alla tua pagina personale cliccando sulla tua foto profilo, in basso a destra, dopodiché premi sul pulsante Modifica il profilo ed effettua un tap prolungato nel campo testo della Bio. Tocca su Incolla e conferma il tutto pigiando sul simbolo del segno di spunta in alto a destra.

Come cambiare font nei post di Instagram

caratteri instagram

Per cambiare scrittura dei tuoi post, avvia Instagram e crea un nuovo post premendo sul pulsante [+], che trovi in basso. Seleziona l’immagine che vuoi pubblicare e pigia sul pulsante Avanti.

Tocca nuovamente su Avanti per avviarti alla pubblicazione e pigia in modo prolungato sul riquadro: Scrivi una didascalia… Premi quindi il pulsante Incolla per incollare la scritta che hai personalizzato con l’app di font o con il generatore di font online. Completa il tutto con la pubblicazione del post.

Leggi anche: Cosa scrivere su Instagram come biografia

Migliori app di font per caratteri speciali Instagram

Ecco una selezione di app con caratteri Instagram utili per cambiare scrittura alle tue storie, post e biografia.

1. Cool Fonts for Instagram Bio (Android, iOS)

instagram bio fonts

Fonts for Instagram (Android e iOS) è un’app che ti consentirà di creare più di 140 caratteri diversi per consentirti di creare testi personalizzati per Instagram. Si tratta di caratteri speciali basati su Unicode e supportati da tutte le principali piattaforme: Android, iOS e Windows. Puoi usarli avendo a disposizione bellissimi stili di testo, numeri e decorazioni. Dopo aver copiato il testo potrai incollarlo rapidamente su qualsiasi app di social network e di sito Web.

2. Adobe Spark Post (Android, iOS)

bio android

Quando si tratta di migliorare le immagini dei social media, Adobe Spark Post è una delle migliori app per Android e iOS. Offre una varietà di funzioni che possono trasformare un’immagine da buona a favolosa con pochi tocchi, ma racchiude anche molti caratteri tipografici e stili.

Quindi tutto ciò che devi fare è aprire un post o sceglierne uno tra le centinaia di foto stock gratuite. Una volta terminato, tocca Carattere e il meraviglioso mondo dei tipi e degli stili di carattere si aprirà per te.

Naturalmente, puoi provare alcuni caratteri funky come Mountain e Storybook. Puoi modificarli ulteriormente in base alla forma e alle dimensioni.
Dopo aver creato il tuo modello, non dovrai fare altro che salvare e aggiungere l’immagine ottenuta alla tua storia o post di Instagram.

3. Canva (Android, iOS)

bio app

Un’altra fantastica app è Canva, disponibile sia per iOS che per Android. L’enorme numero di stili di carattere è veramente incredibile. Dopo aver selezionato un’immagine di sfondo corretta, tutto ciò che devi fare è scegliere il carattere. Puoi cercare direttamente il tuo carattere preferito o sceglierne uno dal menu a discesa.

Canva offre più soluzioni rispetto a Spark Post, nel senso che puoi modificare l’altezza e le dimensioni del font a tuo piacimento. Dopo aver effettuato le selezioni e le modifiche necessarie, salva l’immagine e condividi la stessa su Instagram.

4. Pixlr (Android, iOS)

font instagram

Sebbene Pixlr sia più un editor di foto, ha un lato interessante. Ospita una varietà di caratteri in diversi stili ed effetti. Puoi scegliere da design retrò a quelli funky new age. Puoi anche regolare l’opacità del testo e il colore. Assicurati di scaricare tutti gli stili in anticipo per esplorare una varietà di opzioni.

L’app è disponibile per Android e iOS.

5. Text Font Generator (Android)

font matita

L’app Text Font Generator è molto simile alle app sopra indicate e ti consente di sperimentare diversi design e formati. Tutto quello che devi fare è inserire alcune parole e l’app genererà per te una varietà di testo stilizzato.

Il suo vantaggio è che puoi vedere tutte le variazioni in un elenco. Il numero di caratteri è limitato a 30.

Migliori generatori di Font per cambiare scrittura Instagram

Ora che hai chiaro il processo per modificare il font nella Bio di Instagram, vediamo insieme quali sono i migliori generatori di font per Instagram.

1. Instafonts

font in instagram

Instafonts è un sito di font di facile utilizzo con tantissimi font ed emoticon interessanti. Per cambiare scrittura Instagram, devi aprirlo direttamente dal browser e digitare una frase o una parola nella casella di testo in alto. Scorri poi i font di stile proposti e copia (cliccando sull’icona accanto al carattere proposto) quello che ritieni più interessante per poi incollarlo su Instagram. Il sito dispone di circa 90 font e varie combinazioni tra cui scegliere.

2. Instagram Fonts

carattere scrittura

Instagram Fonts è il miglior generatore di font Instagram grazie alla sua interfaccia pulita e facile da utilizzare. Per utilizzarlo non devi fare altro che digitare o incollare il testo nella casella di testo che vedi nella parte alta della pagina Web, scorri poi verso il basso per vedere la frase digitata in una varietà di stili di testo. Nel caso trovassi il font di testo che più ti piace, puoi incollarlo nella tua biografia, didascalia o commento su Instagram.

Se non vedi nulla che ti piace, clicca  sul pulsante “Load more fonts” in basso e otterrai più fonts per la parola o frase digitata.

3. Meta Tags Font Generator

scritte particolari

Meta Tags Font Generator è un altro tra i migliori generatori di font di Instagram poiché permette di visualizzare in anteprima come sarà effettivamente il tuo nuovo font da applicare alla tua bio. Una volta ottenuto il font su Meta Tag, clicca su Copy e poi incolla il tutto sul tuo profilo social. Ci sono anche alcune opzioni per i font Instagram, incluse stelline a altro, per generare font belli Instagram.

4. FontsForInstagram

font scrittura

FontsForInstagram è un generatore di font Instagram gratuito mobile friendly. Può essere utilizzato su qualsiasi dispositivo mobile e funziona in modo simile a tutti gli altri generatori sopra descritti. Basta digitare o incollare il testo nella sezione di input e attendere la generazione automatica dei tanti diversi font Instagram. Clicca poi su un testo per copiarlo automaticamente nel tuo sistema e posizionalo dove vuoi incollarlo. Premendo su Load More… potrai visualizzare molti altri caratteri (+ di 108).

La particolarità di questo servizio è la possibilità di aumentare o diminuire la dimensione del carattere avvalendosi dell’opzione Fonts Size, nella parte superiore della pagina. Inoltre tramite apposito menu puoi impostare altri caratteri (symbolic, small, ugly, weird, joiner, box, ecc.) e visualizzare l’effetto ottenuto sul testo digitato.

5. Fonts for Instagram by LingoJam

font instagram stories

Fonts for Instagram di LingoJam è un altro strumento online simile agli altri per cambiare scrittura Instagram, la differenza principale qui è un’interfaccia più carina e intuibile: il nuovo testo appare a destra del testo originale, piuttosto che sotto di esso. Gli sviluppatori sembrano intenzionati a migliorarlo ulteriormente, dato che hanno messo a disposizione una casella dei suggerimenti Suggestions to improve this translator nella parte bassa della pagina.

Per chi volesse esiste anche la possibilità di creare un proprio font. Pigiando sul pulsante, in basso a destra, Design Your Own Font, verrai reindirizzato verso una pagina dove potrai avvalerti di caratteri suggeriti o modificare tu stesso le regole in modo manuale.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti