Come modificare file Hosts Windows 10

Dopo averti svelato come cambiare DNS Windows 10, ecco una guida su come modificare file Hosts Windows 10.

Devi sapere che la maggior parte dei sistemi operativi, incluso Windows 10, utilizza il file Hosts per tradurre i nomi di host a indirizzi IP numerici che identificano un host in una rete IP. Prima di effettuare una richiesta al server DNS, il browser interroga il file Hosts per capire se esistono richieste specifiche impostate dall’utente.

Indice

Cos’è il file Hosts

come modificare file hosts windows 10

Il file Hosts, che influenza le richieste DNS locale, è una delle diverse risorse di sistema che soddisfano i nodi di rete in una rete di computer ed è una parte comune dell’implementazione IP del sistema operativo.

Esso contiene righe di testo formate da un indirizzo IP nel primo campo di testo seguite da uno o più nomi host. Ogni campo è separato da uno spazio bianco, inoltre si possono includere righe di commenti, indicate da un carattere hash (#) all’inizio di ogni riga. Le righe completamente vuote vengono ignorate.

A cosa serve il file Hosts

Se vuoi che sul tuo PC non venga effettuato l’accesso ad un particolare sito, oppure vuoi applicare un sistema di redirect automatico verso un indirizzo IP specifico devi modificare file Hosts Windows 10. Ad esempio se vuoi bloccare l’accesso a Facebook e Twitter, ti basterà scrivere alla fine del file HOSTS, la seguente riga di comando:

127.0.0.1 facebook.com

Quando l’utente digiterà l’URL sulla barra degli indirizzi del browser www.facebook.com, otterrai connessione inesistente e non potrai accedere al social network di Zuckerberg. Di solito è una pratica molto comune che viene utilizzata per proteggere i propri figli ad accedere a determinati siti, considerati pericolosi per la loro età.

Se invece vuoi applicare un reindirizzamento e vuoi scoprire l’indirizzo IP di un sito Web. Apri il Prompt dei comandi: premi contemporaneamente WIN+R e digita cmd per poi premere su Invio.

file host

Nel Prompt dei comandi digita ping www.nomesito.it (ad esempio ping www.google.it) per ottenerne l’indirizzo IP racchiuso tra parentesi quadre. Una volta rilevato l’indirizzo IP di Google digita nel file Hosts la seguente riga di codice:

74.125.206.94 facebook.com

In questo modo ogni volta che ti connetti a Facebook verrai reindirizzato verso Google.

In caso di ripensamenti, puoi bloccare il comando commentandolo, aggiungendo semplicemente un cancelletto all’inizio della riga.

#127.0.0.1 facebook.com

#74.125.206.94 facebook.com

Come modificare file Hosts Windows 10

Per cambiare il file Hosts occorre prima di tutto avere i permessi di amministratore che puoi ottenere leggendo questa guida: come loggarsi amministratore Windows 10.

Dopodiché spostati nella cartella: C:\WINDOWS\system32\drivers\etc\ (se non lo trovi prova a digitare nella barra di ricerca di Windows, in Scrivi qui per eseguire la ricerca, %WinDir%\System32\Drivers\Etc e clicca sopra l’icona della Cartella File).

Nel caso non trovassi il file hosts, vai sul menu Visualizza > Opzioni > Modifica opzioni cartella e ricerca. Nella finestra Opzioni cartella, seleziona la scheda Visualizzazione e nella sezione Cartelle e file nascosti, spunta la voce Visualizza cartelle, file e unità nascosti. Premi sul pulsante Applica e poi su OK.

modificare file hosts

Individuato il file hosts predefinito (senza estensione), per evitare di ottenere Accesso Negato o file Hosts bloccato, segui questi passaggi:

Copia il file Hosts, selezionalo prima col tasto sinistro del mouse e poi col destro, nel menu che appare, premi su Copia.

file hosts windows 10 path

Vai sul Desktop e,  premendo su un punto qualsiasi senza icone, premi su Incolla.

Ora cliccaci sopra col tasto destro del mouse e nel menu che appare, pigia su Apri con.

modificare file hosts accesso negato

Seleziona il Blocco Note o Wordpad e premi sul pulsante OK.

file hosts windows 10 download

Dopo averlo aperto con Notepad o Blocco Note, effettua le modifiche necessarie.

impossibile modificare file hosts Windows 10

Vai sul menu File > Salva con nome e, nella finestra di dialogo di Windows, in Salva come seleziona Tutti i file (*.*) e controlla che in Nome File ci sia hosts. Premi sul pulsante Salva e chiudi il Blocco note.

ripristinare file hosts windows 10

Per concludere copia e incolla il file Hosts creato, dal Desktop alla cartella %WinDir%\System32\Drivers\Etc. Ti verrà chiesto se desideri sovrascrivere il file originale. Scegli Sostituisci il file nella destinazione e pigia su Continua, se il sistema chiede le autorizzazioni da amministratore.

Come modificare file Hosts Windows 10 con HostsMan

Se non ti senti sicuro di metter mani su un file così delicato, puoi modificare il file Hosts con il programma gratuito HostsMan. Si tratta di un tool in grado di visualizzare il contenuto del file in un editor testo o nella funzione dedicata dell’applicazione.

hosts file

Con le funzioni integrate puoi controllare eventuali errori per risolverli, trovare duplicati e gestire elenchi di esclusioni e persino sostituire l’IP con host personalizzato.

Per una maggiore sicurezza, l’applicazione viene fornita con un gestore di backup, che è consigliabile utilizzare prima di apportare eventuali modifiche.

Come controllare se il file Hosts funziona

Se le modifiche effettuata al file Hosts non funzionano, puoi verificare se il file Hosts funziona seguendo queste indicazioni:

Apri il Prompt dei comandi (WIN+R, digita cmd, premi Invio) e scrivi:

  1. ipconfig /flushdns e premi Invio su tastiera per svuotare la cache.
  2. Verifica cosa c’è nella cache con il comando ipconfig /displaydns | more.
  3. Controlla la correttezza dell’indirizzo IP digitato nel file Hosts, effettuando un ping al sito, ad esempio ping www.prova.it.
  4. Se sei un amministratore Windows 10 puoi provare a resettare il BIOS con il comando nbtstat -R.

Il file Hosts deve essere codificato ANSI o UTF-8.

Controlla che non ci siano Proxy impostati, andando su Internet Explorer -> Opzioni Internet -> Connessioni -> Impostazioni rete locale (LAN). Verifica se è impostato Rileva automaticamente le impostazioni.

Verifica nel Registro di Configurazione di Windows 10 che il path dove risiede il file Hosts sia quello corretto. Premi su WIN+R e digita Regedit per poi premere Invio. Vai nel percorso \HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters e sulla colonna di destra premi due volte sulla voce DataBasePath e verifica che il percorso sia corretto, dovresti visualizzare in Dati valore: %SystemRoot%\System32\drivers\etc.

Come ripristinare un file Hosts

Se il file Hosts viene modificato erroneamente, il ripristino potrà aiutare a risolvere alcuni problemi di connettività. Per approfondire leggi la guida su come ripristinare file Hosts Windows 10.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti