Come imparare a suonare la chitarra online
Viviamo nell’epoca di internet, dei tutorial per ogni cosa e della ricerca spasmodica di informazioni, persone e servizi online. Ci rivolgiamo ai nostri dispositivi elettronici – sempre più spesso direttamente attraverso la voce – e chiediamo loro aiuto per i motivi più diversi. In sintesi, è cambiato l’approccio all’apprendimento in generale: ogni cosa viene in un certo senso ‘filtrata’ dal web, che si offre come principale veicolo per le informazioni di qualsiasi tipo e in qualsiasi ambito. Compreso quello della musica, sempre più indagato e approfondito grazie al digitale.
Un tempo non troppo lontano l’unico sistema per approcciarsi alle sette note era frequentare fisicamente e con cadenza mensile o settimanale dei corsi dedicati. Oggi, però, le cose sono decisamente cambiate e imparare a suonare uno strumento è ormai un’attività digitale, perfetta per riempire qualsiasi ritaglio di tempo. Tempo che si passa spesso e volentieri tra le mura di casa – contenitore ideale della fase di studio ed esercitazione soprattutto – ma anche in mobilità, magari in treno o comunque in viaggio, quando cioè l’apprendimento dei concetti chiave e teorici può essere messo a frutto al meglio.
La musica è anche terapia, dal momento che è dimostrato come dedicarsi ad essa possa avere un effetto positivo non soltanto sull’umore ma anche sul benessere sia fisico che mentale. Sul web si potrà andare in cerca delle migliori lezioni di chitarra in tutta facilità, scegliendo naturalmente tra lo strumento acustico e quello moderno, scoprendo segreti e trucchi per sviluppare presto e bene la passione per la musica.
Un percorso assistito step by step da un professionista digitale
Scegliere di ‘frequentare’ le lezioni di chitarra online vuol dire essere affiancati nel percorso di apprendimento da un professionista della musica, che si prende cura dei vari aspetti: corregge posture e movimenti errati, si collega in video per affiancare lo studente nelle fasi iniziali e passo passo lungo l’intero percorso.
I migliori corsi sono quelli che nascono dalla specifica esigenza di strutturare un metodo intuitivo e fresco, in grado di condurre l’allievo alla scoperta dello strumento in modo esaustivo e veloce. Imparare a padroneggiare e suonare uno strumento come la chitarra, nel caso specifico, può aiutare a superare certi blocchi della timidezza e può essere un lasciapassare per facilitare i rapporti con gli altri e i momenti di condivisione/socialità.
Imparare a suonare la chitarra online potrebbe risolvere più di un problema, aprendo la porta alla riflessione personale nei momenti in cui il PC è spento e si inizia a sperimentare esercitandosi. Tramite il web – che, per sua essenza, si rivolge a un pubblico trasversale – si potrà iniziare a comprendere in modo del tutto esaustivo come effettuare la lettura delle corde a vuoto, come accordare lo strumento e quali accessori utilizzare. Decisivi pure quegli esercizi specifici dedicati all’apprendimento della lettura ritmica, utili a interpretare qualsiasi stile musicale. Diversamente da quanto avveniva con i corsi ‘in presenza’, quelli online offrono la possibilità di dedicarsi allo studio h24 e sette giorni alla settimana. Il tutor online, inoltre, si occuperà di rispondere a qualsiasi dubbio o domanda.
I benefici della musica per corpo e mente: una mappa
Dedicarsi all’apprendimento di uno strumento musicale come la chitarra – senza dubbio tra i più amati in assoluto e il migliore per i principianti – offre benefici diretti sia per il corpo che per lo spirito. Non soltanto consente di lavorare sul proprio io e, grazie alla concentrazione, di scacciare stress e ansie. Suonare, soprattutto con altre persone, facilita lo sviluppo dell’abilità di fare rete: un’esibizione corale mette in comunicazione il gruppo, facendo leva su una splendida complicità. Allo stesso modo dedicarsi allo studio e all’esercizio in maniera costante offre benefici incredibili, specialmente andando avanti con l’età: si impara a mantenere un livello sempre alto di concentrazione e si lavora sulla soglia di attenzione, inoltre il cervello è naturalmente portato a funzionare seguendo determinati schemi logici consolidati nel tempo.
Sarà interessante sottolineare un ulteriore aspetto, relativo agli effetti antidolorifici della musica sulle persone. In caso di dolore, sia fisico e muscolare che psicologico e legato ai casi della vita, saper suonare e ascoltare buona musica avrebbe come effetto quello di sconnettere la realtà e la mente riducendo il malessere in modo efficace. Ci si concentra sulla chitarra, sul suono e sull’arrangiamento: insomma, il dolore finisce per passare velocemente in secondo piano.
Dedicarsi all’apprendimento della chitarra tramite web, oltre alla velocità e alla completezza, offrirà tutta una serie di vantaggi interessanti che riguardano anche il piano della salute psicofisica.
Suonare o, con il tempo, imparare a comporre musica propria grazie al professionista dell’insegnamento digitale, consentirà anche di agire sulla personale autostima. L’espressione attraverso la melodia rende infatti creatori di qualcosa di unico e irripetibile. Molto spesso si prova il desiderio di imparare ma ci si ferma di fronte alla paura di non riuscire: ecco un’altra difficoltà che le lezioni di chitarra online sapranno bypassare al meglio.