Come ibernare un Computer

In questo articolo ti spiegherò come ibernare un computer, utile a salvare la sessione di lavoro e spegnere il PC.

L’ibernazione è uno stato di risparmio energia in grado di salvare documenti e programmi aperti su hard disk e spegnere il computer.

Tra tutte le modalità di risparmio energia presenti nel sistema operativo Windows, lo stato di ibernazione è quello che provoca il minor consumo di energia.

Ma vediamo come ibernare un computer.

Come ibernare PC

Per ibernare un computer con sistema operativo Windows occorre andare in Pannello di controllo  > Hardware e suoni > Opzioni risparmio energia, clicca su Modifica impostazioni di sospensione del computer, dalla barra di sinistra, e poi su Cambia impostazioni avanzate risparmio energia.

Risparmio energia

Espandere la voce Sospensione e in Metti in stato di ibernazione dopo, digita i minuti di inattività dopo i quali vuoi che il computer vada in ibernazione, conferma con Applica e poi Ok.

Alimentazione a batteria

In Consenti sospensione ibrida imposta Disattivata.

Se vuoi che il computer vada in Ibernazione alla pressione del tasto di alimentazione, espandi la voce Pulsanti di alimentazione e coperchio, quindi Operazione pulsante di alimentazione e imposta Iberna nei menu Impostazione.

specifica comportamento pulsanti

Se infine vuoi che l’opzione Ibernazione compaia tra quelle del tasto di alimentazione, torna in Pannello di controllo > Hardware e suoni > Opzioni risparmio energia e:

in Windows 8, clicca su Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione, e in Impostazioni di arresto seleziona ibernazione.
L’ibernazione è una modalità pensava per i notebook e quindi potrebbe non essere disponibile per tutti i computer;

in Windows 7, clicca su Specifica comportamento pulsanti di alimentazione e in Quando viene premuto il pulsante di alimentazione seleziona Iberna.

Ibernazione

Per attivare la modalità ibernazione, clicca sul pulsante Start e poi sulla freccetta accanto all’icona lucchetto del pulsante Blocca ed infine clicca su Ibernazione.

Sui portatili di solito Windows attiva automaticamente la modalità ibernazione quando la carica della batteria si sta per esaurire. Inoltre se prevedi di non utilizzare il portatile per un periodo di tempo lungo e non hai modo di caricare la batteria, la soluzione migliore è utilizzare l’ibernazione. Premendo il pulsante alimentazione (nella maggior parte dei computer) o qualsiasi altro tasto, o cliccando sul mouse o aprendo il coperchio del PC portatile, il computer riprenderà a lavorare per uscire dalla modalità ibernazione.

Attenzione perché l’ibernazione è una modalità pensata per i notebook, quindi potrebbe non essere disponibile per tutti i computer desktop.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Non esitate a lasciare le Vostre impressioni o a porre domande.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti