Come disinstallare un programma su Windows
Se devi disinstallare un programma su Windows, devi farlo in modo intelligente. Eliminare un software in un computer non è un’operazione semplice e va fatto in modo corretto. In questo modo eviterai di creare problemi di conflitto e di spazio occupato inutilmente.
Continua a leggere se vuoi sapere come disinstallare un programma su Windows!
La maggior parte dei programmi che installiamo sul PC comprendono anche funzioni di disinstallazione, ma purtroppo non sempre è così. La funzione per disinstallare un programma, spesso è accessibile direttamente dal menu Start di Windows, ma nella maggior parte dei casi, dovrai aprire il Pannello di Controllo e scorrere manualmente l’elenco di tutti i programmi che hai installato sul PC fino ad individuare quello che intendi rimuovere.
Ricordati che disinstallare un programma su Windows non garantisce l’eliminazione totale di tutti i suoi file. In alcune occasioni è possibile, che alcune cartelle o file di sistema rimangono in circolazione. Quando si verificano tali inconvenienti, l’unica soluzione è quella di ricorrere a programmi specifici in grado di rintracciare questi elementi e cancellarli una volta per tutte.
Il primo passo da compiere per disinstallare un programma su Windows, è quello di andare nel menu Start e vedere se è presente, tra i programmi, la funzione di disinstallazione automatica; dovresti trovarla insieme all’icona del programma.
Se nel menu Start non c’è traccia dell’opzione disinstalla, devi a questo punto aprire il Pannello di controllo e nella sezione Programmi scegliere la voce Disinstalla un programma.
Vedrai un elenco di tutti i programmi installati nel tuo computer. Scorri fino ad arrivare a quello che vuoi eliminare e selezionalo. Ora fai clic su Disinstalla e segui le istruzioni.
In alternativa puoi andare su Start > Impostazioni (rotella ingranaggio) > App e funzionalità, selezionare il programma da rimuovere e poi premere sul pulsante Disinstalla.
Se nell’elenco compaiono programmi già disinstallati o nel PC rimangono file che non riesci a rimuovere, puoi fare ricorso a programmi esterni come IObit Uninstaller, è gratuito.
Per gli disinstallare gli antivirus come AVG Antivirus e Avast, ti consiglio di dare un’occhiata a questi due articoli:
- Come rimuovere AVG Antivirus dal PC
- Come rimuovere l’antivirus Avast
- Come rimuovere un programma definitivamente