Come creare un sito sul provider gratuito Altervista

Altervista è un provider gratuito ed è una grande comunità virtuale nata nel 2000 che offre un servizio gratuito e completo a tutti coloro che vogliono pubblicare sul Web un proprio sito.

Non esiste alcuna scadenza per i siti Web aperti su Altervista. Un sito può anche non essere aggiornato per uno o due anni e rimanere comunque attivo. Inoltre, come vedremo, mette a disposizione un pannello di controllo intuitivo per la pubblicazione e gestione del proprio Sito.

Su Altervista possiamo creare un semplice Blog dove pubblicare le nostre pagine oppure un Sito vero e proprio. Se decidiamo di creare un Sito su Altervista ci viene concesso un Bonus di iscrizione di 5 euro.

Altervista

Vediamo insieme come creare il nostro Sito. 

Via con la registrazione

Andiamo nell’Home Page di Altervista e come possiamo vedere già nella pagina iniziale, è presente il pulsante Prosegui per avviare la procedura di pubblicazione. Con un clic sul pulsante si accede alla pagina di registrazione, dove dobbiamo specificare i dati del nostro sito e alcune informazioni personali. Per poter pubblicare il nostro sito sullo spazio Web di Altervista, per prima cosa dobbiamo entrare a far parte della sua comunità.

Scegliamo il nome

La registrazione non comporta nessun vincolo, solo la comunicazione di un indirizzo e-mail, dove ogni tanto arriverà un messaggio pubblicitario. Inseriamo il nome del nostro sito, quindi il nome che apparirà in Rete. E’ sufficiente specificare la parte centrale del nome: il prefisso e il suffisso sono aggiunti in automatico. Quindi se scriviamo informarea, l’indirizzo diventa www.informarea.altervista.org.

Inserimento dati sito 

Acettiamo i termini d’uso

Inseriamo in nostri dati anagrafici e copiamo con attenzione il codice di sicurezza che ci viene mostrato: server ai gestori del sito per evitare iscrizioni a valanga con programmi automatici per la compilazione di moduli. Ricordiamoci di spuntare le caselle che impegnano a usufruire del servizio rispettando il regolamento e quelle relative al trattamento dei dati personali. Al termine, facciamo clic sul pulsante Prosegui.

Attenzione: il nome scelto non è più modificabile. Clicchiamo su Prosegui.

Una Mail di conferma

A questo punto, se la registrazione del sito è andata a buon fine – quindi i dati erano corretti, oppure non esiste un sito pubblicato con lo stesso nome ecc.. – appare una finestra con un testo che ci comunica che ci è stata inviata un’email con tutti i dati d’accesso e un link da cliccare per confermare l’iscrizione, attivando, così, l’account. Attenzione: dopo aver attivato l’account ci arriverà una seconda email con username e passwork per accedere al pannello di controllo del nostro nuovo sito o blog.

Conferma la registrazione - Altervista 

Confermiamo la registrazione

Come indicato nell’email, si deve attivare l’account, cioè confermare l’accesso al servizio di Altervista: si deve fare un click sul link specificato all’inizio dell’email di conferma. Dopo qualche secondo di attesa, il browser mostra una finestra con un messaggio di benvenuto. La procedura di registrazione è terminata: è stato assegnato un indirizzo Web al sito e siamo pronti a utilizzare il servizio.

Il Pannello di controllo

Effettuata la registrazione occorre preparare le pagine che costituiranno il nostro sito: contenuto, struttura, immagini, link, ecc.

Se abbiamo deciso di creare un sito ci troviamo di fronte ad un pannello di controllo complesso e composto da:

  • Gestione file: dove possiamo gestire i file da caricare nel nostro sito.
  • Crea Sito: possiamo scegliere il linguaggio da adottare per il nostro sito, in questo caso vi consigliamo WordPress, o decidere se creare un forum o una galleria fotografica.
  • Risorse e Upgrade: specifica lo spazio che stai utilizzando. Nel caso tu voglia aumentarlo occorre pagare un piccolo importo. Altre informazioni vengono date sul traffico e sul database.
  • Toolbar: possiamo creare una toolbar personalizzata e inserire gli elementi evidenziati in modo da tenere sott’occhio il pagerank di google, i nostri siti preferiti, l’icona e il nome del sito, ecc..
  • Connettiti a Facebook: sono una serie di servizi utili da condividere su Facebook come: pubblicizza il tuo sito, condividi il tuo link, pubblica gli aggiornamenti del tuo blog via Feed RSS, ecc..
  • Backup: è un servizio in parte gratis e in parte a pagamento e può essere mensile, settimanale o annuale. Se si hanno abbastanza AlterCents (si ottengono inserendo i banner pubblicitari e guadagnando soldi) lo si può avere anche gratis.
  • Altervista Banner:  possiamo scegliere il banner da utilizzare e personalizzare le dimensioni e i colori. Attivando i banner pubblicitari sul sito verranno erogati in modo casuale sia banner pay-per-click (pagano per click) che pay-per-view (pagano per visualizzazione). I guadagni di ciascun banner sono espressi in Centesimi di Euro (Cent) e AlterCent (AC) per 1000 visualizzazioni uniche. Il formato di Altavista che fa guadagnare di più è quello 300×250, e si può inserire in qualunque sito. Basta copiare il codice banner e incollalo nell’HTML delle pagine, il banner sarà subito attivo e permetterà di iniziare a guadagnare da subito.
  • Google Adsense su Altervista: se possediamo già un account di Google Adsense possiamo utilizzare i banner sul sito che Altervista ospita ma otterremo il 65% dei ricavi generati con Google AdSense più i ricavi generati da AlterVista. Questi ricavi varieranno in base al tipo di banner scelto.

In conclusione esiste un’altra retribuzione speciale e cioè l’Altervista Banner Video 300×250. Se Posizionate un AlterVista Banner Video 300×250 nella parte alta della pagina e aggiungete un qualunque banner del circuito AlterVista with Google AdSense: otterrete una retribuzione speciale. Questa combinazione garantirà un bonus del 15% sulle impression del Video Banner di AlterVista

Pannello di controllo di Altervista 

Alcune linee guida della sezione Gestione File

La prima pagina dovrà obbligatoriamente chiamarsi index.html o index.htm o index.php, sempre tutto minuscolo. Quando si specificano i nomi dei file di immagini, filmati, suoni, altre pagine web, nel codice HTML si devono evitare le maiuscole, gli spazi e tutti quei caratteri che non siano quelli alfanumerici. Inoltre è meglio evitare il carattere underscore [_] e il carattere trattino [-].

Andiamo nella home page e facciamo click sul link Accedi al pannello di controllo, nella finestra successiva inseriamo user e password che sono arrivati con la mail di conferma e clicchiamo su Accedi. Nella schermata successiva, per poter pubblicare il sito, dobbiamo fare clic sulla voce AlterSito o Pubblica e dal menu scegliere la voce Gestione File.

La pagina visualizzata è il pannello di controllo di Altervista. Qui sono presenti i comandi per aggiornare e pubblicare il sito. Vediamo che il file index.html è già presente, per visualizzare il nostro sito non dobbiamo fare altro che sostituire l’index.html già presente con il nostro. In pratica bisogna cliccare sul pulsante Seleziona files, raggiungere la cartella che contiene il nostro file index.html e cliccare sul pulsante Invia Files prima e sul pulsante Torna a Gestione File poi.

Gestione dei file - Altervista

Non solo Home Page

Per completare la costruzione del sito dobbiamo caricare tutti i file che ne fanno parte, con le rispettive cartelle. In pratica, si deve riprodurre la stessa situazione che abbiamo sul nostro computer. Ad esempio, se sul nostro pc avevamo memorizzato le immagini, i suoni, le altre pagine web in una cartella chiamata “materiale”, dobbiamo creare, dal pannello di controllo di Altervista, una cartella con lo stesso nome e inserire al suo interno i file che sono presenti nella cartella “materiale” del nostro computer.

Per creare la cartella basta premere il pulsante Crea Cartella. A questo punto nel sito è presente la nuova cartella. Per inserire i file all’interno di questa directory, si deve aprire un clic sul nome della cartella o sul comando Apri. Adesso la cartella materiale è stata aperta: per inserire i file desiderati premiamo il pulsante Invia files e ripetiamo i passaggi descritti in precedenza.

Quando abbiamo caricato tutto possiamo uscire dal Pannello di controllo con un clic sul comando Esci in alto a destra. Il sito è pronto ed è raggiungibile all’indirizzo web specificato nella email di benvenuto.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti