Come convertire PDF scannerizzati in Word
Vuoi convertire in poco tempo i tuoi documenti PDF in Word gratis? Trasformare PDF in Word, anche se non possiedi un programma installato sul tuo computer, è semplicissimo grazie ai tantissimi servizi che puoi trovare online; ma se la conversione riguardasse un’immagine scannerizzata? La cosa si complicherebbe.
In questa guida ti spiegherò non solo come convertire file PDF in Word ma anche come convertire PDF scannerizzati in Word, prenditi, quindi, alcuni minuti di tempo libero e leggi attentamente le indicazioni che sto per darti.
Prima di parlarti di eventuali servizi Web voglio anticiparti che se possiedi Word 2013 puoi importare file in formato PDF per modificarne il contenuto e salvare in formato DOC o DOCX. L’importazione è semplicissima: dal menu devi cliccare su File > Apri e scegliere il file PDF da convertire in Word. Attendi il completamento della procedura ed effettua il salvataggio del file in formato DOC o DOCX cliccando su Salva con nome dal menu File.
Indice
Come convertire scansione PDF in Word con SmallPDF
Il primo passo che puoi fare per convertire PDF con immagine scannerizzata in Word è affidarti a uno dei migliori convertitori PDF online: SmallPDF. Si tratta di un servizio online in grado di convertire diversi tipi di file (DOC, DOCX, XLS, XLSX, PPT, JPG e via dicendo) da/a PDF velocemente e senza alcuna competenza informatica.
Le funzioni disponibili sono:
SmallPDF oltre alle funzionalità di conversione, offre servizi di modifica, unione e compressione dei file PDF come anche funzioni di estrapolazione delle immagini, rimozione di password e firma digitale.
Puoi effettuare upload illimitati e senza alcuna registrazione. Inoltre tutti i file caricati, per un discorso di privacy, verranno eliminati per sempre dai server dopo un’ora.
Per utilizzare SmallPDF devi collegarti alla pagina ufficiale del sito e cliccare sul box PDF in Word. Dopodiché trascina nella finestra del browser il file PDF da convertire in Word nell’area Trascina il PDF qui, oppure clicca su link Scegli file, e attendi il completamento del processo di conversione. Al termine clicca sul bottone Scarica il file per salvare nel tuo PC il file in formato DOCX.
In caso di errore: il file sembra essere scansionato: il computer non può riconoscere il testo. Usa un software di riconoscimento testo OCR, la soluzione che puoi adottare è il servizio online Onlineocr.net.
Come convertire scansione PDF in Word con OnlineOCR
Senza bisogno di installare nulla, OnlineOCR è un servizio gratuito di OCR in modalità Guest (non richiede registrazione) che permette di convertire 15 immagini l’ora. La registrazione ti darà accesso a funzionalità aggiuntive non disponibili per gli utenti ospiti: conversione di PDF multi pagina (più di 15 pagine), grandi immagini e archivi ZIP, scelta di linguaggi di riconoscimento, conversione in formati modificabili e altre impostazioni.
OnlineOCR riconosce il testo e i caratteri da documenti scansionati in formato PDF (inclusi i file multipagina), foto e immagini acquisite da fotocamere digitali. Inoltre converte testo e immagini dal documento PDF scansionato nel formato DOC modificabile.
Il risultato ti consentirà di avere documenti convertiti in Word esattamente come gli originali, con colonne, grafici e tabelle.
Per estrarre testo e immagini da PDF (JPG, BMP, TIFF, GIF) e convertirli in formato modificabile come Word, Excel e Testo, il processo è suddiviso in 3 Step. Nel primo Step, devi cliccare sul pulsante Select File, ed effettuare il caricamento di un file PDF che non superi i 15 MB. Nel secondo Step devi selezionare ITALIAN, tra le lingue riportare nel menu a tendina, e nel terzo Step scegliere come formato Output Microsoft Word (DOCX). Al termine premi sul pulsante CONVERT.
Alla conclusione del processo di conversione vedrai visibile un’anteprima ed un link Download Output File su cui cliccare per salvare il file DOCX.