Come caricare video di durata superiore a 15 minuti su Youtube

Hai girato video che vuoi caricare su Youtube della durata superiore a 15 minuti? Per chi non lo sapesse, Youtube permette di caricare video di durata superiore a 15 minuti. In passato occorreva tagliare il video in più parti in formati MP4, 3GP e MOV utilizzando software come My MP4Box GUI capaci di suddividere il video in modo del tutto automatico.

Upload video oltre i 15 minuti

Oggi la situazione è cambiata, e per caricare video più lunghi non devi fare altro che seguire questa guida su come caricare video di durata superiore a 15 minuti su Youtube.

Per prima cosa visita la pagina di caricamento www.youtube.com/my_videos_upload e clicca sul pulsante Aumenta il tuo limite, posto nella parte inferiore della pagina. Se non visibile significa che puoi già caricare video lunghi. Dai occhiata alle Funzioni account.

 aumenta il tuo limite

YouTube verificherà la reputazione del tuo account in base alle Norme della community di YouTube. Puoi, infatti, caricare video lunghi solo se il tuo account ha una buona reputazione e se non sono presenti blocchi di Content ID a livello mondiale sui tuoi contenuti.

Subito dopo seguirà una procedura di accertamento account e Youtube ti invierà, su scelta da te effettuata, un codice tramite SMS o un messaggio vocale automatizzato sul tuo telefono.

Considera che la dimensione massima del file che puoi caricare è di 128 GB per una durata massima di 11 ore. Nel caso in cui il tuo video presenta dimensioni superiori ai 128 GB puoi provare a comprimerlo con un editor video per ridurne le dimensioni mantenendone però la qualità video.

Attenzione quindi, il video deve essere in questi formati:

  • MPEG-4, 3GPP e MOV – con codec video H.264 e codec audio AAC
  • WebM – con codec video VP8 e codec audio Vorbis
  • AVI
  • MPEGPS – con codec video MPEG2 e codec audio MP2
  • WMV
  • FLV – con codec video Adobe-FLV1 e codec audio MP3

 

Il più comune standard di compressione video per Youtube è codificarlo in codec H.264, il quale non solo garantisce un’elevata qualità dell’immagine ma è praticamente presente in quasi tutti i software di video editing.

Per l’upload di video di dimensioni superiori ai 2 GB è consigliabile utilizzare un browser aggiornato come Mozilla Firefox, Chrome oppure Internet Explorer con Silverlight.

Prima di caricare un video, assicurati che abbiano le seguenti caratteristiche:

  • Audio sincronizzato al video
  • Formati video deinterlacciati
  • Elevato bitrate con video di altissima qualità
  • Esportare il video direttamente dalla timeline del software di video-editing.

Per la pubblicazione del video, da Gestione Video devi cliccare su Attiva questo video. I video attivati verranno impostati da YouTube come video privati in modo da controllarne le impostazioni di privacy e modificarle nel caso in cui ce ne fosse bisogno.

In conclusione ti segnaliamo Wondersoft Video Converter Ultimate, un editor video con funzionalità molto interessanti, tra cui la possibilità di comprimere video rendendoli di peso molto inferiore, mantenendo al tempo stesso la qualtià del filmato.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Non esitate a lasciare le Vostre impressioni o a porre domande.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti