Sky Go vs Mediaset Premium Play

Da qualche mese Sky ha deciso di offrire a tutti i suoi abbonati, il servizio Sky Go, per guardare ben 24 canali live su PC, tablet e smartphone.

Il servizio è gratuito per tutti i clienti Sky HD e offre la visione di canali quali Sky TG 24, Sky Sport 24, FOX, Disney Channel e molti altri. Oltre che da Pc, la piattaforma è accessibile de iPhone (3GS,4,4S), iPad e tablet Samsung Galaxy Tab 10.1” e 8.9” (per gli altri dispositivi Android c’è ancora da attendere).

La visione dei canali può essere effettuata sia su rete Wi-Fi sia sotto copertura 3G, ma solo all’interno del territorio italiano, della Repubblica di San Marino e di Città del Vaticano.

La piattaforma televisiva di Berlusconi, dopo l’esperimento Mediaset Premium NetTV, ha anche lanciato una nuova offerta per PC con Premium Play. Tramite il proprio software di navigazione preferito, si possono gustare film, serie TV, cartoni animati, spettacoli d’intrattenimento e tanto altro.

Vediamo il funzionamento di queste due piattaforme:

per chi vuole attivare Sky Go bisogna registrarsi sul sito di Sky in modo da gestire il proprio abbonamento online e attivare l’opzione SkyGo.

Nella registrazione di cliente già abbonato dobbiamo insirire Codice Fiscale, il codice cliente o il numero di Smart Card. Nell’Area Clienti selezioniamo la scheda Fai da te e inseriamo la username e la password scelte in fase di registrazione. Clicchiamo su Arricchisci abbonamento, spostiamoci nell’area Per te e selezioniamo la scheda Decoder e Servizi. Da qui possiamo attivare l’opzione SkyGo che ci permetterà di visualizzare i canali TV anche su PC, iPhone e iPad. Verifichiamo che l’attivazione sia avvenuta correttamente controllando La composizione del tuo abbonamento è.

E’ importante sapere che per il servizio Sky Go po’ essere abilitato su un massimo di due dispositivi che possono essere sostituiti con altrettanti apparecchi, dopo aver fatto il reset della lista di quelli abilitati, solo una volta ogni 30 giorni, accedendo nell’area personale del sito ufficiale di Sky. La visione dei canali può essere fruita solo da un dispositivo alla volta.

Per chi dispone di un PC, tablet e smartphone deve abilitare i dispositivi desiderati e installare gli appositi software messi a disposizione dall’emittente televisiva satellitare. Nel caso del PC, ad esempio, occorre accettare il download e l’installazione di Sky Go Player, mentre nel caso di iPhone eiPad basta cercare sull’App Store l’applicazione Sky Go.

Sky Go vs Mediaset Premium Play

Il servizio offerto da Mediaset Premium Play permette attraverso il browser di guardare almeno mille contenuti On Demand.

Il servizio è dedicato esclusivamente agli abbonati Mediaset Premium che possono registrarsi gratuitamente e fruire dei contenuti previsti dal loro pacchetto anche sul PC. La visione è limitata a 100 ore mensili, soglia che si azzera all’inizio di ogni mese. Non c’è alcun limite invece, sul numero di dispositivi che si possono utilizzare, a patto che non si esegua l’accesso contemporaneamente da più PC. Per la visione occorre installare il plugin Silverlight e avere almeno una connessione a 700 Kbps. E’ possibile fare un test della linea su scopri il servizio Premium Play.

Per registrarsi bisogna andare nel sito http://play.mediasetpremium.it , registrarsi inserendo il numero di tessera Mediaset Premium, compilare i campi proposti con i nostri dati personali, selezionare l’opzione Ho preso visione ed acconsento e digitare il Codice di controllo.

Subito dopo la notifica di buon fine, andiamo nella vostra casella elettronica e clicchiamo su Completa subito la registrazione.  Nell’email sono presenti anche la User e la Password da utilizzare per accedere al servizio Premium Play. Al primo accesso ci verrà mostrata la finestra Accettazione termini e condizioni, spuntiamo la casella Accetto, inseriamo un secondo numero telefonico e almeno un cellulare valido e premiamo Accetta e prosegui.

Ci troviamo ora di fronte all’interfaccia di Premium Play. Dalla barra in alto possiamo scegliere una delle quattro sezioni presenti:

  • La prima è Catalogo, in cui sono presenti un elenco di programmi offerti, tra cui Cinema Première, documentari, calcio, Serie TV e altro.
  • La seconda sezione di Mediaset Premium Play è costituita da Sette Giorni che ci permette di rivedere il meglio della programmazione dell’ultima settimana delle reti Mediaset nazionali.
  • La terza sezione è Canali Extra dove sono disponibili una serie di canali telematici pensati per soddisfare l’utente esigente, come film italiani, fiction e altro ancora.
  • La quarta sezione è Calcio Live, riservata agli abbonati del pacchetto Calcio Play.

Buona visione e fate la vostra scelta.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.