Migliori robot lavavetri 2023: guida all’acquisto

Se ti sei mai chiesto quale sia il miglior robot lavavetri questa guida è ciò che stavi cercando. L’abbiamo realizzata proprio per te che desideri avere dei vetri sempre puliti e senza macchie né aloni.

Nel corso di questa guida ti aiuteremo nella scelta dell’articolo adatto alle tue esigenze, ti illustreremo le varie caratteristiche che deve avere un buon robot pulisci vetri, le sue funzioni, gli accessori che deve possedere e le sue svariate funzioni.

Prima di scoprire i migliori robot lavavetri se sei alla ricerca anche del miglior aspirapolvere robot o della migliore scopa elettrica senza fili economica, ti invitiamo ad approfondirli per avere altri consigli sui tuoi futuri acquisti.

Indice

Come funziona un robot lavavetri

migliore robot lavavetri

Prima di iniziare ad immergerci nel mondo dei lavavetri automatici, ti diremo a cosa servono. La loro funzione primaria, ovviamente, è quella di pulire i vetri, ma perché sceglierne uno e non adottare i metodi classici come detergente e spugna? La prima risposta che possiamo darti a questa domanda riguarda la sicurezza. Nella società moderna, i palazzi diventano sempre più alti, le finestre ancora più grandi e lavare i vetri diventa maggiormente più faticoso e soprattutto pericoloso.

Immagina di abitare al quinto o settimo piano di un palazzo, di certo non puoi sporgerti per far brillare i tuoi vetri, per questo un robot pulisci vetri è l’oggetto che non può mancare in casa tua.

Il robot lavavetri è automatizzato, potrai programmare la pulizia sia manualmente che in remoto. Il programma di pulizia è semplice, solitamente si divide in tre step.

  1. Il robot bagna il vetro utilizzando acqua e detergente.
  2. Lo sporco viene eliminato.
  3. Avviene l’asciugatura.

I lavavetri automatici possono essere utilizzati non solo sui vetri delle finestre ma anche su quelli di porte, pareti di marmo o spechi basta che siano abbastanza grandi con un minimo di altezza di 60 centimetri o un minimo di larghezza di 45 centimetri, inoltre, per garantire una presa sicura sul vetro al robot ed evitare che il vetro si spacchi, quest’ultimo deve avere uno spessore non inferiore ai 5 millimetri.

Come scegliere un robot lavavetri

migliori robot lavavetri

Dimensioni, forma e peso

La forma e le dimensioni di un robot lavavetri non sono solo una questione estetica, in base al tipo di vetro, alla forma di quest’ultimo e alle sue cornici, le dimensioni e le forme dei robot cambiano per adattarsi al vetro e compiere appieno la loro missione di pulizia.

Per quanto riguarda il peso, solitamente questi robot sono leggeri.

Ti consigliamo di scegliere il tuo nuovo robot lavavetri in base alla grandezza della superficie che andrà a pulire, più grande è l’area della finestra dove andrà collocato il robot, più e preferibile acquistarne uno abbastanza grande.

Durata della Batteria

Nel corso della tua ricerca del miglior lavavetri automatico perfetto per le tue esigente, ti imbatterai in modelli che non possiedono solo un’alimentazione dotata di batteria, ma risulteranno ibride per garantirti un autonomia maggiore senza interruzioni. Questi modelli sono indicati per le grandi vetrate che richiedono più tempo per essere pulite.

In media, la batteria di un robot lavavetri può variare da un massimo di 60 minuti ad un minimo di 30.

Un’altra importante caratteristica da valutare è il tempo di ricarica. Un tempo di ricarica lungo che viene subito consumato dal robot non risulta essere una buona spesa, quindi attenzione alla quantità di ore necessaria al robot per una ricarica completa.

Rumorosità

Se acquisti un lavavetri automatico che può essere programmato da remoto, di certo non vuoi che faccia un rumore assordante che infastidisce i vicini.
Quando si devono acquistare elettrodomestici è sempre preferibile indirizzarsi verso quelli con una rumorosità molto bassa, non solo perché la minor rumorosità è indice di materiali affidabili, ma evitano l’inquinamento acustico che potrebbe dar fastidio non solo a te ma anche ai tuoi animali domestici o ai coinquilini.

Anche nei luoghi di lavoro, se stai pensando di acquistare un robot lavavetri per il tuo ufficio, è indispensabile che il tuo nuovo elettrodomestico sia poco rumoroso.

Controllo a distanza

Come accennato anche in precedenza, i robot lavavetri possono essere azionati da remoto con un controllo a distanza. Alcuni modelli hanno in dotazione un telecomando per poterli programmare, quelli con una tecnologia avanzata si collegano ai wifi per essere gestiti da un app istallata sul cellulare.

Nel caso il tuo robot avesse un mal funzionamento o, accidentalmente, dovessi spegnerlo, non preoccuparti, non vedrai il tuo investimento cadere dalla finestra, ogni robot ha una corda di sicurezza o una doppia batteria che fanno da paracadute nel caso il meccanismo che lo tiene alla finestra si interrompa.

Parti di ricambio

Prima di procedere all’acquisto di un robot lavavetri, è bene che ti assicuri che abbia a disposizione dei pezzi di ricambio, anche se in alcuni modelli non sono presenti ricambi nella confezione, ti consigliamo di fare una ricerca su come e dove acquistare i pezzi di ricambio come spazzole, panni, gomma tira acqua e batteria. Non conviene comprare un ottimo robot lavavetri se ha pezzi di ricambio introvabili. Ricorda che per garantire lunga vita al tuo robot lavavetri è necessaria una manutenzione attenta.

Connettività magnetica

Esistono due meccanismi che tengono il robot sulla finestra senza che esso scivoli, il primo è attuato dal motore stesso del robot, in questo caso i lavavetri automatici hanno una corda di sicurezza in quanto la batteria che alimenta il motore potrebbe avere dei mal funzionamenti. Un altro meccanismo, quello più semplice, è quello della connettività magnetica, in poche parole ti basterà applicare un magnete sul lato opposto al vetro su cui il robot sta lavorando per tenerlo in sicurezza senza rischiare che cada. Questo tipo di connettività ha anche degli svantaggi, in quanto può risultare difficile applicare il magnete.

Classifica dei 10 migliori robot lavavetri

Vediamo insieme quali sono i migliori robot lavavetri sul mercato.

1. Cecotec Robot Lavavetri WinDroid 870

robot lavavetri

Piccolo ma efficiente il robot lavavetri Cecotec WinDroid 870 ha un’alimentazione ibrida, possiede un telecomando per programmarlo e una navigazione intelligente per garantire una pulizia profonda anche sulle superfici più sporche. Pulisce tutti i tipi di superficie e dispone di 4 programmi di pulizia automatica e di un sistema di sicurezza per prevenire le cadute. Monta una potente pompa di aspirazione che mantiene il robot aderente al vetro e panni in microfibra riutilizzabili e di alta qualità.

2. Robot Lavavetri WIPEBOT Create

robot lavavetro

Il robot lavavetri WIPEBOT Create è in grado di percorrere le finestre a zigzag per eliminare lo sporco e ridare lucentezza e trasparenza alle tue finestre. Ha una batteria di 30 minuti, con cavo di sicurezza e telecomando per azionarlo da remoto. Garantisce l’adesione alla superficie anche in caso di interruzione improvvisa della corrente elettrica e nella confezione troverai 12 stracci di ricambio lavabili e riutilizzabili.

3. AlfaBot X6 Robot Lavavetri

robot pulisci vetri

L’AlfaBot X6 ha una batteria di 20-25 minuti, quattro modalità di pulizia è una navigazione intelligente per evitare ostacoli. Possiede due ruote per pulire l’intera superficie senza lasciare graffi. Può pulire non solo i vetri delle finestre, ma anche tavoli da pranzo, vetri e pareti da bagno e tanto altro. I suoi movimenti simulano la mano e puoi controllarlo efficacemente tramite telecomando pianificando tre percorsi di pulizia con sensori intelligenti per evitare cadute. Nel caso in cui l’alimentazione dovesse disconnettersi la batteria interna manterrà il robot lavavetro in funzione.

4. ECOVACS WINBOT 880

robot lavavetri professionale

L’Ecovacs Winbot 880 si differenzia dagli altri per la sua forma quadrata. Possiede una ventosa e una corda di sicurezza, un sistema intelligente WIN-SLAM 2.0 che fa ritornare il robot nella postazione di partenza dopo la pulizia della superficie. Monta una ventola di aspirazione in grado di restare fissa sul vetro anche nei casi di interruzione di corrente. Può essere usato e controllato tramite un telecomando con sistema di pulizia in quattro fasi e un assistente vocale che faciliterà il tuo modo di utilizzarlo. E’ adatto a tutte le superfici in vetro fino a 3 mm.

5. Eortzzpc Robot Lavavetri intelligente

lavavetri magnetico elettrico

Piccolo e leggero con una navigazione intuitiva per garantire il massimo della prestazione il robot pulisci vetri Eortzzpe

. Nella confezione troverai due batterie per non restare mai senza il tuo robot.

6. HUTT DDC55 Robot Lavavetri Finestre

lavavetri automatico

Hutt DDC55 è un robot lavavetri automatico con 10 stracci in dotazione. Possiede una batteria di riserva con durata di 20 minuti in caso problemi con l’alimentazione. Ha una potenza di aspirazione di 3800pa e rilevamento intelligente AI. Oltre a sensori per identificare i modo intelligente gli ostacoli monta una corda di 8 m per arrampicata e in caso di interruzione imprevista di corrente partirà automaticamente la batteria per  evitare cadute. Il robot pulisce due volte, la prima volta usa aspirazione per rimuovere le macchie e la seconda volta usa aspirazione maggiore per rimuovere le macchie ostinate.

7. Robot Lavavetri Focket

lavavetri magnetico professionale

Il robot pulisci vetri di Focket con una garanzia di 12 mesi garantisce una pulizia profonda ed efficace. Ha un controllo manuale, utile per pulire non solo il vetro ma anche il marmo ed altre superfici dure. Supporta il sensore di gravità, il sensore integrato, il supporto per il rilevamento automatico MEMS, la pulizia completa e l’arresto automatico. Supporta inoltre il controllo remoto a infrarossi e monta un sistema anticaduta con cavo ad alta resistenza. Non manca la protezione da interruzione dell’alimentazione con ritorno automatico alla posizione di partenza.

8. HUTT C6 Robot Lavavetri

robot lavavetri opinioni

L’Hutt C66 possiede un laser che gli fa evitare ostacoli e si adatta a svariate superfici. Ha un serbatoio di 80ml, una corda di sicurezza e nella confezione troverai vari stracci. La potenza di aspirazione è di 3800pa con regolazione automatica del livello di sporco. Spruzza l’acqua mentre pulisce ogni 5 secondi ed è in grado di pulire un’area di 70-80 metri quadrati. Pianifica automaticamente il percorso scegliendo una modalità di pulizia con modulo Z e in caso di interruzione di corrente imprevista, partirà automaticamente la batteria per 20 minuti senza cadere. Può pulire i vetri di pareti esterne, armadietti, pareti di marmo e tanto altro.

9. CHOVERY CL-1

lavavetri robot

Chovery CL-1 ha due teste rotonde per una maggior pulizia. Ha una batteria di riserva che dura 30 minuti per evitare che cada in mancanza di alimentazione primaria ed un controllo da remoto, un sistema intelligente e un telecomando. La potenza di aspirazione è di 5600pa e grazie alla tecnologia AI V2.0 è in grado di calcolare il percorso e pulirlo in automatico per fermarsi al termine della pulizia. Monta un cordino ad alta resistenza di 4 metri per evitare cadute e un algoritmo di controllo anticaduta. E’ adatto a vetri di qualsiasi spessore.

10. Hobot 188

robot lavavetri xiaomi

Hobot 188 ha un ottimo rapporto qualità prezzo e le batterie sono incluse. Possiede un comando da remoto con telecomando per pulire vetrate, finestre, piastrelle, tavoli e bagni. Ha 3 modalità di pulizia automatica e rilevazione automatica dei limiti di superficie. La corda di sicurezza è molto resistente e la batteria UPS garantisce un sistema di alimentazione ininterrotta. Tra gli accessori inclusi troverai: tamponi in microfibra per la pulizia, adattatore di corrente, corda di sicurezza, e un adattatore di corrente.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti