Quanto vale un Blog o Sito Web?
Quanto vale un blog? Per capire il valore del nostro blog o sito Web occorre innanzitutto capire quanto veramente vale. Esistono diversi strumenti in grado di aiutarci. Ecco perché in questo tutorial voglio indicarti i migliori strumenti da applicare per capire se il tuo blog è una macchina da soldi.
Il sito della CNN, ad esempio, all’indirizzo What’s your business worth – really? mette a disposizione diverse informazioni e propone un semplice calcolatore che consente una stima del prezzo di vendita potenziale di un sito.
Informazioni preliminari
Tutti i servizi gratuiti online riescono comunque a darci un’indicazione di massima su cui basarci per la stima finale, anche se ogni servizio utilizza dei parametri differenti di calcolo e, purtroppo, nella maggior parte dei casi non viene mai chiaramente spiegato in che modo viene calcolata questa stima.
In genere analizzano il numero di link in entrata ricevuti da altri siti e a ognuno di questi assegnano un valore monetario. In più,alcuni considerano la presenza del sito da valutare all’interno delle principali directory, come DMOZ, il ranking di Alexa, il PageRank di Google a altri dati provenienti da varie fonti sul traffico dei siti come Quantcast.
E’ evidente che questi servizi non sono strumenti su cui fare affidamento esclusivo per stabilire un business plan o una strategia commerciale ma tool da utilizzare per:
- farsi un’idea di quanto vale il proprio sito
- confrontare il valore del proprio sito con quello dei concorrenti
- misurare le tendenze nel corso del tempo
- mostrare ai propri amici e colleghi quanto vale il proprio sito
Quanto vale un blog?
Di seguito alcuni tool gratuiti da usare via Web.
SiteValueCheck è un servizio web gratuito che non indica solo il valore del sito ma condivide informazioni dettagliate su come viene utilizzato ciascun criterio di valutazione.I dati per stimare il valore del sito sono: il PageRank di Google, il ranking del traffico di Alexa, i link in entrata, la media della popolarità dei siti web affini, da quanto tempo è presente nei motori di ricerca e il tempo di caricamento delle pagine web. Non è possibile purtroppo condividere e importare in altri siti il risultato.
ValueMyWeb i dati per stimare il valore del sito sono : PageRank, Alexa Traffic Ranking, valore e organizzazione delle keyword, presenza nei social media.
WebSiteValued i dati per stimare il sito sono: Visitatori giornalieri, entrate pubblicitarie, entrate dalle vendite, sostenitori attivi.
MyWebSiteWorth i dati per stimare il sito sono: PageRank, Alexa Traffic Ranking, visitatori unici, visitatori totali.
SiteValueCalcolator i dati per stimare il sito sono: età del dominio, PageRank, Alexa Traffic Ranking, inclusione in DMOZ.
WebSiteOutlook i dati per stimare il sito sono: guadagno netto, pagine visitate ogni giorni, entrate quotidiane, della pubblicità, età del dominio, PageRank, Alexa Traffic Ranking, inclusione in DMOZ, host IP, ubicazione del server, Backling Yahoo! Ranking.
Cubestat i dati per stimare il sito sono: Quantcast Traffic Ranking,Complete Traffic Ranking,PageRank, età del dominio, PageRank, Alexa Traffic Ranking, inclusione in DMOZ, host IP, ubicazione del server, Backling Yahoo! Ranking.
Ninja Website Appraiser i dati per stimare il sito sono: pubblicità indipendente, piazzamento di prodotti, link di testo pubblicitari, media link in entrata dei maggiori siti di ricerca, PageRank, Alexa Traffic Ranking.
How Much is Your Blog Worth i dati per stimare il sito sono: Technorati Authority.
WebValuer i dati per stimare il sito sono: Alexa Traffic Ranking, pagine visitate al giorno, link in entrata e inclusione in DMOZ.
Come vedi gli strumenti per valutare un blog sono molti. Non devi fare altro che provare quello più adatto alle tue esigenze.
Approfondimenti