Come ridurre le richieste HTTP per velocizzare il tuo sito
Se stai cercando una soluzione per ridurre le richieste HTTP e velocizzare il tuo sito, dovrai cercare di ridurre al minimo le risorse di una pagina Web e quindi migliorarne le performance.
Quando digiti l’indirizzo di un sito Internet, devi sapere che il browser si connette ad esso e inizia a scaricare il codice sorgente della pagina da visualizzare. Una pagina necessita di scaricare anche alcuni file esterni alla pagina stessa (file CSS, file JS o immagini). Per ogni risorsa aggiuntiva, quindi, il browser effettuerà una nuova richiesta HTTP al server per scaricare tali file.
Per ridurre le richieste HTTP e velocizzare il tuo sito, è necessario accorpare tutti i file CSS e gli script Javascript in due file distinti che dovrai chiamare all.css e all.js. Accedi al tuo spazio Web e salva sul PC tutti i file CSS e Javascript presenti.
Generalmente sono contenuti all’interno di apposite cartelle, come cartella css o cartella js. Apri il browser e collegati al sito refresh-sf. Nella sezione Input (tramite drag & drop) trascina tutti i file CSS precedentemente salvati. Il servizio Web raggrupperà automaticamente i file, generando un nuovo file unico, contenente il codice di tutti i CSS: il nuovo file avrà un peso dimezzato rispetto alla somma dei file originali.
Creati sul PC un nuovo documento di testo (vuoto), aprilo e al suo interno incolla il codice generato dal sito Refresh-sf. Clicca su File, Salva con nome e rinomina il file all.css (ricordati di eliminare il suffisso .txt). Ripeti l’operazione di unificazione del codice, per tutti i file JavaScript della cartella js.
Al termine della procedura avrai soltanto due file: all.css e all.js.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
I Vostri commenti sono benvenuti!
Non esitate a lasciare le Vostre impressioni o a porre domande.