Come bloccare la scrittura su Chiavetta USB o Hard Disk esterno

Dopo aver visto come bloccare un PC con una chiavetta USB, oggi voglio spiegarvi come bloccare la scrittura su chiavetta USB o hard disk esterno.

Se hai necessità di impedire che vengano scritti dati sulla tua chiavetta USB, o vuoi evitare modifiche accidentali ai tuoi file, puoi tranquillamente disabilitare questa funzionalità, come? Attraverso il registro di configurazione di Windows.

Segui questa guida è capirai come bloccare la scrittura su Chiavetta USB o hard disk esterno.

Bloccare in scrittura chiavetta USB

Il primo passo da fare per disabilitare la funzionalità di scrittura, e quindi il trasferimento di qualsiasi tipo di file su una chiavetta USB, è quello di aprire il registro di configurazione cliccando su Start > Esegui o premendo combinazione di tasti Win+R, dopodiché digita Regedit.

Nella finestra che si apre vai in  HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\.

Se nella cartella Control non trovi la sottocartella StorageDevicePolicies, puoi creartela in questo modo: fai click con il tasto destro del mouse sulla cartella Control e nel menu che si apre seleziona Nuovo > Chiave e dagli il nome di StorageDevicePolicies.

DWORD Value

Spostati all’interno di StorageDevicePolicies e fai click con il tasto destro del mouse nella parte destra della finestra dello schermo e seleziona Nuovo > Valore > DWORD e dagli il nome di WriteProtect. Cliccaci due volte sopra e dagli il valore 1.

WriteProtect

Al termine, riavvia il computer e come per magia non potrai più scrivere o trasferire dati sulla tua chiavetta USB. Se vuoi sbloccare la chiavetta USB o hard disk esterno protetta da scrittura non devi fare altro che modificare il valore WriteProtect a 0.

Value 1

Se la soluzione proposta non ti piace perché hai paura di metter mano al Registro di Configurazione di Windows, posso proporti un semplice programma, gratuito ed in italiano, chiamato USB Write Protector.

USB Write Protector protegge la chiavetta USB da scrittura e può essere lanciato sia da computer che dalla chiavetta stessa (versione portable). Funziona solo su sistemi operativi Windows. In alternativa puoi provare USB Write Protect, un altro programma gratuito in grado di far leggere a qualsiasi utente il contenuto della chiavetta impedendone però l’aggiunta di altri dati o la sovrascrittura a quelli già esistenti. Funziona solo su sistemi operativi Windows.

Attenzione perché esistono anche chiavette USB con interruttore per protezione alla scrittura marca OEM. Prima di fare i passaggi sopra descritti controlla il tipo di chiavetta che stai adoperando.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti