Recensione TOZO Golden X1: auricolari wireless touch
Ecco la nostra nuova recensione sugli auricolari wireless touch Golde X1 di TOZO, un’ottima scelta per chi è alla ricerca di un suono di qualità con ANC.
La comodità degli auricolari senza fili è impareggiabile, con una piccola custodia e a una qualità audio ormai diventata eccellente con l’implementazione di tecnologie avanzate, ha reso tali strumenti sempre più acquistati da parte di chi lavora o è appassionato di musica e contenuti multimediali.
Tra gli auricolari del momento, che stanno suscitando un bel po’ di attenzione, figurano le TOZO Golden X1, prodotto adatto un po’ a tutti dall’ottimo rapporto prezzo-prestazioni.
Vediamo quali sono le sue caratteristiche e come si comportano questi auricolari wireless touch nell’utilizzo quotidiano.
Indice
TOZO Golden X1: la prova completa
Il volume totale delle vendite di TOZO solo nel mercato statunitense ha già raggiunto oltre 16 milioni ed è stato commentato da 900 mila clienti. Le X1 sono dotate di audio ad alta risoluzione ed è in grado di soddisfare le aspettative degli ascoltatori più esigenti.
Per avere un quadro dettagliato delle potenzialità di queste cuffie auricolari true wireless è opportuno analizzarne gli aspetti più importanti. Cominciamo dalla confezione e cerchiamo di capire come si comportano nell’ascolto di musica e contenuti in streaming.
Confezione
Scegliendo le cuffie Golden X1 potrai ricevere, oltre agli auricolari senza fili, anche un set di 6 gommini per adattare i dispositivi alle tue orecchie, un cavo di ricarica da USB A a USB C, una custodia di ricarica e due guide: rapida e utente.
Sicuramente non una dotazione straordinaria, ma più che sufficiente per usufruire nel migliore dei modi del prodotto. Infatti, il set di gommini in silicone, precisamente nelle misure XS/S/M/L/XL/XXL ti consentono di avere un’ottima versatilità con posizionamento angolare tridimensionale e di poterle regalare a qualcuno senza aver paura che possa riscontrare problemi nell’indossarle.
Le guide cartacee sono molto utili per comprendere come avviare gli auricolari, anche se il prodotto è stato sviluppato in modo da essere quanto più plug and play possibile.
Le cuffie auricolari ti arriveranno in una confezione senza troppi fronzoli, i materiali della scatola sono di buona qualità e difficilmente riuscirai a romperla con cadute accidentali.
Design e qualità costruttiva
Quando apri la confezione delle TOZO Golden X1, oltre a stupirti per la scatoletta in cui sono presenti i gommini, particolarmente grande, noterai un case ovale compatto e resistente. Questa forma non è evidente solo nella base di ricarica, ma si estende anche alle cuffiette vere e proprie, esse sono leggermente tondeggianti e con una punta che tende verso l’esterno.
Se hai già utilizzato gli auricolari true wireless di Sony, noterai alcune similitudini, soprattutto nella rotondità della struttura esterna delle cuffiette.Il loro design ergonomico corrisponde alla curvatura dell’orecchio umano e si adatta perfettamente al padiglione auricolare.
Come richiama il nome del prodotto, Golden X1, il colore che si abbina perfettamente alla struttura predominante nera è proprio l’oro. Infatti, tutte le scritte del brand sono realizzate con una colorazione oro molto elegante.
Aprendo la base di ricarica, dove puoi inserire gli auricolari, noterai, oltre a due vani per le cuffie molto ampi, anche un piccolo display che ti segnalerà numericamente la carica residua. Una caratteristica presente in pochissimi prodotti di questa tipologia.
I materiali degli auricolari TOZO non sono sicuramente premium, infatti, sono state realizzate in ABS. Bisogna sottolineare però, che al tatto risultano particolarmente resistenti e hanno anche una buona oleofobicità: l’ABS rende gli auricolari leggeri e confortevoli.
Installazione
Ti abbiamo anticipato che all’interno della confezione sono presenti sia la guida utente che quella rapida, queste saranno molto utili per comprendere al meglio i comandi e le funzioni principali del dispositivo. Fortunatamente gli auricolari prodotti da TOZO sono facilmente integrabili con il tuo smartphone, non avrai alcun disagio nel collegare tale prodotto a un telefono moderno o con qualche anno sulle spalle.
Per quanto l’installazione sia pressoché immediata, infatti, ti basterà caricare gli auricolari e collegarli al Bluetooth del tuo smartphone, ti consigliamo di effettuare una configurazione dedicata con l’applicazione TOZO–Technology Sourrounds You disponibile sia per Android che per iOS. Questa operazione, non solo ti garantirà una maggiore stabilità nell’utilizzo delle cuffie, ma ti farà accedere a tante altre funzioni interessanti che potrebbero interessarti come la personalizzazione e l’ottimizzazione dell’esperienza di ascolto.
Scaricando l’applicazione ufficiale TOZO dovrai poi selezionare le Golden X1 e associarle al dispositivo. Subito dopo si aprirà la sezione per attivare funzioni come l’ANC o l’equalizzatore.
Funzionalità e controlli
Gli auricolari wireless touch possono essere esteticamente molto belli, ma è nelle funzioni e nell’utilizzabilità quotidiana che fanno la differenza.
Tra le funzioni più interessanti e, forse anche quella che ha reso questo prodotto così apprezzato dagli utenti, è la presenza della cancellazione del rumore attivo (ANC). Nello specifico potrai contare su un’impedenza del suono fino a 28 Ohm e una cancellazione effettiva del rumore fino a 35 dB, valori sicuramente eccellenti considerando la fascia di prezzo di riferimento di questo prodotto.
Si aggiunge all’ANC anche la modalità trasparenza, che non è sicuramente brillante, ma lavora molto bene negli spazi aperti. Ottima anche la funzione per la riduzione del rumore del vento, che potrebbe esserti molto comoda se amassi telefonare all’aperto anche con una giornata ventosa.
Tali funzioni sono controllate direttamente dall’app TOZO, quindi, potrai attivarle all’interno della sezione dedicata.
Qualità audio
Tra le funzioni delle Golden X1 figura anche un ottimo equalizzatore degli effetti. Tramite questo strumento puoi regolare secondo le tue esigenze bassi, medi e gli alti.
Il driver audio dinamico da 12 mm può gestire al meglio una gamma di frequenza tra 12Hz a 44.1KHz, che, come puoi immaginare, ti consentono un ascolto buono sia per la musica con bassi profondi, sia per le chiamate con toni più alti.
Volendo analizzare più nel profondo tale aspetto, abbiamo notato che sui bassi manca un po’ di guadagno, ma sfruttando l’EQ potrai ottenere un ascolto perfetto.
Per i medi invece, non vi sono incertezze, non avrai bisogno di applicare effetti particolari, tutto ti sembrerà naturale così com’è. Gli alti dal canto loro, spiccano per brillantezza, è un vero piacere ascoltare le voci all’interno degli auricolari, non ci sono imperfezioni o cali di tono improvvisi usualmente presenti con i modelli true wireless.
Gli auricolari si connettono al tuo smartphone sfruttando la tecnologia Bluetooth 5.3, quindi, potrai contare su un’eccellente distanza e su una stabilità rocciosa. Non abbiamo riscontrato interferenze con altri dispositivi durante l’utilizzo, caratteristica che ci ha sorpreso molto.
Inoltre non mancano: tecnologia di decodifica audio LDAC HD autorizzata da Sony, certificazione Hi-Res Wireless di JAS (Japanese Audio Association) che supporta gli utenti con un’ampia gamma di frequenza da 12Hz a 44,1 kHz, tecnologia acustica OrigX, 6 microfoni integrati progettati per la cancellazione del rumore (ENC) e driver con armatura Knowles bilanciata.
Autonomia della batteria
Fattore che determina in molti casi l’acquisto di un paio di cuffie wireless è la durata della batteria. I dati della scheda tecnica rilevano una capacità della batteria delle cuffiette di 55 mAh, per singolo auricolare; mentre per la batteria della custodia riesce a fornire fino a 500 mAh.
Tali valori si traducono numericamente in circa 6 ore di riproduzione musicale con ANC disattivato e 4.5 ore di ascolto dei brani con ANC attivo. I tempi di ricarica degli auricolari sono di 90 minuti, mentre la custodia potrai caricarla completamente in 150 minuti.
Sicuramente ci si attendeva qualcosina in più dalle TOZO Golden X1 per l’autonomia, ma con un utilizzo quotidiano senza ANC non noterai particolari problemi nel gestirle al meglio.
Specifiche tecniche
- Cancellazione attiva del rumore: 35 dB
- Impedenza: 28 ohm
- Gamma di frequenza: 12Hz – 44.1KHz
- Capacità della batteria: 55 mAh x2
- Capacità della batteria della custodia: 500 mAh
- Versione Bluetooth: 5.3
- Tempo di ricarica degli auricolari: 1,5 ore
- Tempo di ricarica della custodia: 2,5 ore
- Tempo di riproduzione musicale con ANC OFF: 6 ore
- Tempo di riproduzione musicale con ANC ON: 4,5 ore
- Protezione impermeabile IPX6
- Driver dinamico da 12 mm
- Armatura bilanciata Knowles
Conclusioni e prezzo
Dopo un’analisi delle caratteristiche e della qualità audio è opportuno esprimere un giudizio su queste TOZO Golden X1. Esteticamente questi auricolari sono in linea con i prodotti dei competitor, tanto quanto la qualità dei materiali che è buona, ma non eccellente.
Il suono, soprattutto con l’ANC attivo, è risultato uno dei punti forti, soprattutto nell’ascolto delle frequenze alte. L’implementazione dell’equalizzatore ci ha permesso di modificare anche le piccole sbavature sui bassi, rendendo i dispositivi ideali per ogni attività durante il giorno. Gli auricolari wireless TOZO Golden X1 sono disponibili su Amazon ad costo di 149.99 euro, ma puoi beneficiare di un coupon di 15 euro e portarle a casa a 134.99 euro.
In questa fascia di prezzo non sono disponibili tantissimi prodotti con la cancellazione del rumore attiva, quindi, le Golden X1 potrebbero essere una valida soluzione se desideri questa funzione in particolare a un costo basso.