Game of War: Fire Age – Strategie per la difesa e come proteggere il tuo impero

Dopo aver visto come attaccare in Game of War: Fire Age, devi sapere che proteggere il tuo impero, le tue truppe, e le tue risorse è estremamente importante in Game of War: Fire Age. Uno o due attacchi di altri giocatori, o di un’Alleanza, possono ridurre la tua città in un cumulo di macerie, distruggendo tutto il tuo esercito, rubando le tue risorse (specialmente l’argento) e rendendo difficile il tuo recupero.

Continua a leggere per difendere la città dagli invasori in Game of Ware: Fire Age.

Addestrare le truppe è il primo passo per difendere il tuo impero, ma migliorare il tuo muro e le posizionare trappole è ugualmente importante, anche se non fondamentale. Ci sono un sacco di ricerche che puoi fare nell’accademia, che richiedono di migliorare le trappole piuttosto che i mattoni per le mura, ma anche migliaia di mura possono fare molto per proteggere risorse e truppe.

 
 

Nascondi più risorse possibili migliorando il tuo magazzino il più presto possibile. Puoi migliorare il magazzino addirittura fino al livello della fortezza, quindi migliorali entrambi. Ogni livello di miglioramento aggiunge 50.000 risorse di ferro, cibo, legno e pietra.

Per proteggere le truppe puoi fare in vari modi. Costruisci e migliora più ospedali possibili per ospitare truppe ferite, questo ti permetterà di ridurre i morti dopo le battaglie. Le trappole possono proteggere le truppe dalla battaglia. Oppure occupa uno spazio vuoto, come una foresta, una pianura o una montagna e lascia lì le truppe finché ne avrai bisogno. Nessuno vorrà attaccare un accampamento se non ha risorse, e se la tua città sarà attaccata non perderai truppe.

Tutte le strategie sopra elencate ti permetteranno di proteggere il tuo eroe da rapimenti e imprigionamenti. Se per qualche ragione venisse rapito, avere più ospedali ti permetterà di avere più truppe per poter andare a liberarlo. Spia chi ti ha attaccato e aspetta che le sue truppe siano in missione per riattaccarlo in una battaglia facile.

Inoltre usa la tua accademia per migliorare le truppe e le trappole, nonché la velocità con cui addestri queste cose. Usa l’abilità di costruzione per creare e aggiungere equipaggiamento all’eroe che aumenta la forza delle truppe. Questo aiuterà attacco e difesa.

La ricerca è la chiave per la difesa, soprattutto se sei attaccato da giocatori di livello alto. Ricerca i miglioramenti di attacco e difesa per le truppe a distanza, la fanteria e la cavalleria e ricerca truppe avanzate per avere la possibilità di addestrarle.

Puoi ricercare nuove trappole. Quando ricerchi gli spuntoni o i barili di catrame puoi ricercare attacco e difesa di queste trappole fino a 10 volte, seguite da 9 nuove trappole differenti. La ricerca è costosa, ma molto importante.

Addestra le truppe e le trappole più avanzate per massimizzare la potenza della tua difesa. Hai un numero massimo di truppe e trappole, che aumenta ogni volta che costruisci mura o caserme, quindi tienile sempre aggiornate per massimizzare le tue truppe.

Se sei disperato puoi comprare uno scudo di pace di 8, 24 o 72 ore, che ti darà tempo per ricostruire. Questo costa molto oro, ma spesso non ti servirà per ricostruire l’esercito. I bonus difesa possono aiutare, ma un falso esercito, che può far sembrare il tuo esercito più numeroso se spiato da scout nemici, può convincere gli avversari a non attaccarti.

Un miglioramento di 8 ore è disponibile nel negozio Alleanza, in cambio di 200.000 punti lealtà, oppure puoi tentare di vincerlo al casinò.

Se sei parte di un Alleanza (e dovreste esserlo), chiedi un aiuto in caso di attacco. Vai nella chat e chiedi rinforzi e i tuoi compagni ti manderanno truppe (se sono buoni compagni) per proteggere il tuo villaggio. Puoi ospitarli in un’ambasciata nella tua area urbana.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti