Come installare l’ISO ufficiale di Windows 10
Nel caso in cui nel tuo sistema operativo Windows Update non è riuscito ad installare l’aggiornamento KB3035583 che consente l’attivazione della funzione “Ottieni Windows 10”, puoi far ricorso alla ISO ufficiale di Windows 10.
Continua a leggere e ti spiegherò come installare l’ISO ufficiale di Windows 10.
Tutti gli utenti che hanno un sistema operativo Microsoft Windows 7 e Windows 8.1 con chiave di licenza ufficiale possono installare fino al 29 luglio 2016 Windows 10 gratuitamente.
Come installare l’ISO ufficiale di Windows 10
Di solito occorre prenotare la propria copia attraverso la funzione “Ottieni Windows 10“ che si attiva con l’installazione della patch KB3035583 grazie agli aggiornamenti di Windows Update. Nel caso in cui ciò non dovesse accadere, esiste comunque la possibilità di utilizzare la ISO ufficiale di Windows 10. Microsoft, infatti, ha rilasciato pubblicamente le ISO del nuovo sistema operativo per permettere a chiunque di installare in modo pulito Windows 10. Per scaricare le ISO a 32 bit e a 64 bit devi collegarti a questa pagina.
Qui seleziona il sistema operativo da scaricare cliccando su Windows 10 dal menu a tendina Select edition e poi premi Confirm. Evita di scegliere le altre versioni perché Windows 10 KN è destinata alla Corea, Windows 10 N non include tecnologie multimediali (es. Skype, WMP), Windows 10 Single Player prevede una sola lingua di sistema e non può essere cambiata.
Dopo aver premuto Confirm, nella schermata successiva scegli Italian dal menu Select the Product language e prosegui ancora con Confirm.
Cliccando sui link 32-bit Download o 64-bit Download, validi solo per 24 ore, potrai scaricare la versione compatibile con il tuo PC.
Al termine del processo di download, puoi masterizzare l’immagine ISO su un DVD e avviare il computer impostando il boot dal BIOS su CD e seguire la procedura di installazione di Windows 10.
Se sei, invece, in possesso di un PC di ultima generazione con Windows 8 installato, dovresti trovarti, non il BIOS tradizionale, ma un firmware chiamato UEFI. Simile al BIOS, l’UEFI (Unified Extensible Firmware Interface), può essere avviato utilizzando le Impostazioni di Windows 8: premi su Arresta nella barra laterale destra e poi premi e tieni premuto Maiusc e clicca su Riavvia. Il Computer si riavvierà nel menu delle opzioni di avvio. Per accedere al firmware UEFI devi cliccare sul tile Risoluzione dei problemi > Opzioni Avanzate > Impostazioni del Firmware UEFI.
Al riavvio del computer ti apparirà la schermata delle impostazioni UEFI. Qui devi disattivare, la funzione di sicurezza che impedisce a qualsiasi sistema di prendere il controllo, Secure Boot. Nella schermata delle opzioni di avvio vedrai la possibilità di avviare il PC con diverse modalità: unità CD/DVD, drive USB e via dicendo.
Puoi anche decidere di far governare le funzioni del firmware UEFI da un BIOS standard per migliorare la compatibilità con i sistemi operativi più vecchi, come Windows 7, attivando la modalità di compatibilità BIOS Legacy (presente nella schermata delle impostazioni UEFI), in questo modo il firmware UEFI si disattiverà.
Attenzione, dato che l’aggiornamento non avviene attraverso Windows Update, che consente di convertire il codice seriale di Windows 7/8/8.1 in Windows 10, dovrai disporre di una Product Key valida da utilizzare per registrare la copia del nuovo sistema operativo. Windows 10 è gratuito solo per coloro che hanno una licenza valida Windows 7 e Windows 8.1.
A tal proposito prima di procedere con una formattazione devi eseguire l’aggiornamento. Solo dopo questo passaggio potrai installare il sistema operativo sul pulito tramite i supporti creati, in questo caso un’immagine ISO. Microsoft verifica la licenza e la attiva automaticamente. Completa la procedura fino a quando non entri nel nuovo sistema operativo. Qui vai nel menu Sistema del Pannello di Controllo, e alla voce Attivazione di Windows verifica che la copia sia attiva. Se lo è puoi lanciare la procedura d’installazione sul pulito tramite ISO o USB. Durante l’intallazione di WIndows 10, ti verrà comunque chiesto l’inserimento del Product Key. In questo caso dovrai selezionare la voce Non ora, posta nella parte inferiore sinistra della finestra, per continuare la procedura di installazione. Una volta terminata la procedura Windows 10 verrà attivato automaticamente.
In conclusione se installi Windows 10 partendo da zero effettuando un’installazione pulita senza prima effettuare l’aggiornamento da Windows 7 o Windows 8.1, non si avrà diritto ad utilizzare una copia gratuita del nuovo sistema operativo.
Di seguito comunque trovi i Product Key generici forniti da Microsoft per Windows 10:
- Windows 10 Home – YTMG3-N6DKC-DKB77-7M9GH-8HVX7
- Windows 10 Pro – VK7JG-NPHTM-C97JM-9MPGT-3V66T