Come funziona Steam: guida completa

Scopri come funziona Steam. Ecco una guida completa su tutto quello che c’è da sapere sulla migliore piattaforma per i videogame online.

Gli appassionati di PC gaming sono consapevoli del fatto che ogni anno possono contare su sconti e promozioni grazie alle piattaforme più celebri. Tra i servizi più conosciuti, apprezzati e utilizzati del mondo figura sicuramente Steam, piattaforma che dispone di un software dedicato e di uno store proprietario in cui acquistare chiavi di gioco digitali, come Instant Gaming, per i personal computer oppure la Steam Deck.

Magari ne hai solo sentito parlare, ma non ti sei mai approcciato a questo servizio, nelle prossime righe capiremo come iscriverti, come acquistare e installare giochi su Steam. Ti consigliamo di premunirti di pazienza poiché è una piattaforma particolarmente attenta alla sicurezza degli utenti, quindi, ti toccherà inserire diverse volte codici di controllo.

Per avere una maggiore fruizione di questa guida, puoi leggere anche gli articoli su come scaricare giochi per PC e il miglior sito per scaricare giochi per PC.

Indice

Cos’è e come funziona Steam

steam

Steam non è solo un negozio digitale dove reperire dei titoli per il personal computer, ma si estende a un vero e proprio sistema in cui i videogiocatori possono informarsi, condividere informazioni, recensioni e avviare i videogiochi.

Il funzionamento è estremamente intuitivo, dovrai creare un account utente e utilizzare il software della piattaforma online sul tuo computer, in modo che ci sia una correlazione tra i tuoi acquisti e ovviamente i titoli che dovranno avviarsi da quell’account.

Installando il software potrai accedere alla plancia principale, in cui gestire il tuo account, le impostazioni dei giochi e acquistare i titoli desiderati. All’interno del software è presente la libreria di tutti i videogiochi che hai acquistato nel tempo su Steam, fornendoti uno strumento veloce con cui divertirti. Ma ora vediamo come registrarti e iniziare a utilizzare il servizio.

Come creare un account Steam

come funziona steam

Realizzare un profilo su Steam è completamente gratuito, non dovrai versare alcuna cifra di iscrizione, la piattaforma ha la necessità di un versamento solo nel momento in cui acquisti un gioco.

Il primo passo per creare un account Steam risiede nel collegarti alla pagina Internet principale e cliccare sull’opzione Accedi. Se avessi già un profilo ti basterà inserire il nome utente o l’e-mail e la password; ma se non ne avessi uno, dovresti cliccare su Unisciti a Steam. Inserisci la tua e-mail e seleziona il Paese di riferimento e risolvi il Captcha che ti uscirà a schermo.

steam powered

Dai il tuo consenso sul fatto di avere almeno 13 anni e termina la registrazione guidata. Lo store online ti invierà un’e-mail di conferma con un codice alfanumerico, inseriscilo all’interno del link che ti allegheranno e sarai ufficialmente sulla piattaforma.

Una volta che hai effettuato il login potrai dare uno sguardo al negozio online e ad alcune funzioni, ma non a tutte. Per accedere al software completo dovrai scaricarlo.

steam italiano

Affinché tu possa scaricare il programma ritorna alla pagina ufficiale di Steam e clicca su Installa Steam, presente vicino ad Accedi. Potrai scegliere sia il file di installazione per Windows che per sistemi operativi macOS. Una volta effettuato il download, dovrai installare il software e accedere con i dati della registrazione eseguita poco prima. Ora avrai a disposizione tutte le funzioni e la libreria di giochi da visionare e installare.

Steam è disponibile anche come app per dispositivi mobili Android e iOS.

Come acquistare e installare un gioco

store steam

Creare un account e installare il software di Steam però non basta per giocare, dovresti anche acquistare un videogioco e installarlo successivamente, ma come fare?

Avvia il software installato sul tuo sistema operativo e apri la sezione Negozio, qui saranno presenti tutti i giochi disponibili su Steam, acquistabili o meno.

La sezione Negozio di proporrà i titoli del momento, ma puoi espandere la ricerca sia per Categorie che tramite la barra di ricerca dedicata. Se per caso avessi il desiderio di acquistare Tekken 7 dopo aver visto il nuovo trailer, allora potresti digitare il nome del gioco, nel campo Cerca, e ti compariranno le diverse versioni a disposizione.

steam italia

Scegli quella che desideri cliccando sopra l’immagine del gioco, ti si aprirà la scheda con tutte le informazioni. Steam, a meno che tu non decida di eliminare tale funzione dalle impostazioni, ti mostrerà il trailer del gioco e nella parte sottostante alcune voci per l’acquisto.

steam client

Per comprare il videogioco premi su Aggiungi al carrello e scegli tra l’opzione Acquisto per me o Acquisto come dono, per regalare un gioco su Steam.

steam negozio

A questo punto Steam ti chiederà di inserire il metodo di pagamento, puoi utilizzare sia un metodo esterno, come carta di debito o di credito; sia interno, con il portafoglio digitale Steam.

ricariche steam

Completato l’acquisto avrai a disposizione il gioco all’interno della Libreria, posizionata nel menu in alto. Per avviare l’installazione cliccaci sopra con il tasto destro e seleziona Installa. Il software provvederà a scaricare e a installare il videogioco selezionato. Puoi anche scaricare più giochi contemporaneamente, sarà Steam a metterli in coda automaticamente.

Come mettere soldi su Steam

aggiungere amici su steam

Ti abbiamo anticipato che puoi pagare i giochi sullo store di Steam sia con i circuiti di pagamento tradizionali, sia con i crediti già presenti nel portafoglio della piattaforma. Proprio come un salvadanaio, il portafoglio di Steam ti può essere utile per ricaricare dei soldi e poi utilizzarli quando desideri. Ma perché utilizzare i crediti invece di un metodo di pagamento tradizionale? In molti casi ci sono delle offerte speciali solo per chi ha già denaro nel portafoglio virtuale.

Per inserire dei soldi all’interno del tuo portafoglio Steam devi entrare nel profilo e cliccare sulla voce Visualizza il tuo portafoglio. Subito dopo nella sezione Aggiungi fondi al tuo portafoglio di Steam ti basterà cliccare su Aggiungi fondi e scegliere quanto ricaricare: 5€, 10€, 25€, 50€, 100€ .

Non puoi versare valori particolari, ma solo blocchi fissi che variano da 5 euro a 100 euro. Puoi però effettuare più ricariche consecutive fin quando desideri. La piattaforma ti chiederà di eseguire il versamento tramite i metodi più conosciuti, VISA, MasterCard, PayPal su tutti, quindi munisciti dei dati prima di iniziare.

Come richiedere rimborso su Steam

steam app

Uno dei motivi che hanno reso Steam una piattaforma popolarissima tra i videogiocatori PC è il suo piano resi. Infatti, con questo sito puoi provare il gioco fino a 119 muniti per poi richiedere il rimborso senza alcun problema. Come puoi immaginare è un vero vantaggio dato che potresti desiderare di provare un gioco, ma poi ritrovarti un prodotto tra le mani completamente insoddisfacente.

Ma come avviare un rimborso sul negozio online? Per farlo hai bisogno di un contatto diretto con l’assistenza, velocizza la ricerca cliccando su questa pagina. Accedi con il tuo account e poi premi su Acquisti. Trova l’acquisto per cui vuoi essere rimborsato e cliccaci sopra. Se il tuo acquisto non è elencato, ricade troppo al di fuori del periodo di rimborso e non può essere rimborsato.

Seleziona il problema che stai riscontrando con il prodotto. Clicca sulla voce Richiedi un rimborso, scegliendo poi se riceverlo sulla tua carta oppure direttamente sul portafoglio digitale di Steam. Compila  e invia il modulo di richiesta.

Clicca sul menu a tendina per selezionare il Portafoglio di Steam o il metodo di pagamento originale. A questo punto dovresti ricevere un’email contenente la conferma che la tua richiesta è stata inviata con successo.

Come riscattare codice su Steam

giochi di gestire un negozio

Ti capiterà più volte di dover riscattare un codice Steam, ciò è dovuto al fatto che potresti trovare delle chiavi di gioco a un prezzo più conveniente su un’altra piattaforma. Una volta ottenuta la chiave, per attivarla sullo store devi avviare il software sul tuo PC ed accedere al tuo account, troverai l’opzione Aggiungi un gioco, in basso a sinistra.

Seleziona Attiva un prodotto su Steam e clicca su Avanti e sull’opzione Accetto. A questo punto inserisci il codice che hai a disposizione e riscattalo. Se il codice è valido, lo store ti invierà una notifica positiva, e inserirà il gioco direttamente nella tua libreria di titoli acquistati.

Come in precedenza, ora puoi avviare il download e poi l’installazione. Se non riuscissi a riscattare la chiave contatta prima l’assistenza della piattaforma che ti ha venduto la chiave e poi quella di Steam.

Come condividere giochi su Steam

steam pc

Per condividere i tuoi giochi avvia il software dello store e, dopo esserti loggato, premi in alto a destra sull’icona Modalità Big Picture, accanto al nome del tuo account. Una volta che ti troverai in modalità Big Picture, premi su Impostazioni (icona a forma di ingranaggio) > Condivisione familiare della Libreria e nella pagina seguente seleziona gli utenti con cui vuoi condividere la Libreria. Gli ospiti e i membri della tua famiglia potranno giocare ai giochi salvando i propri progressi di gioco in Steam Cloud e ottenendo i propri achievement.

Come cambiare email su Steam

steam online

Per cambiare l’indirizzo email associato a Steam devi:

  1. Aprire il client di Steam e cliccare in alto sul menu Steam > Impostazioni.
  2. All’interno di una scheda devi premere su Account e selezionare il pulsante Modifica l’indirizzo e-mail..
  3. Specifica come vuoi modificare l’indirizzo e-mail, se ricevendo un codice di verifica oppure in altro modo.
  4. L’assistenza ti invierà via e-mail un codice di verifica, da inserire a schermo.
  5. Torna su Steam e dopo aver inserito il codice, modifica l’indirizzo email nel campo apposito.

Come contattare assistenza Steam in caso di problemi

Come già spiegato nel capitolo come richiedere un rimborso su Steam, per contattare l’assistenza puoi collegarti a questa pagina e navigare tra le varie tipologie di richiesta. Le segnalazioni riguardano: gli acquisti, i giochi, le autenticazioni di Steam Guard, l’account, il client Steam, l’hardware e la comunità Steam.

Non manca un campo di ricerca dove affinare le tue esigenze per reperire ulteriori informazioni.

Quanto è sicuro steam

ricarica steam

Steam è una piattaforma di negozio digitale per videogiochi dove gli utenti non rischiano nulla. Questo perché Steam è sicuro e affidabile sia per quel che riguarda i pagamenti, la privacy e le politiche di rimborso.

L’età minima per usare Steam è 13 anni, al di sotto di tale età sarebbe preferibile non usarlo. Questo perché la community e la chat della piattaforma prevede messaggi vocali e di testo e malintenzionati potrebbero facilmente adescare i minorenni. Ecco perché la piattaforma di gioco ha pensato bene di introdurre il Parental Control che puoi attivare andando sull’icona Modalità Big Picture, in alto accanto al nome del tuo account, > Impostazioni > Visuale per la Famiglia.

In questa pagina puoi limitare l’accesso ad alcune funzionalità da te scelte spuntando la voce Usa la visuale per la famiglia. Quando entrerai nella versione di Steam non protetta dal filtro famiglia dovrai impostare un codice PIN.

Successivamente specifica i contenuti e le funzionalità online a cui far accedere il tuo account: Negozio di Steam, Contenuti generati dalla Comunità, Amici, chat e gruppi, il mio profilo Online. Premi su Avanti, inserisci l’email per recuperare il PIN della Visuale per la famiglia, nel caso venisse perso e completa il tutto.

Per concludere se ami giocare e chattare con i tuoi amici, puoi affidarti a Discord, valida alternativa a Steam Chat.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti