Come creare video con foto e musica con Adobe Spark Video
Come creare video con foto e musica con Adobe Spark Video. Recensione di Adobe Spark Video, l ‘app facente parte della suite Adobe Spark: il tool web-based basato sulla creazione di grafica per i social network, pagine Web, video, promozioni online e tanto altro.
Se ami creare video accattivanti ma non hai nessuna competenza di progettazione, ti consiglio di leggere questa guida sull’utilizzo di Adobe Spark Video, funziona gratuitamente sia online e sia come app per iPhone e iOS. Grazie ad un’interfaccia semplice ed intuitiva potrai facilmente aggiungere ai tuoi video: foto, clip video, icone e addirittura la tua voce.
Indice
Cos’è Adobe Spark
Nel 2014, Adobe ha rilasciato un’app per iPad, nota come Adobe Voice, che ha permesso agli utenti di creare videoclip animati. Successivamente, Adobe Voice è stata rinominata in Adobe Spark Video ed è stata combinata con altre due applicazioni Adobe autonome per formare la suite Adobe Spark.
Adobe Spark è accessibile gratuitamente da qualsiasi browser desktop e funziona sia su sistemi Windows che macOS. E’ inoltre composta da tre applicazioni separate e disponibili come app solo su iOS, che sono:
- Adobe Spark Post: crea grafica per social media.
- Adobe Spark Page: progetta mini siti Web.
- Adobe Spark Video: produce video narrati.
Sia il sito Web che le app sono gratuiti.
Come funziona Adobe Spark Video
Adobe Spark Video è un video maker che consente di creare piccoli video senza alcuno sforzo, senza esperienza di progettazione e senza sborsare un solo centesimo. Dopo aver selezionato la creazione di un video, Spark ti farà una domanda per capire qual è la tua idea di progetto per aiutarti a concentrarti sulla storia che desideri raccontare.
Il primo passo per creare video con foto e musica con Adobe Spark Video e recarsi nel sito Internet ufficiale e registrarsi gratuitamente. Premi sul pulsante in alto a destra Inizia Ora e seleziona uno dei tipi di account proposti: Google, Facebook, E-mail, Adobe ID, oppure se sei un docente o studente puoi registrarti con l’account dell’Istituto.
Accetta le condizioni d’uso generale di Adobe e premi sul pulsante Continua per iniziare a lavorare con Adobe Spark.
Nella dashboard puoi gestire i tuoi progetti, aggiungerne nuovi, caricare elementi grafici o ancora accedere ai template preimpostati e personalizzarli.
La pagina è ricca di funzionalità, in alto a sinistra trovi le funzioni Progetti e Personalizza le tue progettazioni, mentre in alto a destra puoi gestire il tuo account e accedere ad altre applicazioni della Creative Cloud.
Subito sotto, nella parte centrale, trovi proposte di grafica, mentre nella fascia inferiore, trovi tutti i tuoi progetti.
Come creare video con foto e musica con Adobe Spark Video
Per iniziare un progetto e quindi fare un video con Adobe Spark devi premere sul simbolo “+“, collocato al centro nella parte superiore della pagina. Una volta avviato verrai reindirizzato verso l’archivio dei template tra cui scegliere e suddivisi nelle categorie Tutto, Grafiche, Pagine Web, Video.
Premi su Video, per selezionare uno dei template video già preimpostati e su cui lavorare, in alternativa premi sul menu in alto a destra Inizia da Zero e poi su Video, per creare un video semplice e con il tuo stile.
Inserisci il titolo alla tua storia e premi su Avanti.
Scegli un modello o conferma la decisione di voler partire da zero premendo il pulsante Inizia da zero.
Prima di lavorare, Adobe Spark propone alcuni suggerimenti e consigli per il tuo progetto, ed un video esplicativo sull’uso dello strumento, da prendere in considerazione a seconda del tuo obiettivo.
La schermata di lavoro si presenta con diverse sezioni:
- Nel menu centrale in alto, puoi sfruttare i comandi per condividere il video, vedere un’anteprima, scaricare il video o invitare persone.
- Nel menu in alto a destra, puoi scegliere tra i comandi: Layout, Tema, Ridimensiona e Musica, per scegliere le modifiche da apportare al video dalla barra laterale di destra.
- Al centro della pagina, puoi lavorare sul video aggiungendo video, testo, foto o icona e registrare la tua voce (toccando il pulsante rosso e nel microfono del telefono o del computer) ad ogni diapositiva.
- Nella sezione in basso, puoi aggiungere, modificare, eliminare o duplicare le diapositive contenenti ciascuna un pensiero, a seconda della scelta del modello da te effettuata precedentemente. Il tutto è focalizzato su un flusso di lavoro di narrazione semplice e diretta che ti aiuterà a rimanere concentrato.
La lunghezza di ciascuna diapositiva aumenta o diminuisce in base alla lunghezza dell’audio o del video o al tuo fine tuning. I video importati possono essere ritagliati, mentre le foto possono essere importate da diverse fonti, tra cui Google Foto.
Di certo non potrai realizzare un lungometraggio, ma una storia da 30, 60, 90 secondi è di certo possibile. Spark Video consente la creazione di video composti da spezzoni che hai girato, ma anche testi, foto, icone e musica o voce narrante. E’ pensato anche per tutorial, video su YouTube e presentazioni dinamiche in sostituzione delle semplici slide con Power Point.
Layout, Musica, Ridimensiona e Temi
Spark offre tanti modelli sotto forma di Layout, Musica, Ridimensiona e Temi.
- Con il comando Layout puoi scegliere per ogni diapositiva lo schermo intero o uno schermo diviso o la scelta di due foto, testo, ecc. Hai piena libertà di scelta anche se dovrai mantenere il tuo video racconto breve e coerente.
- Spark Video offre una vasta scelta di musiche da sottofondo. Con la Musica, puoi impostare un volume generale per tutte le diapositive e aggiungere anche la tua musica personale.
- Il comando Tema aiuta a creare un’atmosfera più calda alla tua storia e ad influenzare transizioni e sfondo.
- Il comando Ridimensiona consente di impostare il tuo video nel formato Widescreen (per i grandi schermi) o Quadrata (per i piccoli dispositivi).
Come condividere un video
La condivisione del tuo video con Adobe Spark è semplicissima. Una volta completato il video, puoi condividerlo direttamente sui social media o inviare il link via e-mail attraverso le opzioni Pubblica o Invita. In alternativa puoi salvare il video nel formato MP4 sul tuo dispositivo mobile.
Le altre funzionalità di Adobe Spark
La suite Adobe Spark mette a disposzione altre due servizi online e app : Spark Post e Spark Page.
- Spark Post consente di creare layout innovativi con testo sulle immagini per il tuo sito Web o social network in maniera semplice e veloce.
- Spark Page consente di creare pagine web ricche di foto e video per raccontare delle storie. Il risultato finale viene hostato sui server Adobe ma puoi integrarlo nel tuo sito Web attraverso l’embed.
Conclusioni
Abbiamo provato Adobe Spark Video e lo abbiamo trovato un programma avanzato per la creazione di video online. E’ tra i migliori video editing in circolazione e non occorre essere un video editor esperto per utilizzarlo.
La versione base di Adobe Spark è completamente gratuita, ma se vuoi accrescere la tua attività e scatenare il tuo potenziale, puoi sfruttare le funzionalità Premium con un servizio a pagamento (abbonamento Singolo utente) e creare storie con il tuo marchio personale, logo, colori, font e tanto altro, ad un prezzo di 12,19 euro al mese e senza impegno a 121,99 euro all’anno.
A fondo pagina cliccando sul link Prezzi puoi consultare le altre forme di abbonamento Premium, che sono: Team e Piano Starter.
Altri vantaggi della versione Premium includono la possibilità di personalizzare i modelli e contattare il servizio di assistenza Adobe. Inoltre Adobe Spark Premium è incluso in qualsiasi abbonamento Adobe CC e se sei interessato ad altri programmi Adobe, avere accesso a Spark Premium potrà essere un bel bonus aggiuntivo.