Come continuare a ricevere gli aggiornamenti di Windows XP

Scopri come continuare a ricevere gli aggiornamenti di Windows XP. Una guida per continuare ad usare XP ancora oggi.

L’8 aprile 2014 Microsoft ha interrotto ogni supporto a Windows XP per sempre, con un piccolo trucco ti spiegheremo come continuare a ricevere gli aggiornamenti di Windows XP.

All’apparenza il sistema continua a funzionare come prima ma le falle di sicurezza rimangono aperte esponendoci ad attacchi di ogni genere. Malgrado questo la migrazione di molti utenti verso i nuovi sistemi operativi Windows 7 e Windows 8 ha incontrato parecchie resistenze:

  • Da parte del privato per i costi di licenza e per il fatto di disporre di un computer non abbastanza potente per i nuovi sistemi.
  • Da parte delle aziende poco propense ad affrontare i costi per l’aggiornamento di un parco macchine e licenza ancora efficiente.

Per tutti gli affezionati di XP c’è ancora una speranza, Microsoft continua infatti a sviluppare Windows Embedded POSReady 2009, destinato ai dispositivi “embedded” o integrati. Dispositivi concepiti per eseguire una sola applicazione o funzione e che, a differenza di un normale computer, non possono essere riprogrammati per svolgerne altre: nella categoria rientrano ad esempio gli sportelli Bancomat.

Come continuare a ricevere gli aggiornamenti di Windows XP

Microsoft Windows XP POSReady

Basato su XP SP3 e quindi in gran parte simile ad esso, POSReady gode di un supporto attualmente programmato fino al 2019. Da qui l’idea di intercettare gli aggiornamenti installati su XP, che in tal modo continuerebbe a ricevere le più recenti patch. Basta fare in modo che il sistema venga identificato come una copia di Embedded POSReady 2009 e il gioco è fatto!  A tale obiettivo si arriva con una semplice modifica del Registro di sistema, descritta passo a passo nel nostro tutorial.

Il trucco funziona solo con le versioni di Windows XP a 32 bit e va a modificare il Registro di Sistema. La soluzione proposta è non è ben vista da Microsoft che sconsiglia tale procedura raccomandando l’upgrade a Windows 7 o 8 come soluzioni per mettere davvero in sicurezza la nostra vita digitale.

Ma vediamo come continuare a ricevere gli aggiornamenti di Windows XP.

Da Start clicchiamo su Esegui e digitiamo notepad. Premiamo Invio e digitiamo il seguente testo:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\WPA\PosReady]

“Installed”=dword:00000001

Salviamo il tutto in un file con estensione .reg (esempio: XP.reg): controlliamo che alla voce “Salva come” sia selezionata l’opzione “Tutti i file“, in caso contrario otterremo un normale file di testo. Eseguiamo il file.

Riavviamo XP ed apriamo Windows Update per trovare nuovi aggiornamenti di sicurezza per la versione POSReady, da installare anche su XP normale.

Attenzione per eliminare la notifica di interruzione del servizio di supporto per Windows XP (KB2934207) in modo permanente, ed evitare di vedervi ogni volta apparire il messaggio “Il servizio di supporto si interromperà l’8 aprile 2014..“, bisogna aprire il Prompt dei comandi, da Start > Esegui > digitare cmd, e digitare il comando C:\WINDOWS\$NtUninstallKB2934207$\spuninst\spuninst.exe /quiet /norestart. Aprire poi Windows Update a dopo aver fatto una scansione sui nuovi aggiornamenti, individuare quello con la sigla KB2934207. Togliere la spunta o crocetta e dopo aver chiuso la finestra, nel messaggio successivo mettere la spunta alla selezione “non avvisare più di questo aggiornamento“.

Se invece non vogliamo disinstallare ma solo nascondere il messaggio di scadenza di Windows XP, basta andare nel registro di configurazione: Start > Esegui > digitare regedit.

Raggiungere il percorso: \HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion e sul lato destro aggiungere una chiave DWORD DisableEOSNotification con valore 1

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti