Quali sono i migliori siti web di cashback
Il successo del cashback sta rendendo questa modalità di acquisto sempre più popolare, infatti tramite questi siti web è possibile risparmiare su tutti i prodotti e i servizi che si comprano su internet. Si tratta di un modo semplice e veloce per rendere lo shopping online più conveniente, tuttavia è importante rivolgersi soltanto a piattaforme affidabili. Ecco alcuni consigli utili per capire quali sono i migliori siti web di cashback.
La reputazione del programma di cashback
Ovviamente la prima cosa da fare è scegliere un programma di cashback sicuro e vantaggioso, affidandosi a un’azienda seria con una solida reputazione alle spalle. Per questo motivo è fondamentale verificare chi c’è dietro la gestione del sito web, verificando che si tratti di una società qualificata e ben recensita dagli utenti.
In questo settore una delle piattaforme più famose è senza subbio Bestshopping, uno dei primi portali di cashback in Italia in grado di offrire una delle migliori proposte in assoluto, con un elevato numero di negozi partner, rimborsi convenienti e un’esperienza per lo shopping online semplice e veloce tramite app, web console o plugin da installare nel browser. Se stai cercando un programma di cashback sicuro ed affidabile, visita il sito, poiché sul mercato difficilmente sarà possibile trovare una piattaforma migliore.
La registrazione deve essere gratuita
Un altro aspetto da non sottovalutare è la registrazione gratuita, infatti i siti web di cashback più rinomati forniscono tutti l’iscrizione senza dover pagare nulla. Si tratta di un requisito essenziale, in quando le aziende guadagnano trattenendo una piccola percentuale dai rimborsi, quindi non esiste nessun bisogno di far pagare commissioni o abbonamenti per l’utilizzo della piattaforma.
Inoltre la procedura di registrazione deve essere facile e rapida, con la creazione di un account personale inserendo appena il nome, il cognome e l’indirizzo email. In alcuni casi è presente anche una versione premium, una sorta di cashback vip per gli utenti che vogliono beneficiare di riaccrediti più elevati e condizioni più favorevoli, un servizio la cui utilità è da verificare in base alle proprie esigenze e all’importo annuale dello shopping online.
L’offerta di negozi convenzionati
Una delle caratteristiche per scoprire qual è il sito web di cashback migliore è senz’altro l’offerta di negozi affiliati, una proposta che deve essere ampia, di qualità e in linea con le proprie necessità. Naturalmente devono essere presenti i marchi più gettonati per gli acquisti online, con una selezione variegata dei brand internazionali più apprezzati per ogni categoria merceologica.
Inoltre è importante che siano disponibili anche piccoli store online, in grado di soddisfare le nuove esigenze di click&collect, ovvero l’acquisto online con il ritiro in negozio, una soluzione sempre più richiesta ed efficiente al giorno d’oggi. In linea di massima bisogna verificare che il programma di cashback offra tutti i negozi dove si è soliti comprare i nostri prodotti, per evitare di non trovare il portale giusto al momento dell’acquisto.
Attenzione alla percentuale del cashback
Il vantaggio principale del cashback è la possibilità di ottenere il rimborso di una parte dei soldi spesi, perciò è essenziale che le percentuali di restituzione siano convenienti. In questo caso è necessario considerare il tipo di accordo esistente tra il negozio e la piattaforma di cashback, oltre alla commissione applicata dall’azienda per offrire il servizio, una quota trattenuta su ogni riaccredito.
Il rimborso può essere molto differente sui vari portali, con una percentuale che in generale va dal 2/3% per arrivare fino al 15/20%, nonostante siano presenti anche cashback più bassi o più alti in base alle situazioni. Queste soglie inoltre non sono fisse, ma possono variare nel tempo, tuttavia è opportuno controllare e comparare le proposte delle varie piattaforme.
Verificare i tempi e le modalità di rimborso
Con il cashback si ottengono dei rimborsi ad ogni acquisto, soldi che vengono accreditati sul proprio conto dopo un certo periodo. L’attesa dipende dal negozio partner e dal sito di cashback, con tempistiche che possono andare da 30 giorni fino anche a 90 giorni. Per evitare di attendere troppo è importante scegliere una piattaforma che assicuri un sistema veloce ed efficiente.
Allo stesso modo è fondamentale controllare che il payout non sia eccessivamente alto, con una quota minima da raggiungere che non dovrebbe mai superare i 50 euro, altrimenti ci potrebbe volere molto tempo per incassare il rimborso. I soldi devono essere ritirabili in modo semplice, quindi attraverso bonifico online o PayPal, in alternativa alcuni portali consentono di convertire il credito in buoni sconto o coupon da usare per gli acquisti successivi.
Sistema di gestione del cashback
Per scoprire il migliore sito web di cashback è indispensabile verificare la qualità delle tecnologie della piattaforma, infatti la gestione del profilo deve essere facile e intuitiva, senza passaggi eccessivi che possono rendere lo shopping online complicato. In particolare è importante la presenza di una web console moderna, veloce e semplice da navigare, affinché si possano trovare i negozi online in modo rapido.
Inoltre è essenziale un’app per i dispositivi mobili, da scaricare gratuitamente per smartphone e tablet Android e iOS. L’applicazione è un canale sempre più utilizzato per comprare online, perciò l’app deve essere di ultima generazione, assicurando un’esperienza d’acquisto ottimizzata e la possibilità di monitorare in ogni momento i rimborsi, per risparmiare con il cashback e comprare sul web senza stress.