Empires And Allies: consigli, trucchi e strategie

Ricordate il vecchio Empire & Allies su Facebook? Dimenticatelo. Zynga ha mantenuto il nome ma ha cambiato tutto per il suo recente gioco di strategia per dispositivi mobili, inspirandosi ai veterani di strategia per creare qualcosa di nuovo.

Disponibile per Android e iOS, Empire & Allies contiene molti elementi familiari comuni ad altri giochi “costruisci e combatti”. Hai una base da costruire con varie strutture che puoi migliorare. Una buona varietà di unità si sbloccheranno via via, permettendoti di affrontare nemici sempre più forti, incluse le battaglie con i boss, andando avanti nel gioco.

Empires e Allies

Nessuno di questi elementi è una novità. La differenza è il ruolo più attivo che tu hai per pilotare le tue forze all’attacco, cosi come nella parte difensiva della propria base. Possiamo aiutarti a combinare i tuoi vecchi istinti con queste novità grazie a questa guida. Semplicemente continua a leggere e diventerai un comandante efficiente:

– All’inizio nel gioco dovrai gestire due risorse. La benzina è fornita dalla trivella e conservata nella struttura di scorta benzina, mentre le forniture sono raccolte dal Supply Drop e sono conservate nella struttura di scorta delle forniture. Entrambe sono importanti, ma le forniture sono forse più cruciali poiché ne hai bisogno per costruire e migliorare le strutture e le difese. Se devi scegliere, prediligi le forniture.

– Un altro consiglio per i neofiti è di favorire l’immagazzinamento alla produzione. Perché? Perché puoi sempre andare nella mappa e fare attacchi in single player per guadagnare più benzina e forniture, ma se non hai un posto dove conservarle, sarà tutto inutile.

– Le costruzioni e le difese che possono essere migliorate avranno una piccola freccia verde sotto di loro, quando potranno essere migliorate. Nota che avrai bisogno di un certo livello minimo e dovrai avere le risorse giuste per fare un particolare miglioramento. E’ anche importante notare che potrai avere solo una costruzione o un miglioramento in corso finché non comprerai un ingegnere aggiuntivo per 750 oro.

– Diversamente dagli altri giochi di strategia, non hai bisogno di costruire differenti strutture per avere un esercito misto. La caserma è tutto ciò di cui hai bisogno per produrre tutte e truppe man mano che avanzi. Vorrai senz’altro avere sempre l’ammontare massimo per il tuo livello in modo che tu possa addestrare una grande varietà di unità quando attacchi. Migliorare la caserma permette di addestrare più truppe alla volta. Se sei di fretta puoi premere il tasto fulmine al lato dello schermo per creare istantaneamente le truppe spendendo oro.

– Quando pianifichi la difesa della base, la chiave è avere un mix di armi, poiché i nemici non attaccheranno solo con un tipo di truppa. Tutte le difese hanno i loro scopi, ma la difesa a cupola e la bandiera raduno sono molto utili. Questo Perché entrambe sono personalizzabili, se siete di un livello sufficientemente alto. La cupola può ospitare una pistola sentinella, un laser o una difesa aerea (che sembra una disco ball!), mentre la bandiera raduno può organizzare delle ronde per sei differenti tipi di unità. Cambiare lo scopo di queste difese è la cosa più facile e conveniente per mettere al sicuro la tua base se vedi che la tua base sta cadendo sempre alla stessa maniera.

– Nelle missioni di attacco, la tempistica è tutto. Puoi giocare un ruolo molto piu attivo in come e cosa le tue forze attaccano in Empires & Allies molto più che in altri giochi. Anche se sei convinto di avere le truppe giuste per ciò che devi fare, non mandarle tutte insieme. Considera i punti di forza e i punti deboli delle tue unità rispetto alle difese della base che stai attaccando e pianifica attentamente.

– Una volta che hai migliorato la tua base al livello 4 guadagni l’abilità di piazzare le truppe una alla volta invece di squadre intere. Questo è molto utile quando stai attaccando delle basi per la prima volta, dandoti la possibilità di testare tattiche senza rischiare un’intera squadra. Per cambiare dal piazzamento singolo a quello di squadra, premi sul tuo Centro di comando e premi sull’icona dell’elicottero che appare in basso nello schermo.

– I punti comando sono quello che userai per attivare tutte le opzioni durante il combattimento. Il più basilare è il razzo, che costa un punto e segnala un target specifico da attaccare. Le altre abilità che sbloccherai includono vari tipi di supporto aereo, cure e potenziamenti. Guadagnerai piu punti comando per ogni nemico o struttura che distruggi, cosi che tu puoi pianificare come negli scacchi, sapendo che puoi guadagnare altri punti per sbloccare azioni future.

– Alcune missioni in single player sono livelli con boss, che possono comprendere unità speciali che non vedrai nelle battaglie PvP. Sii preparato ad affrontare le difficoltà una o due volte prima che tu possa capire come affrontare un boss. Un’altra caratteristica dei livello boss è che le zone di piazzamento sono spesso in posti non convenienti che non ti permettono di evitare facilmente delle difese. E’ come un puzzle game che incontra un RTS, sei avvisato!

– Quando scegli i territori da assaltare nella mappa, fai attenzione alle aree che hai gia pulito ma sono in pericolo di finire in mani nemiche. Queste sono marcate con un punto esclamativo ed un timer ti dice quando devi agire velocemente prima che tu perda le stelle associate per quella regione. Fa che queste aree divengano la tua priorità.

– Appena puoi, fai la costruzione per l’Alleanza. Entrare in un’alleanza non è obbligatorio, ma è bello avere altri giocatori che possono aiutarti. Con un Alleanza, i giocatori possono aiutare a migliorare piu velocemente e mandare risorse, ed in più si può accedere ad uno speciale bottino dell’Alleanza. Anche se non sei molto “social” quando giochi su dispositivi mobili, non ci sono lati negativi in Empires & Allies.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.