Come cattuare Pokémon nel gioco Pokémon Go

Dopo averti proposto la guida di Pokémon Go con i trucchi, le soluzioni e i segreti per Android e iOS, in questo articolo ti svelerò come catturare Pokémon nel gioco Pokémon Go.

Per acciuffare gli sfuggenti mostriciattoli devi innazitutto orientarti per capire come localizzare i Pokémon. A seconda della loro tipologia, alcuni preferiscono vivere in zone verdi, altri nei fiumi o laghi, altri ancora si trovano arroccati sulle montagne o addirittura sospesi in volo.

Pokémon Go: come trovare i diversi Tipi di Pokémon

Cliccando sull’icona in basso a destra del display del tuo smartphone accedi al menu Dintorni, si tratta di una sorta di radar che mostra tutti i Pokémon presenti nella zone. Allo stato iniziale puoi scorgere delle figure grigie, a evidenziare la natura ignota del Pokémon, mentre dopo la cattura la sagoma del mostriciattolo corrispondente si colora, rivelandone l’aspetto.

Pokémon Go menu Dintorni

Guardando bene il radar, noterai che è composto da una griglia di 3×3 caselle e ogni volta che ti sposti il numero di orme disegnate accanto al Pokémon crescono, variando da 1 a 3. Le orme non sono altro che un indicatore della distanza che ti separa dal Pokémon ritratto nella casella.

  • Se le orme sono tre significa che il Pokémon è molto distante (dai 100 metri in poi),
  • Se le orme sono due il Pokémon è ad un raggio d’azione non superiore ai 60 metri.
  • Se l’orma è una o nessuna, significa che il Pokémon è molto vicino (circa dieci metri).

A questo punto ti basterà muoverti per avvertire la vibrazione del telefonino e vedere il Pokémon sulla mappa e acciuffarlo con un tiro di PokéBall.

Per essere sicuro di scegliere bene, ti basta selezionare il Pokémon che vuoi prendere di mira cliccando sulla sua icona per poi controllare il numero di orme che lo accompagna, se questo scende significa che sei vicino altrimenti ti stai allontanando dall’obiettivo.

La regola fondamentale per riuscire in Pokémon Go, oltre ad effettuare un buon tiro, è quello di muoversi molto alla ricerca di Pokémon in giro per il mondo. Per i pigri inguaribili esiste però un trucco che ti consentirà di ingannare Pokemon Go falsificando la posizione del GPS. Il modo più popolare per mandare in confusione il GPS è quello di fissare lo smartphone a un ventilatore, alle ruote delle biciclette o altri pannelli rotanti. Evitando naturalmente di danneggiare il tuo dispositivo mobile.

Un’altra procedura che consente di fornire una posizione falsa al GPS comunicandogliela direttamente attraverso la mappa in stile Google Maps è intervenire sul tuo dispositivo mobile Android o iOS.

Per Android devi abilitare i permessi da sviluppatore facendo sette tap su versione build che si trova in Impostazioni\Info. A questo punto da Impostazioni sviluppatore scegli Posizione fittizie On. Scarica poi le seguenti applicazioni:

  • Xposed Framework,
  • Mock Locations (fake GPS path),
  • Fake Location GPS 
  • Hide Mock Locations.

Una volta scaricate installale ma non avviare: Mock Location e Fake GPS location. Installa il modulo Xposed, abilitalo, poi riavvia il sistema. Apri il modulo e lancia Pokèmon Go, quindi conferma e riavvia il sistema. Apri ora Fake GPS Location e imposta dove vogliamo “teletrasportarci”. Se si vuole disabilitare il tutto si deve andare nuovamente su Impostazioni Sviluppatore e cliccare off su Posizioni fittizie.

Cattuare Pokémon

Un altro trucco per ottenere tanti Punti Esperienza e catturare Pokemon è quello procurarti l’app Poke Radar for Pokemon Go. Questa mappa segnala la presenza di Pokémon nei paraggi, in particolare quelli rari. È inoltre possibile vedere gli avvistamenti di Pokemon segnalati dagli altri giocatori. Ogni segnalazione mostra il nome dell’utente che l’ha fatta e l’ora del giorno in cui è stato avvistato il Pokémon.

Per catturare Pokémon nel gioco Pokémon Go è importante diventare maestro nel lanciare la PokéBall. Quello che posso consigliarti è ricorrere all’indice dell’altra mano per indirizzare al meglio la PokéBall e per ottenere tiri precisi. Inoltre devi osservare il colore dell’Anello Bersaglio, il cerchio che si restringe di continuo attorno alla testa del Pokémon.

Colore Anello Bersaglio

  • Se l’anello è di colore verde, il Pokémon è di facile cattura.
  • Se l’anello è di colore arancio sei di fronte ad una creatura sfuggente,
  • Se l’anello diventa rosso significa che il Pokémon è di difficile cattura.

In quest’ultimo caso dovrai necessariamente estrarre dalla borsa non un PokéBall ma una Mega Ball o Ultra Ball, o ancora una Baccalampon.

Come ottenere Great Balls, Ultra Balls, e Master Balls in Pokemon GO

Per cattuare Pokémon nel gioco Pokémon dovrai tenere conto del fatto che non tutti i tuoi lanci andranno a buon fine o produrranno gli stessi risultati.

  • Un Lancio Buono, infatti, assicura solo 10 PE, Punti Esperienza.
  • Un Gran Lancio ne produce 50.
  • Un Lancio Eccellente ben 100.

La differenza tra questi lanci sta tutta nella dimensione dell’Anello Bersaglio: minori sono le sue dimensioni quando viene colpito, maggiore sarà il punteggio. Centrare l’anello quando è al massimo del suo diametro è sicuramente più facile ma con un Lancio Eccellente hai ottime possibilità di catturare il Pokémon che cerchi.

Catturare Pokèmon con lancio ad effetto

E’ sicuramente rischioso ma conviene tentare. Se poi vuoi osare ancora di più, puoi effettuare un tiro ad effetto che ti farà guadagnare ancora più Punti Esperienza. Per effettuarlo fai roteare la PokéBall in uno dei due sensi (orario o antiorario) fino a farla scintillare e poi scaglia la sfera dando una curvatura alla sua traiettoria in modo da ottenere un potente tiro ad effetto.

Infine per catturare di Pokémon rari puoi affidarti a Ingress, il gioco mobile sempre della Niantic di qualche tempo fa. Dopo averlo installato e avviato visualizza la mappa in modalità visione notturna, noterai dei segni bianchi indicanti gli hotspot energia di Ingress. Maggiore è il numero di questi segni in un’area, maggiore sarà la probabilità di trovare in quella stessa area nel gioco Pokèmon Go, un Pokémon raro.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti