Consigli, Trucchi e Strategie per vincere a ZigZag

Dopo avervi spiegato in questo articolo Trucchi e suggerimenti per ZigZag il game arcade della Ketchapp, come vincere a ZigZag, ecco altri nuovi consigli, trucchi e strategie per ZigZag, l’ultimo gioco arcade della Ketchapp per iOS e Android.

L’obiettivo del gioco è quello di muoverti con una pallina salendo un percorso in stile isometrico e cambiare direzione per andare su sentieri stretti, raccogliere cristalli ed evitare di cadere lateralmente mentre la velocità aumenta gradualmente.

Continua a leggere e scoprirai nuovi consigli, trucchi e strategie per ZigZag di Ketchapp!

ZigZag

Preparati alle variazioni di velocità durante il percorso, andando avanti di livello diventeranno sempre più complesse. Circa ogni 50 punti o giù di lì, il colore del livello cambierà, e la velocità aumenterà. Dovrai cambiare il ritmo dei tuoi tap ogni volta che questo accade. Presta, quindi, attenzione ai punti in cui la velocità aumenterà.

Tocca con i pollici alternandoli in modo da cambiare direzione più rapidamente, così facendo potrai ingannare il cervello ed aiutarti ad avere un punteggio di gioco migliore. Assicurati che uno dei tuoi pollici sia fuori dallo schermo quando colpisci con l’altro, in modo da non fare un brutto tap, dato che lo schermo registra un tap alla volta.

Nella schermata del punteggio più alto, non considerare i punteggi dai 90.000 ai 100.000 in quanto realizzati da hacker, ma guarda solo quelli semi-realistici e usali come barometro per quelli che sono i veri punteggi.

ZigZag cristalli

Se vuoi sbarazzarti degli annunci gratuitamente imposta il telefono in modalità aereo o disattiva la connessione dati e quella Wi-Fi e gli annunci si fermeranno.

I punti si ottengono non solo raccogliendo i cristalli nel tragitto, ma anche attraverso i tap. Ogni tap vale un punto. Per ottenere alcuni punti extra puoi fare tap cambiando direzione anche quando non ce n’è bisogno, fino al raggiungimento del restringimento del percorso. Mentre non raccoglierai molti punti tappando sempre nella giusta direzione.

Se hai più di un dispositivo per giocare, utilizza il tablet. ZigZag su tablet è decisamente più giocabile, sia perché è più facile vedere su quanto spazio ti puoi muovere e sia perché puoi vedere meglio il percorso che ti aspetta.

Nell’ultimo aggiornamento di ZigZag, è stato aggiunto uno store online dove è possibile acquistare diversi tipi di palline. Per avere una pallina nuova devi spendere 100 cristalli e il design della pallina che otterrai è casuale. Inoltre assicurati di muoverti sempre al centro del percorso perché se i cristalli sono posizionati ai lati del tragitto potresti perderli e al tempo stesso cadere.

ZigZag percorsi colorati

Quando diventerai abbastanza bravo in questo gioco e la velocità non sarà più un problema, assicurati che non ci siano altre applicazioni aperte nel tuo smartphone, poiché i tempi di ritardo potrebbero diventare il tuo vero problema durante la fase di attraversamento del percorso.

ZigZag è incline a rallentamenti a seconda delle applicazioni in background che stanno girando nel tuo smartphone o tablet. Evita di tenere applicazioni aperte mentre giochi, dato che queste potrebbero influire sul tuo rendimento e rendere il gioco imprevedibile.

Se poi vuoi vincere sicuro, puoi rallentare il gioco in questo modo: apri un’altra applicazione e mentre il Game Center lo sta caricando, apri  e gioca a ZigZag. Il gioco rimarrà lento per tutto il tempo finché non cadrai. Se questo accade, puoi riprovare questo trucchetto per tutto il tempo che vuoi realizzando molti punti.

Dopo circa 100 punti o giù di lì, il gioco smetterà di accelerare, ma cambierà i colori. Da questo momento in poi il gioco si farà più facile soprattutto se sei stato in grado di fare con successo il trucco del rallentamento del gioco.

ZigZag palline colorate

Con l’acquisto di nuove palline colorate, potrai sperimentare i diversi colori del gioco e capire quali rendono meglio. Alcuni sono su scala di colore grigio solido mentre altri sono su scala di colore grigio a vortice. Altri ancora hanno un colore con turbini come il marmo o un colore variabile, dalla scala di grigi a colore a scala di grigi e colori.

Quelli che aiutano di più sono i colori a vortice o fantasia, perché sarai in grado di vedere meglio il modello in movimento mentre la palla si muove. Maggiore è il contrasto tra la pallina ed il modello e migliore sarà l’esperienza di gioco, anche perché impedisce una visione del gioco a tunnel. I modelli a colore sono considerati comunque i migliori perché puoi vedere più facilmente il tracciato. Ad esempio il giallo permette di vedere perfettamente le esplosioni dei cristalli quando li colpisci.

Attenzione ai cambiamenti di colore, perché potrebbe diventare complesso vedere bene i particolari del gioco, ad esempio la visualizzazione del punteggio. In particolare, una volta raggiunti i 400 punti, il percorso diventa bianco, quindi l’unico modo che hai di vedere il percorso è attraverso le ombre della forma.

Sui telefoni con display più piccolo, come iPhone 5S / 5 / 5c e anche più vecchi, vai in impostazioni, accessibilità e attiva lo zoom per far apparire lo schermo più grande. Centra lo zoom alto al centro dello schermo, in modo da vedere il più possibile il percorso che dovrai affrontare lungo il tragitto.

Se ancora hai difficoltà a realizzare un buon punteggio con ZigZag puoi utilizzare un’app hex editor per pasticciare con il punteggio più alto e ottenerlo nel Game Center. La cosa migliore è quella di caricare il gioco dal tuo telefono o tablet nel PC. Modificare il codice quando lo trovi ed eliminare il gioco dal dispositivo mobile. Dopodiché ricaricare nuovamente il gioco da PC al tuo dispositivo mobile (non da App Store) e come per incanto, il tuo punteggio sarà salvato e ben visibile.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.