Javascript: script che esegue il controllo di un indirizzo Email inserito

Ecco una semplice funzione per il controllo della validità dell’ e-mail inserita in form.

Script che esegue il controllo di un indirizzo Email inserito

script che esegue il controllo di un indirizzo Email inserito

 
<html>
<head>
<script lenguage=”javascript”>
function controllaemail(email)
{

var chiocciola = false
var punto = false
var puntochiocciola = false

for (var i = 0; i <= email.length; i++){

if (email.charAt(i) == “@”){

chiocciola = true

puntochiocciola = email.indexOf(email.charAt(i)) + 1

break
}
}

for (var i = 0; i <= email.length; i++)
{

if (puntochiocciola && email.charAt(i) == “.” && i > (email.length – 4) && i < (email.length – 2))
{
var punto = true
break }

else{

if (!puntochiocciola && email.charAt(i) == “.” && i > puntochiocciola && i < (email.length – 2))
{
var punto = true
break
}

}

}

if (!chiocciola || !punto) {
var errore = (!chiocciola && !punto) ? “mancano sia il punto che la chiocciola.” : (punto == true && !chiocciola) ? “manca la chiocciola.” : (chiocciola == true && !punto) ? “manca il punto.” : “”
window.alert(“Attenzione nell’indirizzo email che hai scritto ” + errore)

}

}

</script>

<meta http-equiv=”Content-Type” content=”text/html; charset=windows-1252″>
<title>Controlla email</title>
</head>
<body>
<form name=”formemail”>
<p>Inserisci un indirizzo e-mail: <input name=”email” size=25 onchange=”controllaemail(document.formemail.email.value)”>
</p>
</form>
</body>
</html>

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti