5 motivi per comprare i regali di Natale in largo anticipo
Perché ridursi all’ultimo minuto quando si ha tutto il tempo di prendere i regali e tenerli da parte?
Mancano circa 3 mesi a Natale, un intero trimestre per non pensare ai doni natalizi se non all’ultimo minuto. Così da ritrovarsi negli ultimi giorni pieni di incombenze, tra cui pure quella di dover trovare tutti i pensieri in pochissimo tempo.
Anticipare e fare tutto per tempo però è una cosa tanto saggia quanto sottovalutata. Un po’ è un rifiuto a pensare al Natale con troppo anticipo. Una cosa che si motiva anche con gli eccessi delle attività commerciali, che iniziano ad addobbare vetrine, negozi e gallerie nei giorni successivi ad Halloween. Va bene tutto, ma girare per negozi i primi di novembre con le canzoni di Natale in sottofondo è troppo!
Andare alla ricerca dei doni in largo anticipo però non è la stessa cosa. Nessuno vi dice di addobbare la casa a festa un trimestre prima di Natale. Quello sì che sarebbe esagerato.
Cercare i regali di Natale a settembre e ottobre invece offre solo vantaggi, peccato che troppo spesso non ci pensa e si perde una grande opportunità.
Inoltre Natale sembra lontano, ma i giorni volano, le settimane pure, i mesi finiscono in fretta e quasi all’improvviso ecco che è il 25 dicembre.
Se però non siete ancora convinti che anticipare sia veramente vantaggioso, dottorgadget.it ci indica i 5 motivi per comprare i regali di Natale in largo anticipo.
1 – Regali migliori
Muoversi per tempo permette di fare regali migliori, perché se la fretta è cattiva consigliera, la calma permette di pensare anche a lungo su ogni dono, così da scegliere sempre la proposta migliore. Un altro vantaggio è nel caso il prodotto sia finito o manchi la taglia o il colore desiderato. Anticipando si ha il tempo di aspettare che torni disponibile, oppure di cercare altri negozi dove vendono il prodotto. Chi invece si riduce all’ultimo minuto deve fare scelte frettolose e accontentarsi di quello che trova disponibile.
2 – Ottimizzano le spese
Avendo più mesi per scegliere i regali si può ammortizzare la spesa in più tempo. Perché anche se la cifra spesa è la medesima, non doverla affrontare tutta nel giro di pochi giorni non è affatto male. Soprattutto a Natale, quando ci sono già altre uscite importanti come quella per la spesa alimentare. Poi c’è anche Capodanno dietro l’angolo, quindi anticipare qualche spesa è sempre una grande cosa.
Le uscite però possono giovarsi dei regali in anticipo anche grazie alla possibilità di cercare con più calma le migliori offerte. Così da risparmiare il più possibile prendendo le stesse cose.
3 – Meno stress
Le festività natalizie sono un periodo gioioso che però troppo spesso sono stress e rabbia. Un ottimo modo per aumentare queste situazioni negative è andare alla ricerca dei regali di Natale solo negli ultimi giorni. Traffico, negozi stracolmi di persone, caos, rumore… insomma, tante cose di cui si farebbe volentieri a meno.
Prendendo i regali settimane o mesi prima si evita tutto questo. Così, mentre i ritardatari affolleranno io centri commerciali in cerca di doni last minute, voi potrete godervi le ore prima di Natale nel più totale relax.
4 – Più tempo per il resto
A Natale ci sono tante cose che non si possono anticipare. Alcune sono incombenze, come preparare la casa o cucinare per l’arrivo dei parenti. Altre sono più legate alla tradizione, come andare a vedere gli addobbi o i presepi comunali, girare per i mercatini di Natale, andare alla messa della Vigilia e tante altre attività che potrebbero essere messe a rischio dalla mancanza dei regali. Se però non dovete girare alla ricerca di doni natalizi avete tutto il tempo per fare il resto. Senza rinunce, per godersi al massimo le atmosfere natalizie.
5 – Regali fai da te
Se amate i lavori manuali potete dedicarvi alla creazione di regali di Natale fai da te. Per farlo occorre tempo, perché con il bricolage non si possono fare le cose di fretta o in pochi giorni. Ecco quindi che giocare d’anticipo diventa fondamentale. Il problema è che a volte ci si dimentica del tempo necessario per preparare certe cose. Quindi qualcuno che vi ricorda che Natale non è poi così lontano e che è ora di iniziare a pensare ai regali è sempre un bell’aiuto.