Zinedine Zidane in arte Zizou
Zinedine Zidane in arte Zizou è stato uno dei più grandi fantasisti dell’era moderna accostato ai connazionali come Michel Platini e Raymond Kopa, rispetto a loro ha saputo essere un trequartista in grado di coniugare maggiore potenza fisica e doti tecniche. Non dotato di grande velocità, oltre ad una grande visione di gioco è sempre stato superlativo nel controllo di palla e nel dribbling. Famosissima la sua “veronica” con la quale si smarcava controllando il pallone con la suola. Abile rigorista, è stato anche un eccellente colpitore di testa, caratteristica rara per un fantasista.
Zinédine Yazid Zidane nasce a Marsiglia il 23 giugno 1972 conosciuto con il nome Zizou è considerato uno dei migliori giocatori della storia del calcio. Originario di una famiglia berbera dell’Algeria, Zinédine Zidane è uno dei cinque figli (4 maschi e una femmina) di Smail Zidane che dall’Algeria si trasferì in Francia per lavorare come muratore e che poi decise di restare in Francia e creare una famiglia dopo essersi sposato con Malika una sua conterranea Algerina.
Indice
Zinedine Zidane in arte Zizou
Calcisticamente, comincia, fin da piccolo nel suo quartiere marsigliese ispirato dal suo idolo il fantasista uruguaiano Enzo Francescoli. Ma il calcio non è il suo primo sport, perché il piccolo Zinedine fino all’età di 11 anni pratica il Judo agonistico ed il calcio non è altro che un modo per stare in compagnia.
Nel 1983 sempre all’età di 11 anni entra nelle giovanile dell’Olympique Marsiglia, ma i primi a credere veramente in lui sono i tecnici del Cannes, a seguito di un lunghissimo provino durato ben 6 settimane. In tutte quelle settimane è quasi impossibile non notare le enormi qualità di Zidane e così all’età di 15 anni arriva il suo primo contratto professionista.
L’esordio e il professionismo
L’esordio nella massima serie arriva con la maglia del Cannes a 16 anni, nella partita con il Nantes, qualche mese più tardi arriva anche primo goal da professionista. A fine stagione il Cannes retrocede ma il Bordeaux, sempre attento ai giovani talenti, lo acquista per 3 milioni di franchi (460.000 euro). Nel Bordeaux si afferma insieme ad altri due giocatori che diventeranno altrettanto famosi: Christophe Dugarry e Bixente Lizarazu, Zizou alla fine della stagione segnerà 10 gol in 35 partite.
Il Bordeaux arriva quarto qualificandosi per la Coppa UEFA, così Zidane inizia a mettere in mostra il suo talento anche oltre i confini francesi. In campo europeo il cammino è breve, non altrettanto in Campionato dove Bordeaux arriva quarto con Zidane che siglerà 6 gol in 37 partite.
La stagione della consacrazione europea arriva nella stagione 1995-1996 con il Bordeaux che partecipa alla Coppa Intertoto persa nel finale contro il Bayern Monaco. Durante il cammino europeo Zizou segna da 40 metri contro il Betis e consente alla sua squadra di ribaltare la sconfitta contro il Milan per 2 a 0.
L’Italia, il Mondiale, l’Europeo e il Pallone d’oro
Nel 1996 per soli 7,5 miliardi di lire arriva in Italia alla Juventus di Marcello Lippi. Dopo le prime partite di rodaggio segna il suo primo goal in serie A nella gara vinta per 2-0 contro l’Inter. Zizou è un vincente ed alla sua prima stagione in Italia vince la Coppa Intercontinentale, la Supercoppa Europea, e il 24º scudetto della storia juventina, ma perde la finale di Champions League contro il Borussia Dortmund.
La stagione 1997-1998 Zidane vince la Supercoppa Italiana ed il 25° scudetto ed ancora una volta perde la Champions League in finale contro il Real Madrid.
Nell’estate arriva anche il massimo riconoscimento per un calciatore: la Coppa del Mondo con la Francia grazie ad una sua doppietta in finale contro il Brasile. A fine anno arriva anche il Pallone d’oro.
La stagione 1998-1999 non sarà esaltante per la Juve che vedrà anche un cambio tecnico in panchina con Ancelotti che sostituirà Lippi ed un deludente 7° posto, Zidane segnerà 2 gol in 25 partite.
Nelle stagioni 1999-2000 e 2000-01 la Juve di Zidane arriverà due volte seconda rispettivamente dietro la Lazio e la Roma. A fine anno lascia la Juventus con 31 goal in 212 partite.
Il Real Madrid
Il Real Madrid lo acquista per una cifra record di 150 miliardi di lire realizzando il più costoso trasferimento di un giocatore nella storia del calcio fino a quel momento. Appena arrivato si inserisce subito in un club formato da stelle, tra cui spiccano Raul e Luis Figo, ed alza subito il suo primo trofeo con i Blancos: la Supercoppa di Spagna.
La prima stagione è trionfale Zidane diventa il valore aggiunto di questo Real arrivando anche alla conquista della Champions League con un suo goal decisivo e strepitoso nella finale contro il Bayer Leverkusen.
L’anno successivo i trionfi continuano con la Supercoppa Europea, la Coppa Intercontinentale e la Liga, dove fornisce il suo contributo firmando 9 reti in 33 presenze.
Nella stagione 2002-2003 fa il bis nella Liga e vince nuovamente la Supercoppa di Spagna. Nelle tre annate successive invece non ci furono più trionfi per il Real Madrid.
Il 25 aprile 2006 rende nota l’intenzione di ritirarsi dopo i Mondiali 2006 e il 7 maggio seguente disputa la sua ultima partita a livello di club, contro il Villareal allo Stadio Santiago Bernabéu realizzando anche un goal.
Il Mondiale 2006 e l’addio al calcio
Il mondiale del 2006 in Germania lo vede ancora protagonista fino alla finale contro l’Italia. Segnerà il rigore del pareggio ma il suo gesto antisportivo con testata a Marco Materazzi, con seguente espulsione e vittoria degli Azzurri ai rigori, passerà alla storia.
Grandi match e gesti di intemperanza sono un po’ il riassunto della sua carriera. Infatti insieme al brasiliano Cafu, è stato il giocatore che ha ricevuto più cartellini (4 gialli e 2 rossi) nelle fasi finali dei Campionati del mondo di calcio.
Zidane l’allenatore
La carriera da allenatore di Zidane parte con il Real Madrid. Il 4 gennaio 2016 viene chiamato a sostituire Rafael Benítez, e Zizou si trova ad allenare i Blancos senza nessuna esperienza o gavetta. eppure in poco tempo vince subito due Champions League, una Liga, due Supercoppe UEFA, una Supercoppa di Spagna e due Coppe del mondo per club.
Il libro Zidane di
Nel 2020 è stato pubblicato un libro autobiografico “Zidane” scritto da di
I migliori Goal di Zinedine Zidane
Approfondimenti