Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G in offerta su AliExpress

L’impatto sul mercato italiano dell’azienda Xiaomi è sempre più rilevante, non solo dispositivi per l’utilizzo quotidiano, come aspirapolvere e lampadine smart, ma anche smartphone e dispositivi elettronici stanno caratterizzando l’ecosistema della smart home personale. Tra i prodotti appena usciti sul mercato, su cui è possibile puntare per risparmiare qualcosina ma senza farsi mancare nulla, figura lo Xiaomi Redmi Note 11 Pro Plus 5G.

Nelle prossime righe daremo uno sguardo alle caratteristiche tecniche, alle qualità e ai punti deboli di questo smartphone, cercando di fornirti tutti i mezzi per comprendere se sia o meno un prodotto interessante per le tue esigenze lavorative e di intrattenimento. Se ti stai chiedendo quale Xiaomi comprare, allora ti consiglio di approfittare dell’ottima offerta proposta dall’e-commerce AliExpress, che rispetto alle piattaforme più conosciute può garantirti un risparmio notevole.

Indice

Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G: i dettagli

Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G

Per non renderti l’articolo troppo didascalico e noioso, lo divideremo in sezioni, così da darti la possibilità di ricercare le caratteristiche che reputi più importanti, vediamo nello specifico: design, caratteristiche tecniche, display, prestazioni, comparto camere, connettività e autonomia della batteria.

Design

Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G

Partiamo da quello che è l’estetica di questo Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G. Il design negli ultimi anni ha avuto un miglioramento considerevole, la scocca è realizzata completamente in metallo ed elimina le rotondità per far posto ad angoli più squadrati in stile iPhone. Al primo sguardo ti sembrerà di vedere un piccolo iPhone dalla colorazione Star blue, Forest green oppure Graphite gray.

L’estetica è data principalmente dalle dimensioni di 16.3 x 76 x 0.83 centimetri che ne fanno uno smartphone sicuramente non troppo grande e particolarmente ergonomico se non ami dispositivi ingombranti. Anche il peso di 202 grammi è il giusto equilibrio considerando la batteria capiente.

Caratteristiche tecniche

Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G

Dando uno sguardo all’hardware di questo Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G è importante differenziare la versione disponibile in India e quella in Europa, infatti presentano delle componenti differenti.
La versione disponibile in India monta un processore Snapdragon 695, mentre in Europa è stata predisposta una CPU MediaTek Dimensity 920. Sebbene vi possano essere delle differenze nella nomenclatura, i due processori si equivalgono e nessuno primeggia sull’alto.

La configurazione del processore propone 2 x Cortex-A78 da 2,5GHz + 6 x Cortex-A55 da 2,0GHz a cui si abbinano 6GB di RAM LPDDR4X e uno storage da 128GB con tecnologia UFS 2.2.

Puoi notare che le caratteristiche tecniche mettono in evidenza uno smartphone di fascia media che dà uno sguardo verso la fascia più alta. L’hardware presenta anche una tecnologia HDR e una scheda video Mali-G68, ottima sia per i contenuti multimediali che per i videogiochi più esosi di risorse.

Display

Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G

Uno dei punti di forza di questo Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G è sicuramente il display, simile alla versione proposta sullo Xiaomi Redmi Note 10 Pro ma con qualche miglioramento. Tecnicamente è presente un display Super Amoled da 6.67 pollici con una risoluzione massima Full HD+, precisamente 1800 x 2400 pixel. La densità è di 395 PPi e dispone di una protezione Corning Gorilla Glass 5.

A tali specifiche si aggiunge un refresh rate che si spinge fino a 120Hz nella versione migliore. La presenza di un pannello Super Amoled ti garantisce neri assoluti e una qualità visiva di altissimo livello, potrai osservare i contenuti multimediali in modo eccellente senza gravare sulla batteria. Anche la luminosità è eccezionale, sebbene la scheda tecnica presenti 700 nit, in realtà ne abbiamo riscontrati 1000, garanzia di un’illuminazione perfetta anche sotto la luce diretta del sole.

Prestazioni

Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G

Ma come si comporta nell’utilizzo quotidiano questo Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G? Le memorie veloci e un processore di assoluto rispetto ti permettono di avere prestazioni ottime in qualsiasi ambito, sia questo videoludico oppure di intrattenimento. La MIUI 13 ti permette di gestire al meglio il sistema operativo Android 12, ma è nel refresh rate del display che noterai un netto distacco dai modelli precedenti Redmi.

Sicuramente non presenta il miglior processore in commercio, ma per un utilizzo nelle attività quotidiane è una soluzione più che valida, anche se sei un videogiocatore che vuole eliminare lag e schermate bloccate. Anche la dissipazione è eccellente, infatti, non noterai mai surriscaldamenti anche dopo un utilizzo stressante dello smartphone.

Comparto camere

Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G

Magari sei curioso di sapere quanti Megapixel quest’anno Redmi ha deciso di garantire ai propri utenti, fortunatamente non si sono risparmiati in questa versione Pro 5G.

  • La fotocamera posteriore mette in mostra nella camera principale ben 108 MP e un sensore di casa Samsung da 1/1,52” con apertura focale f/1.8. Vi è poi un sensore ultra-grandangolare da 8 MP munito di 120° FOV e un’altra camera da 2 MP dedicata alle macro.
  • La fotocamera frontale invece, si attesta con i suoi 16 MP e f/2.4 su buoni livelli per dar vita a selfie di qualità. Sono presenti l’HDR, il flash e ovviamente l’autofocus.

Potrai registrare video senza alcun problema e degli slow motion fino a 960 fps.

Connettività

Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G

Per quanto concerne la connettività lo Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G mette in mostra delle ottime funzionalità. Dispone di una connessione Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.1 con A2DP/Le, USB Type-C 2.0 e tecnologie GPS basate su A-GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo.

Anche il comparto prettamente di connessione dati è di ottimo livello, potrai sfruttare due Nano SIM e ovviamente sia l’LTE che il 5G che è un po’ la caratteristica principale di questa versione. Potrai spingere la tua connessione a internet, sempre che il tuo provider te lo permetta, fino a un massimo di 2500 Mbps in download e 1500 Mbps in upload.

Non è presente il Wi-Fi 6, ma c’era da aspettarselo da uno smartphone votato alla fascia media di mercato. Sono presenti anche i sensori: accelerometro, prossimità, giroscopio, bussola e impronta digitale.

Autonomia e batteria

Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G

Lo Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G dispone di una batteria di tipo LiPo da 4500 mAh, che come puoi immaginare, ti offrirà uno schermo attivo con luminosità media, oltre le 8 ore di visualizzazione. Sebbene rispetto alla versione non 5G presenti una batteria leggermente più piccola, grazie all’ottimizzazione software non sentirai l’esigenza di dover caricare lo smartphone continuamente.

A tale proprietà si unisce anche una ricarica ultrarapida a 120W che ti permette di ricaricare lo Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G dal 10% al 100% in soli 15 minuti. Molti lo definiscono un battery phone, ma sarebbe più intuitivo identificarlo come uno smartphone votato a fare un po’ tutto bene più che a essere speciale in questa specifica funzionalità.

Pro e contro dello Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G

Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G

Una volta che hai il quadro completo delle caratteristiche di questo dispositivo, può esserti utile mettere sul piatto della bilancia i pro e i contro per decidere se sia o meno il prodotto indicato alle tue necessità.

Pro

  • Display: forse il motivo che dovrebbe spingerti ad acquistare questo Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G è proprio il display Super Amoled. La qualità è eccezionale e amerai visionare film e contenuti multimediali su questo schermo.
  • Ricarica rapida: i 120W sebbene possano sembrare uno spot pubblicitario per attrarre i clienti meno consapevoli, in realtà sono un punto di grande forza di questo smartphone. Caricare completamente il tuo dispositivo in soli 15 minuti è veramente una sensazione piacevole che ti farà abbandonare qualsiasi tipologia di ansia legata alla durata della batteria.

Contro

  • Incremento di prestazioni: il distacco generazionale tra il Redmi Note 10 Pro e questo Redmi Note 11 Pro non è così marcato. La tecnologia 5G ha sicuramente un ruolo importante, ma ci si aspettava un salto di qualità sicuramente più ampio.

Dove acquistarlo in sconto: AliExpress

Sebbene le differenze con il modello dell’anno scorso non siano così rilevanti, escluso il 5G, lo Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G diventa un acquisto eccezionale se acquistato al giusto prezzo. Attualmente puoi comprarlo in forte sconto su AliExpress ad un prezzo concorrenziale per le versioni 6-128GB oppure 8-256GB. Un’occasione da non farti scappare se sei un appassionato di questo brand.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti