WhatsApp si rinnova e estende gli abbonamenti anche su iPhone

Dopo l’introduzione degli abbonamenti annuali per i clienti Android, il più famoso servizio di messaggistica istantanea WhatsApp ha deciso di estendere la sottoscrizione dell’abbonamento annuale a 0,89 centesimi anche ai clienti possessori di iPhone.

A dichiararlo è stato il Jan Koum, CEO di WhatsApp, che ha spiegato la nuova strategia di marketing dell’azienda e cioè che la richiesta di sottoscrizione verrà richiesta soltanto dopo il primo anno gratuito di utilizzo ai soli nuovi iscritti. Chi ha già acquistato il servizio non dovrà nuovamente pagare,

Kan Koum ha inoltre confermato che non ci sarà pubblicità in WhatsApp e che non ha intenzione di aggiornare il servizio per l’utilizzo su piattaforme desktop, proprio perchè WhatsApp nasce come servizio di messaggistica per dispositivi mobili, per i quali è stata introdotta una nuova versione: la 2.9.3847.

La nuova versione di WhatsApp

WhatsApp ha introdotto per la nuova versione e solo per clienti Android due nuovi elementi:

  • nuova interfaccia grafica;
  • nuova tipologia di abbonamenti

La nuova interfaccia grafica ha i tratti dell’ultimo Android, la cosiddetta interfaccia Holo un tema utilizzato di serie da Google sulla gamma Nexus e introdotto con Ice Cream Sandwich più di un anno fa.

Per gli abbonamenti, WhatsApp ha messo a disposizione due soluzioni: una licenza valida per 3 anni a 2.40€ con scontro del 10% e una licenza valida per 5 anni al costo di 3,34€ con sconto del 25%.

Allo stato attuale WhatsApp Messenger registra circa 17 miliardi di messaggi al giorno e solo considerando i clienti Android è stata installata da 100 milioni di persone.

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti