Come funziona WeTransfer

Come funziona WeTransfer. Un tutorial semplice e veloce su come usare il servizio online dedicato al trasferimento di file di grandi dimensioni.

WeTransfer è un servizio rapido che consente di spedire facilmente file pesanti superando i limiti imposti dalle email per l’invio di allegati voluminosi. Non solo è semplice ed intuitivo ma non richiede alcuna installazione nel PC ed il suo utilizzo è adatto a qualsiasi utente.

Indice

We Transfer come funziona

we transfer come funziona

WeTransfer italiano è disponibile in due versioni: quella gratuita e quella a pagamento.

  • La versione gratuita consente di inviare file con dimensione massima di 2 GB. Oltre alla possibilità di inviare il file tramite email, chat o social (condividendo un semplice link), puoi aggiungere del testo per consentire al mittente di presentarsi al destinatario.
  • La versione a pagamento invece, chiamata WeTransfer Pro, permette di inviare email con dimensione massima di 20 GB ed è disponibile con abbonamento mensile al costo di 12 euro o annuale al costo di 120 euro.  Puoi inoltre impostare una password, usufruire di uno spazio cloud fino a 1 TB, personalizzare profilo ed email ed impostare una data di scadenza per i tuoi trasferimenti.

Leggi anche: I migliori NAS per casa e ufficio

Come inviare file con We Transfer

wetransfer non funziona

Come si usa WeTransfer? Per usare We Transfer non devi fare altro che collegarti al sito Web ufficiale e cliccare su Aggiungi File e navigare nella finestra che si aprirà, fino ad individuare sul tuo PC il file da inviare. Il peso massimo dell’allegato deve essere di 2 Gb, per il servizio gratuito, e di 10 Gb per quello Plus (12€ al mese).

Il trasferimento avviene inserendo, non solo il file da allegare, ma anche l’indirizzo email del destinatario nel campo Invia un’e-mail a. Inserisci poi nel campo La tua e-mail, il tuo indirizzo email, in modo da essere riconosciuto dal mittente, ed infine digita un messaggio personalizzato.

L’invio può avvenire via email spuntando la voce: Invia l’e-mail per il trasferimento oppure creando un link spuntando la voce Ottieni il link per il trasferimento.

Clicca poi sul pulsante Trasferisci per avviare l’upload e successivamente l’invio del file. I tempi di caricamento e di invio dipendono naturalmente dalla velocità della tua connessione Internet.

Cosa riceve il destinatario

Il destinatario riceverà un’email nella posta elettronica con un link dal quale scaricare il file (se hai scelto la prima opzione). Non occorre installare nulla ed è possibile indicare anche più file o più destinatari.

wetransfer gratuito

Facendo clic sul tasto con i tre puntini (accanto al pulsante Trasferisci) potrai accedere alle opzioni avanzate (disponibili solo con la versione Pro) e scegliere se eliminare dopo 1 settimana il file e se intendi impostare una password.

Cosa riceve il mittente

Completato il processo, colui che ha utilizzato We Transfer per inviare file, riceverà due email: nella prima il servizio ti ringrazia per l’utilizzo, la seconda ti confermerà l’avvenuto download del file inviato, da parte del destinatario.

Come funziona WeTransfer Plus

Se hai necessità di inviare file pesanti oltre i 2 GB, puoi abbonarti a We Transfer Plus. Avrai la possibilità di inviare file fino a 20 GB, archiviare file fino a 100 GB e utilizzare una password per la protezione dei file invitai.

Poi inoltre usufruire di altri vantaggi: personalizzazione del tuo profilo utente, scelta delle immagini di sfondo di We Transfer e personalizzazione delle email inviate o URL di condivisione.

Il costo del servizio in abbonamento è: 12 euro al mese oppure 120 euro per un anno.

WeTransfer per Android e iOS

WeTransfer in italiano è utilizzabile da qualsiasi browser Web (Chrome, Mozilla Firefox, Edge, Internet Explorer, ecc.) ed è disponibile gratuitamente anche come app per tutti i dispositivi mobili Android e iOS, come iPhone e iPad. La procedura di trasferimento file avviene con la stessa modalità sopra descritta. L’unica differenza rispetto alla versione online, è che puoi beneficiare dell’invio di file fino a 10 GB con diversi vantaggi riservati a chi ha sottoscritto un abbonamento. Come per la versione Web, anche qui puoi inviare foto, video e documenti presenti nel tuo device.

Ad oggi WeTransfer italiano è sicuramente il miglior servizio per inviare file di grandi dimensioni.

Per approfondimenti, ti invito a leggere anche queste guide: Come zippare foto e Inviare foto via email.

Video tutorial su come funziona We Transfer da PC

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.