Eventi e Vip nati nel 1971
Il 1971, anno di nascita di alcuni di voi, è stato anche l’anno di nascita di molti VIP sia italiani che internazionali, in svariati campi: dalla musica allo sport, dalla politica all’arte, dalla TV al cinema, dalla moda alla cultura. Molti eventi importanti sono accaduti e resteranno legati a questo anno.
Lo stesso vale naturalmente per tutti gli anni passati: proprio per questo, noi di Informarea abbiamo pensato di offrirvi questa nuova rubrica per sapere quali personaggi famosi sono nati nello stesso anno in cui sono nate tante VNP (very normal people) che conoscete, e quali fatti salienti sono legati alla vostra storia.
Alcuni eventi salienti o curiosi dell’anno 1971
- Greenpeace inizia la sua attività;
- Il grande John Lennon pubblica l’intramontabile Imagine;
- L’industria Intel lancia sul mercato il suo primo microprocessore;
- In questo anno ci lasciano: la stilista Coco Chanel, il grande compositore Igor Stravinsky; il mitico Jim Morrison,e il più grande trombettista della storia Louis Armstrong.
I VIP dell’annata 1971
Stefano Accorsi
Il 2 marzo a Bologna nasce Stefano Accorsi, attore italiano che, quando era ancora sconosciuto, recitò a soli venti anni in un celebre spot dei gelati del quale sicuramente ricorderemo la frase maccheronica inglese: “Du gust is megl che uan”. L’attore si fece poi conoscere dal grande pubblico in seguito ai successi cinematografici Radio Freccia e L’ultimo bacio.
Natasha Stefanenko
Il 18 aprile a Sverdlovsk, in Russia, nasce Natasha Stefanenko, attrice russa, ex modella e conduttrice tv, figlia di un ingegnere nucleare che negli anni ’70 lavorava in una città segreta vicino Sverdlosvsk.
Giorgia
Il 26 aprile a Roma nasce Giorgia Todrani, cantante italiana e figlia d’arte: il padre Alan Soul era infatti il cantante della soul band “Io vorrei la pelle nera”, gruppo in cui anche la stessa Giorgia si esibirà spesso.
Paulina Rubio
Il 17 giugno a Città del Messico nasce Paulina Rubio, una delle cantanti più amate e desiderate dagli uomini dell’ultima generazione. Bellissima e sensualissima, si fa conoscere prima nei Paesi latini, in cui spopola da anni con il soprannome di “La chica dorada”, per diventare poi famosa in tutto il mondo. Recentemente inoltre è diventata uno dei giudici di X Factor USA.
Max Biaggi
Il 26 giugno nasce a Roma, Max Biaggi, campione italiano di motociclismo: da bambino più interessato al calcio che al mondo dei motori, approda al motociclismo quasi per caso, quando un amico, dopo molte insistenze, lo convince a seguirlo al circuito di Vallelunga, vicino Roma. Inizia per gioco ma i tempi sono da fuoriclasse. Proverbiali diventeranno i suoi duelli con Valentino Rossi.
Pete Sampras
Il 12 agosto a Washington nasce Pete Sampras, tennista statunitense terzo di quattro figli di papà Sam e mamma Georgia. Il tennis lo scopre a soli 7 anni, diventa ben presto un piccolo campioncino e arriverà a vincere numerosi Slam.
Raoul Bova
Il 14 agosto nasce a Roma, Raoul Bova, attore e sex symbol italiano figlio di genitori con origini meridionali. Diplomatosi all’Istituto Magistrale “Jean-Jacques Rousseau”, prova a dedicarsi al nuoto agonistico vincendo i campionati italiani giovanili nei 100 metri dorso a soli 15 anni, ma nel giro di poco tempo abbandona lo sport per approdare al cinema.
Winona Ryder
Il 29 ottobre nasce a Winona, Winona Ryder, pseudonimo di Winona Laura Horowitz, attrice statunitense. Ormai affermatissima, è stata immortalata con le sue impronte anche sulla Hollywood Boulevard, la “strada delle stelle”.
Claudia Gerini
Il 18 dicembre nasce a Roma nel quartiere San Giovanni Claudia Gerini, bellissima attrice italiana figlia di genitori di professione impiegati. Si mostra portata per lo spettacolo fin da piccola, divertendosi ad allestire spettacolini con le amiche negli stabilimenti balneari di Ostia Lido; mentre la prima affermazione della sua bellezza la riceverà a soli 13 anni quando si iscriverà al concorso di Miss Teeneager e parteciperà al programma televisivo Non è la Rai di Gianni Boncompagni.
Ricky Martin
Il 24 dicembre nasce a San Juan (Portorico) Ricky Martin, al secolo Enrique Jose Martin Morales IV, sensuale cantante portoricano idolo delle donne di tutto il mondo: inizia la sua carriera fin da piccolo comparendo in spot pubblicitari, prima di cimentarsi come cantante ottenendo un successo internazionale.
Conclusione
Questi sono solo alcuni dei VIP nati nel 1971 e degli eventi che in quell’anno si sono verificati: adesso tocca a voi, la sfida è aperta! Chi sarà il migliore ad inviarci altre segnalazioni?
Tenete d’occhio questa rubrica: tra qualche tempo, dopo la pubblicazione di altri anni, dedicheremo un post al lettore che è stato più bravo a segnalarci il numero più alto di VIP ed eventi degni di nota, il quale potrà scegliere inoltre un anno di cui voler parlare, che per qualche motivo gli sta particolarmente a cuore.