Video esclusivo della Costa Concordia rimorchiata verso Genova per la demolizione

E’ iniziato il viaggio di sola andata della Costa Concordia verso Genova. La nave che si incagliò il 13 gennaio 2012 contro lo scoglio de La Scola e in cui persero la vita 32 persone, ha finalmente lasciato le acque dell’Isola del Giglio salutata da sirene delle navi nel porto e da campane delle chiese per un viaggio che dovrebbe durare 5 giorni alla velocità di 2 miglia nautiche, 4 Km/h (tempi che potrebbero variare in base alle condizioni atmosferiche e alle correnti marine).

Costa Concordia rimorchiata verso Genova

Costa Concordia rimorchiata verso Genova

Il relitto della Costa Concordia, dopo le lunghe operazioni per riportarlo in asse, sarà traghettato da rimorchiatori della marineria di Genova, due in testa e altre due a poppa, con cavi d’acciaio dalla lunghezza di 800 metri e dalla larghezza di 7 centimetri. Un convoglio lento aperto da una nave avvista cetacei e con la presenza non solo di rimorchiatori ma anche di un nutrito naviglio.

Presenti anche i mezzi nautici delle forze dell’ordine, con la guardia costiera pronta a tenere distanza i natanti dei diportisti che potrebbero avvicinarsi durante il transito della nave.

Le operazioni di smaltimento, demolizione e recupero di materiali costeranno circa 600 milioni di euro ben più della costruzione della nave stessa.

Timelapse della Costa Concordia rimorchiato verso Genova per la demolizione

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.