Viaggio a Roma: itinerario express per visitare le bellezze della capitale in un giorno

Quante volte abbiamo sentito pronunciare il detto: “Roma non è stata costruita in un giorno?” Una frase molto comune nel gergo italiano che sta appunto ad indicare che per poter realizzare e ottenere una cosa ci vuole pazienza.

Ma quello che noi vogliamo smentire in questo articolo è come sia però possibile visitare le più importanti attrazioni di Roma. Ovviamente un giorno solo non basta per ammirare tutte le meraviglie che la nostra capitale ci offre, ma faremo il possibile per regalarvi un itinerario express che vi permetterà di visitare questo museo a cielo aperto.

Non sarà semplice, è vero, ma non sarà nemmeno impossibile, vi basterà munirvi di un paio di scarpe comode, una mappa della città e il nostro itinerario e sarete prontissimi per questo tour veloce per la capitale.

Mattinata a Roma

Viaggio a Roma

Iniziamo subito l’itinerario con una abbondante colazione in uno dei tanti bar del centro storico, in questo modo avrete le energie necessarie per affrontare la mattinata e sarete in ogni caso vicini a molte attrazioni.

Come prima tappa non può non esserci il Colosseo. Il simbolo della capitale e dell’Italia nel Mondo. Questo monumento mastodontico -inutile dirlo-merita la prima visita in assoluto, soprattutto se avete a disposizione solo 24 ore.

L’ingresso al Colosseo è a pagamento ma potrete optare per un biglietto unico ad un prezzo scontato per visitare anche il Foro Romano e il Palatino, entrambi a pochi passi l’uno dall’altro.

Dopo questo tour storico per i fori imperiali e soprattutto per il Colosseo, dirigetevi verso una delle piazze più belle d’Italia: Piazza Venezia ed ammirate a debita distanza la maestosità della Fontana di Trevi.

Abbiamo inserito volutamente la piazza e la fontana dopo la visita ai fori, in quanto già la prima parte dell’itinerario è molto stancante e piena di informazioni. Una passeggiata con il naso all’insù per ammirare tutte le meraviglie a cielo aperto che circondano Piazza Venezia è quello che ci vuole per riposare un po’.

Pranzo e primo pomeriggio a Roma

viaggio a roma

Dopo tanto camminare il vostro stomaco inizierà a reclamare del buon cibo e cosa può esserci di meglio per lui se non qualche piatto tipico della gastronomia romana?

Avrete l’imbarazzo della scelta, le vie del centro della capitale sono puntellate di centinaia di taverne, ristoranti e bar che offrono piatti tipici della cucina tradizionale romana.

Vi basterà fare attenzione a non cadere nei tranelli dei locali molto turistici e addentrarvi in quale viuzza nascosta e li troverete il vostro piccolo tesoro gastronomico.

Dopo un pranzo delizioso e un ottimo caffè, siete pronti per ripartire alla scoperta di ciò che vi offre Roma.

Ora il pomeriggio è dedicato interamente alle visite sacre della città. Che siate credenti o meno, non potrete resistere alla bellezza di San Pietro e dei Musei Vaticani.

Per la Basilica d San Pietro e per i Musei vaticani consigliamo di comprare i biglietti qualche giorno prima, se non settimana prima su internet, in questo modo eviterete le code e soprattutto di rimanere senza.

Prendetevi tutto il pomeriggio per ammirare i palazzi, i monumenti ma soprattutto i dipinti e gli affreschi che vi troverete all’interno dei Musei vaticani.

Opere di inestimabile valore e bellezza che vi faranno tremare le ginocchia per tanto splendore e bravura. All’interno di tanta meraviglia vi sentirete piccoli e sommersi da una bellezza commuovente, assolutamente da non perdere.

Serata romana

viaggio a roma

Infine, non vi rimane che elaborare le bellezze viste fino a poco fa davanti ad una cena romana. Anche in questo caso cercate di mangiare in posti locali e godervi la bontà della cucina romana.

Dopo cena potete finire con una passeggiata in Piazza Navona e ovviamente una visita al Pantheon di sera non può mancare.

Il gioco di luci che vi si crea è molto emozionante e merita assolutamente di essere visitato a quest’ora della giornata, ricordiamo anche che l’ingresso è totalmente gratuito.

Non può mancare un rito locale, ovvero la scaramantica Bocca della Verità e una visita al Circo Massimo.

E se le energie ve lo permettono potete concludere la vostra serata in una delle tante discoteche romane, molto conosciute e frequentate dai giovani del posto e dai turisti.

Infine, se il vostro viaggio nella capitale coinciderà con il periodo natalizio, potete optare per organizzare il vostro Capodanno Roma 2021.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti