Verona da scoprire

Verona è una città da scoprire. Chi la conosce, se ne innamora subito e la conserva nel cuore. È una città dalla storia antica, le cui vestigia sono presenti nel tessuto urbano. A partire dall’anfiteatro Arena, il cui fascino è ben noto a quanti amano l’emozione del bel canto. Dal 1913 l’Arena ospita la stagione lirica estiva più emozionante, frequentata e suggestiva del mondo.

Cosa vedere a Verona

Verona da scoprire

Ma a Verona non si trovano solo preziose e ricche testimonianze della dominazione romana. Per circa 120 anni, dal 1262 al 1387 la famiglia dei Signori della Scala ha creato una potente Signoria che ha governato un vastissimo territorio tra il Po’ e l’Adige, Palazzi, castelli, mura merlate ricordano ai visitatori un’epoca  di splendore.

Per tre secoli Verona ha conosciuto la dominazione di Venezia che costruito mura, bastioni e porte che ricalcano il tracciato di quelle scaligere. Dopo l’invasione napoleonica, la città fa parte del Lombardo-Veneto soggetto agli Asburgo. Tutti passaggi che hanno lasciato un segno ben rintracciabile passeggiando per la città. L’assetto urbanistico della città è esso stesso un capolavoro, e le sue strade e le sue piazze, naturale cornice dei numerosi monumenti, sono suggestive ed evocative.

Ogni giorno coppie di innamorati affollano il cortile della Casa di Giulietta, attratte dal mito che, grazie al genio poetico di William Shakespeare, ha fatto dell’amore impossibile tra Romeo e Giulietta una delle storie più conosciute al mondo.

Balcone di Romeo e Giulietta

Ma le bellezze di Verona non si limitano al centro cittadino. La città è circondata da comprensori che valgono un’escursione: la Lessinia dei Cimbri e delle profonde e verdi vallate adatte agli sport invernali, il Soave e le sue dolci colline ricoperte di vigneti, la Valpolicella con le sue ville e i suoi eccezionali vini rossi, il “ Basso Veronese” delle tradizioni rurali e dei castelli, i cinquanta chilometri della Riviera degli Olivi, che costeggiano il lago di Garda.

Senza dimenticare i parchi divertimento, tra i quali Gardaland è certamente il più famoso e meta di gite delle famiglie con bambini.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.