Vacanze in Salento: mare, arte e gastronomia

La scelta di una vacanza non è mai un affare da poco. Occorre prendere in considerazione il lato economico, il tempo che abbiamo a disposizione, qual è il periodo dell’anno più adatto per visitare un determinato posto e i desideri di tutti coloro che partecipano alla vacanza. A meno che non siate dei viaggiatori solitari, spesso mettere d’accordo tutti è un vero problema.
Scegliere il Salento come meta delle vostre prossime vacanze potrebbe essere la soluzione adatta.

 

Le splendide spiagge del Salento

Certamente vi starete chiedendo perché approfittare di una promozione vacanze in Salento riuscirebbe a mettere tutti d’accordo! La spiegazione è semplice e da ricercare nelle particolari caratteristiche e peculiarità di questa terra.

Situato nell’estremità delle penisola, nel cosiddetto tacco dello stivale, il Salento è un territorio estremamente ricco sia da un punto di vista naturalistico che artistico-culturale. Gli appassionati di vacanze al mare potranno crogiolarsi al sole su alcune delle spiagge più belle d’Italia. Tra queste la splendida Otranto, Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Torre dell’Orso, Lido Pizzo e Porto Cesareo. Se invece preferite le mete d’arte, recatevi a Lecce.

Situata a pochi passi dal mare, Lecce potrà mettere d’accordo un po’ tutti. Le meraviglie di questa splendida città d’arte ne hanno fatto una delle mete vacanziere più apprezzate da turisti italiani e stranieri. Le attrattive di Lecce sono principalmente di ordine artistico e sono concentrate all’interno del centro storico. Qui potrete ammirare scorci caratteristici, visitare antiche chiese monumentali ed assistere a suggestive rappresentazioni sotto le stelle in un antico anfiteatro romano. Lecce è, inoltre, celebre per la tradizione gastronomica.

 

Orecchiette alle cime di rapa


Tra i prodotti tipici saporiti salumi, formaggi, olio extravergine di oliva, aglio, vino e dolciumi. Nei ristoranti della città potrete assaggiare succulenti pietanze a base di carne, pesce e verdure.Tra i piatti tradizionali più famosi le orecchiette con cime di rapa, ciceri e tria, riso con cozze e calamari con patate.
Se desiderate trascorrere le vostre prossime vacanze nel Salento, non dovrete fare altro che organizzare il viaggio. In una delle tante strutture alberghiere che affollano la città o in un più economico e pittoresco bed and breakfast, troverete massima efficienza, calore e tutto ciò di cui avete bisogno. Il Salento non aspetta che voi.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.