Vacanze di mare e natura sull’Isola d’Elba

Da molti anni ormai l’Isola d’Elba si è affermata come una delle destinazioni e delle mete turistiche più belle e amate d’ItaliaUna fama, questa, che sicuramente l’Elba merita appieno vista la sua straordinaria bellezza naturale e storica e la sua capacità di far convivere la modernità con il rispetto delle tradizioni e delle proprie origine. La prima cosa che si nota una volta sbarcati all’Elba sono infatti le sue due “anime”; da una parte c’è l’Elba turistica, fatta di ristoranti alla moda, sevizi esclusivi per i viaggiatori e di confortevoli hotel Isola d’Elba a 4 stelle, mentre dall’altra c’è l’Elba più rurale e selvaggia, quella che è rimasta ancorata alle proprie tradizioni e che protegge la sua bellezza selvaggia.

 L'isola d'Elba

 

L’Elba, anche conosciuta come l’isola del ferro o come l’isola di Napoleone, è la terza isola italiana nonché la più grande isola dell’Arcipelago Toscano. Situata tra la Toscana e la Corsica, l’Elba racchiude nei suoi 147 km di costa alcune delle spiagge più belle d’Italia e offre a tutti i suoi visitatori paesaggi e panorami assolutamente unici e suggestivi.

Tra questi come non segnalare ad esempio il magnifico panorama che si gode sulle spiagge della parte sud-occidentale dell’Isola, Cavoli e Fetovaia, dove rimarrete catturati dalla suggestione di spiagge dalla sabbia bianca e dorata. Altrettanto affascinanti sono i panorami della zona a ovest del capoluogo, precisamente a Sansone e Le Ghiaie, dove la trasparenza del mare vi lascerà del tutto spiazzati.

Da quanto detto già si comprende che l’Elba è un’isola assolutamente unica nel suo genere, quello che comunemente si definisce un paradiso in terra; ciò che più incanta dell’Elba è il suo aspetto selvaggio, o suoi ampi spazi completamente incontaminati, le sue alte scogliere a picco sul mare, le sue piccole insenature e le sue profondità marine.
Si tratta, quindi, di un luogo che rimarrà nel cuore di tutti 
coloroche amano il verde e il contatto con la natura ma che non mancherà di incantare anche coloro che hanno un legame particolare con il mare; non a caso l’Elba è una delle mete più gettonate dai viaggiatori che praticano immersioni o escursioni subacquee.

 

Cartina dell'Isola D'Elba

 

A tutto ciò si aggiunge poi la bellezza e il fascino dei borghi, tra i quali ricordiamo Capoliveri un vero e proprio gioiello arroccato sulle colline dalle quali è possibile scorgere un panorama unico e inimitabile. Altrettanto affascinante è Porto Azzurro, un borgo marinaro caratterizzato da un magnifico porticciolo che di sera si  illumina grazie alle luci delle imbarcazioni. Tra le bellezze dell’Elba, infine, bisogna anche annoverare l’isola del Giglio e l’isola di Montecristo.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.