Una visita ai cimiteri monumentali di Parigi
Una delle attrazioni turistiche più insolite di Parigi è costituita dai suoi meravigliosi cimiteri. Per quanto si tratti di luoghi lugubri per definizione, c’è da dire che i cimiteri monumentali di Parigi sono davvero ricchi di fascino: grazie alla bellezza di monumenti e architetture, riescono a essere tra gli spazi parigini più interessanti da esplorare. Tuttavia, il motivo principale per cui milioni di turisti scelgono di percorrere i loro viali è il fatto che questi inconsueti tesori artistici custodiscono le tombe di innumerevoli personaggi illustri.
Vediamo allora qualche consiglio pratico per raggiungere quelli che sono i cimiteri monumentali più amati dai viaggiatori di tutto il mondo e alcuni dei grandi nomi che potrete omaggiare con una visita. Se scegliete di esplorarli durante la stagione invernale (magari approfittando degli sconti sugli hotel a Parigi che siti come Expedia propongono nel periodo natalizio), sappiate che non vi è niente di più emozionante che vederli sotto il candido manto della neve. Allora, cominciamo.
Il più famoso è l’imponente Cimitiére du Perè-Lachaise, che è anche il più esteso. Si tratta del cimitero più visitato al mondo, per via del numero impressionante di celebrità che vi sono sepolte: Oscar Wilde, Frédéric Chopin, Eugène Delacroix, Amedeo Modigliani, Marcel Proust, Guillaume Apollinaire, Gertrude Stein, Georges Méliès, Max Ernst, Jim Morrison e Edith Piaf sono solo alcuni dei nomi più conosciuti. Esiste anche la possibilità di fare una visita virtuale alle lapidi, che vi permetterà di rendervi conto della vastità dell’area cimiteriale. Il Perè-Lachaise si trova al numero 16 di rue du Repos, e potete raggiungerlo in metro, fermandovi alla stazione omonima, oppure con le linee autobus 60, 69 e 102.
Il secondo cimitero più importante di Parigi è quello di Montparnasse. Anche qui potrete soffermarvi di fronte alle tombe di diversi personaggi cari alla Francia e amati in tutto il mondo. Non mancate di portare i vostri onori a Baudelaire, Jean-Paul Sartre, Robert Desnos, Guy de Maupassant, Serge Gainsbourg, Simonne de Beauvoir, Samuel Beckett, Man Ray e Philippe Noiret. L’indirizzo del cimitero di Montparnasse è il numero 3 del boulevard Edgard Quinet, a cui si può arrivare dalla fermata metropolitana di Raspail, o con la linea bus numero 68.
Infine, non perdete l’occasione di fare una sosta anche al cimitero del quartiere degli artisti, Montmartre. Meno conosciuto degli altri, ma altrettanto interessante e affascinante, il cimitero di Montmartre ospita alcuni degli artisti che furono influenzati da questo quartiere magico. Tra i più amati a livello mondiale, vi sono François Truffaut, Stendhal, Alexandre Dumas, André-Marie Ampère, Émile Zola, Edgar Degas, Heinrich Heine e Dalida. Il cimitero di Montmartre si trova al numero 20 di avenue Rachel, dove si può giungere dalla fermata Blanche della metro o ancora con le linee 31, 80 e 85 degli autobus.
Ovviamente abbiamo segnalato solo i cimiteri più importanti della capitale francese, ma ve ne sono ancora altri, che meritano almeno una breve visita. Per i turisti amanti della fotografia, ogni tappa è d’obbligo.