Una vacanza economica nella Città Eterna
Con i suoi reperti, i suoi monumenti, i suoi palazzi e le sue chiese compone un gigantesco e meraviglioso museo a cielo aperto, fatto di pezzi unici, ognuno dei quali sublima un periodo storico che l’ha vista protagonista. Stiamo parlando, ovviamente, dell’Urbe, la Città eterna, la capitale dell’Impero Romano, del cristianesimo e dello Stato italiano, per lungo tempo il centro più importante dell’arte, stiamo parlando di Roma.
Una città così tutti dovrebbero avere la possibilità di visitarla almeno una volta nella vita e, per fortuna, anche chi non può permettersi alberghi costosi può approfittare della presenza di numerosi hotel economici a Roma. La Città eterna, infatti, offre una vasta scelta di soluzioni a prezzi modici, dalle pensioni a conduzione familiare ai B&B, passando per i classici hotel a 1 o 2 stelle. Non mancano, poi, le offerte vantaggiose che permettono a chi le coglie di ritrovarsi a trascorrere un soggiorno all’insegna del comfort nel cuore della città. Ma vediamo dove vale la pena cercare una sistemazione per la propria vacanza romana, privilegiando il centro storico.
Hotel economici a Roma se ne trovano nel rione Monti, uno dei più affascinanti, ubicato alle spalle di Via Cavour e caratterizzato da vicoli medievali, botteghe, bar alla moda e osterie. Il rione Monti, un tempo popolato dalle classi meno abbienti della società, è oggi uno dei quartieri più ambiti della città. Da qui, si possono facilmente raggiungere alcune delle più importanti attrazioni turistiche, come la Basilica di Santa Maria Maggiore, una delle quattro basiliche papali, il Colosseo e i Fori Imperiali. Rimanendo in zona, poi, non è difficile alloggiare in un hotel economico a Roma nel quartiere Esquilino, che si situa a breve distanza anche da Piazza Vittorio Emanuele II e dalla Basilica di San Giovanni in Laterano.
Un altro quartiere che ha perso in parte il suo carattere popolare è Trastevere, un tempo cuore pulsante della romanità. Oggi Trastevere è abitato per lo più da ceti benestanti e stranieri, ma ha mantenuto alcuni suoi tratti caratteristici e può riservare alcune piacevoli sorprese a chi non vuole spendere troppo. Nel quartiere si incontrano bar e trattorie tipiche, negozietti e mercati, oltre a monumenti come la stupenda Santa Maria in Trastevere.