Un viaggio a Londra, la città più cool del mondo
Londra è la capitale del Regno Unito e dell’Inghilterra e una delle città più grandi d’Europa. È la terza piazza borsistica al mondo, dopo New York e Tokyo, e una delle principali città che influenzano il resto del mondo in fatto di cultura, comunicazione, politica, economia e arte.
Indice
- Un viaggio a Londra, la città più cool del mondo
- Il Palazzo di Westminster ed il Big Ben
- Westminster Abbey
- Buckingham Palace
- Tower Bridge E Tower of London
- British Museum
- National Gallery
- Natural History Museum
- Tate Modern
- Madame Tussauds (Museo delle Cere)
- Hyde Park
- Trafalgar Square
- Piccadilly Circus
- Convent Gardens
- Come spostarsi a Londra
- Ambasciata e consolato italiani
Un viaggio a Londra, la città più cool del mondo
Londra è la città più popolata dell’Unione Europea, con una popolazione nella Greater London di 7.421.328 abitanti e di 12,5 milioni circa nell’area metropolitana. Gli abitanti, chiamati “londinesi”, appartengono alle più diverse nazionalità, religioni e culture, facendone una delle città più cosmopolite del mondo e una delle più differenziate linguisticamente: vi sono parlate oltre 300 lingue. Vediamo le principali attrazioni della città.
Il Palazzo di Westminster ed il Big Ben
ll Palazzo di Westminster, conosciuto anche come la Casa del Parlamento, è il luogo dove le due Camere del Parlamento del Regno Unito (la Camera dei Lord e la Camera dei Comuni) conducono le loro sedute. Il palazzo si trova sulla sponda nord del fiume Tamigi.
Il palazzo è un esempio del nuovo stile gotico; è composto da oltre 1.000 stanze, le più importanti delle quali sono la Camera dei Lord e della Camera dei Comuni. Dal 1987, l’Unesco ha iscritto il palazzo di Westminster nella lista dei luoghi patrimonio culturale dell’umanità, l’iscrizione comprende anche l’abbazia di Westminster e la piccola chiesa medioevale di St. Margaret, costruita in stile gotico perpendicolare.
Annesso a Westminster si trova il Big Ben; con il suo famoso orologio, segna il tempo di Londra sin dalla metà dell’Ottocento; è la torre dell’orologio del Palazzo di Westminster, edificata dopo che il vecchio palazzo di Westminster fu distrutto da un incendio nel 1834. Il soprannome del campanile deriva dalla gigantesca campana di 13,5 tonnellate che scandisce le ore.
Westminster Abbey
L’Abbazia di Westminster è una chiesa di predominante stile gotico, tradizionale sede delle incoronazioni e di sepoltura dei monarchi britannici. E’ lunga 156 metri e larga 34 metri; la navata centrale, con il soffitto a 34 metri da terra è la più lunga navata gotica della Gran Bretagna. Sulla sinistra è visibile quello che è considerato il più antico ritratto di un sovrano giunto fino a noi: vi è raffigurato Riccardo II e risale al 14° secolo.
Nel Poets’ Corner sono visibili le tombe o le commemorazioni di alcuni letterati e poeti inglesi, come Shakespeare, Browning, Chaucer, Dickens e Kipling.
Buckingham Palace
E’ la residenza londinese della famiglia reale; il Palazzo ha 600 stanze e 16 ettori di parco, e comprende gli appartamenti di stato, gli uffici reali, un cinema, una piscina e le stanze private della Regina che si affacciano su Green Park.
I monarchi si affacciano dal balcone centrale della facciata in occasione di particolari ricorrenze festive, e quando la Regina è a palazzo sul pennone sventola l’insegna reale.
Il palazzo è sempre stato chiuso al pubblico, ma nel 1993 è stato aperto per finanziare il castello di Windors, danneggiato da un incendio.
Attualmente l’apertura avviene soltanto in estate e consente di accedere a 19 stanze che compongono il palazzo; la famiglia reale durante il periodo dell’apertura è assente. Ogni giorno d’inverno a giorni alternati alle 11:30, sul piazzale del palazzo, si svolge una delle cerimonie più conosciute e fotografate del mondo: il cambio della guardia.
Tower Bridge E Tower of London
Il famoso e caratteristico ponte, in grado di aprirsi per consentire il passaggio delle grandi navi, si trova nella parte orientale della città e ospita al suo interno il Tower Bridge Museum, che ne racconta la storia.
Poco distante dal ponte si trova la Tower of London, massiccia costruzione fortificata edificata dai Normanni.
Lo scopo originario della Tower of London era quello di controllare il traffico fluviale sul Tamigi e che poi nel corso dei secoli ha assunto varie funzioni, tra cui quello di prigione e di luogo di esecuzione dei nemici della Corona, fino a divenire oggi uno dei luoghi di maggiore interesse turistico di Londra, grazie alla presenza della White Tower, della St. John’s Chapel e soprattutto, sorvegliati dai celebri Beefeaters, dei Crown Jewel’s, i gioielli della corona, che richiamano ogni giorno migliaia di visitatori.
British Museum
Aperto nel 1753, è uno dei più importanti musei del mondo: comprende un’enorme collezione di oggetti storici e contemporanei, che coprono più di 50000 anni di storia dell’umanità. Con le sue 10 sezioni offre una panoramica completa della storia dell’arte: le opere di maggiore interesse sono i Marmi di Elgin, le mummie egizie, la Stele di Rosetta e il Tesoro di Mildenhall.
National Gallery
La National Gallery ospita una collezione di dipinti dell’Europa occidentale dal ‘200 al ‘900 tra le più rinomate del mondo. Da non perdere le opere di Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, Caravaggio, Rembrandt, Rubens, Canaletto, Monet, Van Gogh.
Natural History Museum
Il più importante del mondo nel suo genere, con grandi allestimenti (spettacolare quello sui dinosauri): racconta la storia del cosmo dal Big Bang al prossimo futuro.
Indirizzo: Cromwell Road, London SW7 5BD
Telefono: +44 (0)20 7942 5000
www.nhm.ac.uk
Tate Modern
Una delle gallerie d’arte moderna più importanti del mondo: presenta arte moderna internazionale dal 1900 al giorno d’oggi e comprende opere degli artisti leader del ventesimo secolo quali Picasso, Warhol e Dalí.
Indirizzo: Bankside London, SE1 9TG
Telefono : +44 (0) 20 7887 8008
London Eye
Il London Eye della British Airways, divenuto ormai un simbolo di Londra, è la ruota panoramica più alta al mondo che consente ai passeggeri di ammirare, in soli 30 minuti, oltre 55 famosi monumenti di Londra. Imperdibile!!!
Madame Tussauds (Museo delle Cere)
Questa celebre esposizione di personaggi fatti di cera è una delle principali attrazioni di Londra. La mostra suggestiva e’ un susseguirsi di camere dove si trovano idoli di sempre come Elvis Presley, Marylin Monroe e cantanti famosi moderni come Kylie Minogue o Pavarotti.
All’interno del museo vi sembrera’ di conoscere davvero i personaggi che avete sempre sognato di incontrare come Brad Pitt o Nicholas Cage.
Da pochi anni nel bellissimo museo delle cere per gli amanti del brivido
si puo’ visitare anche l’emozionante Chamber Live. La Chamber Live e’ una camera degli orrori dove troverete attori veri in carne ed ossa che interpretano i personaggi dei piu’ noti e famosi film dell’orrore.
Indirizzo: Marylebone Road
www.madame-tussauds.com
Hyde Park
L’Hyde è un parco reale che Enrico VIII acquistò nel 1536 dai monaci della Westminster Abbey. Il parco è stato utilizzato principalmente per lungo tempo come riserva di caccia. Tra le cose interessanti da vedere vi sono le sculture di Jacob Epstein e Henry Moore, la Serpentine Gallery, che propone esposizioni temporanee di arte contemporanea, e lo “Speaker’s Corner“, particolare spazio nato nel 1872; da allora ogni domenica chiunque lo desideri vi si può recare per sbraitare, declamare o divagare su qualsiasi argomento.
Il parco offre anche una gran quantità di attività per il tempo libero, quali il nuoto, la canoa sul lago ampio 11.34 ettari chiamato”Serpentine” (nome che deriva da un suggerimento della moglie di Giorgio II, Carolina), la pesca (solo con permesso), cavalcata, bowling, tennis, andare in bicicletta, concerti, una zona giochi per i bambini e ampi prati.
Trafalgar Square
La piazza è il cuore della Londra turistica, pullulante di autobus, macchine fotografiche e stormi di piccioni. All’estremità settentrionale della piazza si trova la National Gallery, sede di una delle più imponenti collezioni d’arte del mondo.
Piccadilly Circus
E’ uno dei più importanti punti di incontro della città, non a caso soprannominata the hub of the world, l’ombelico del mondo. La famosa statua, nota come Fontana di Eros (in realtà rappresenta l’Angelo della Carità), domina dall’alto la piazza e sembra scrutare la routine giornaliera, rumorosa e frenetica, così come la follia notturna che dilaga contagiosamente al calar della sera per le strade di Piccadilly, sfolgoranti con le insegne a neon dei locali aperti sino a mattina. Qui hanno sede due delle attrazioni turistiche più note di Londra: il Trocadero, grande centro commerciale con bar, teatro, attrazioni audiovisive, e il Rock Circus dedicato alla storia della musica pop-rock.
Convent Gardens
Inizialmente l’orto di Westminster Abbey divenne il luogo di ritrovo dei bassifondi di Pepys, Fielding e Boswell, poi un grande mercato ortofrutticolo. Oggi è un’elegante zona commerciale.
La piazza con i portici è circondata da negozi di articoli da regalo e di abiti firmati, da bar e da ristoranti alla moda. Le bancarelle che vendono oggetti di antiquariato e cianfrusaglie condividono la piazza con la gente del teatro di strada, i suonatori ambulanti e gli spettatori.
Come spostarsi a Londra
La metropolitana o “tube” è la forma più efficace per muoversi a Londra. La metropolitana londinese abbraccia tutto il centro e gran parte dei quartieri periferici. Comprende 11 linee ed è possibile reperire una mappa della metro in qualunque stazione, gratuitamente. E’ divisa per zone che corrispondono alla distanza dal centro della città in relazione ai quartieri periferici.
Altra alternativa sono i famosi autobus a due piani (double-deckers), che offrono la possibilità di vedere Londra, anche se ci si impiega più tempo, ma in generale è accettabile rispetto a altre città europee.
Ambasciata e consolato italiani
14 Three king Yard, W1 020-73122200
38 Eatonplace,SW1 020-72359371
Sull’argomento potete consultare anche: