Trofie alla Sorrentina

Potremmo raccontarvi che questo piatto è il frutto di anni e anni di studio alla ricerca del connubio perfetto tra i sapori della cucina ligure e di quella campana …la verità invece e un’altra..questo piatto nasce da un vero e proprio……contrattempo!.

Avendo previsto delle trofie al sugo come primo piatto per degli invitati che poi hanno tardato ad arrivare…osservando sconsolati come la pasta si fosse ormai appiccicata in una massa informe e non del tutto invitante abbiamo avuto l’intuizione: trasferire il tutto in una pirofila, spolverare di pecorino e di mozzarella e gratinare in forno…i ritardatari non sono mai arrivati ma il risultato è stato davvero eccezionale… un matrimonio ligure-campano (quasi come quello degli autori della ricetta) che nasce dall’unione – casuale!- della tipica pasta usata in liguria con la modalità di cottura a mo’ di sformato con la mozzarella filante, frequente nella cucina campana.

pasta alla sorrentina al forno

Trofie alla Sorrentina

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr. di trofie
  • passata di pomodoro
  • 1/4 di cipolla
  • parmigiano e pecorino
  • mozzarella di bufala
  • basilico o menta o anche entrambi se vi piace!

Scottate appena le trofie (5/6 minuti al massimo) in acqua salata. A parte preparate il sugo, l’ideale sarebbe della passata fresca appena fatta – ma questo esiste solo nei libri di fantascienza, almeno per quanto ci riguarda – utilizzatene quindi una comprata, possibilmente di quelle del tipo liscie e vellutate. Preparate una base di cipolla e olio, fate rosolare e appena la cipolla imbiondisce aggiungete la passata. Quando il sugo comincia a bollire aggiungete del vino bianco, chiudete la padella con un coperchio e lasciate cuocere per 15 minuti a fuoco moderato.

Scolate le trofie (devono rimanere molto al dente), trasferitele in un contenitore largo e conditele abbondantemente con sugo e foglie di menta (o basilico se preferite un gusto meno particolare).

Aggiungete parmigiano e pecorino secondo il vostro gusto.

Mettete la pasta così condita in una pirofila da forno e copritela con fettine di mozzarella. Lasciate gratinare nel forno per 15/20 minuti.

 

…Alcuni consigli in più…

Uscite dagli schemi!Ogni tanto bisogna distrarre i nostri commensali dalle abbinate classiche: trofie al pesto, gnocchi con il sugo, lasagne al forno...potremmo andare avanti per ore con questi binomi indissolubili..questo piatto di per sè è semplice e povero..provatelo però al posto della classica pasta al forno – il piatto per eccellenza che salva dai ritardi dei commensali – stupirà i vostri invitati che non potranno non leccarsi i baffi.

Se vi piace potete mettere la mozzarella tagliata a rondelle tonde invece che con i soliti cubetti: sciogliendosi l’effetto sarà quello di una pizza margherita.. e a questo punto l’esperimento di rottura delle consuetudini sarà perfetto!

pasta alla sorrentina al forno

Usatela come asso nella manica per uscire vive e vincenti dalla cena con la squadra di calcetto che il marito/fidanzato/compagno ha pensato bene di organizzare per il derby senza preavviso…non serve dire che in questo caso non vi suggeriremo nessun vino d’annata….la bevanda giusta da abbinare sarà una bella birra ghiacciata…..anzi dato il pubblico..una cassa intera!

Buon appetito!
Lady Buzz

Lady Buzz

Francesca – alias Lady Buzz – è toscana di nascita, brianzola di allevamento e ormai da 5 anni romana di adozione. Segnata per sempre dal rifiuto della mamma di comprarle il dolce forno, si sbizzarrisce insieme al marito, suo paziente abbacchio sacrificale e fidato braccio destro culinario ma soprattutto etilico, in ricette che mescolano sapori e tradizioni dei paesi e delle città in cui, per dovere o per piacere, si è trovata ad abitare.

Lady Buzz

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.