Trapani, Carpi e Latina: la prima volta in serie B

“E tanto già lo so che l’anno prossimo gioco di sabato….”
Un motivetto che credetemi (esperienza personale) non vi si toglie dalla testa. Le cointestazioni degli ultras, le solite storie su stadi vuoti e pay tv che impongono giorni e orari delle partite, ma per chi raggiunge la promozione dalla Lega Pro alla serie B l’idea di giocare di sabato è un “pensiero stupendo”.

Trapani, Carpi e Latina: la prima volta in serie B

A maggior ragione quest’anno per 3 “cenerentole” che si apprestano a vivere il battesimo nella serie cadetta italiana: stiamo parlando di Trapani, Latina e Carpi; a chiudere il quartetto delle neopromosse l’Avellino di mister Rastelli (vecchia conoscenza nei campi di serie A ad esempio a Piacenza) vincitore anche della tradizionale Supercoppa che si svolge ogni anno fra le squadre vincitrici dei due gironi della Prima Divisione.

TRAPANI E CARPI: SCUSATE IL RITARDO

Erano state due delusioni cocenti quelle della passata stagione per i siciliani e gli emiliani: due sconfitte nelle finali play-off  (rispettivamente contro Lanciano e Pro Vercelli) quando i favori del pronostico ed il fattore campo erano dalla propria parte. Per il Trapani del presidente Morace poi una delusione ancora più grande considerando che durante la stagione regolare i granata si erano fatti scavalcare dallo Spezia dilapidando un vantaggio di 11 punti.

La festa a Trapani per la serie B

Un progetto quello della stagione 2012-2013 comunque ambizioso per entrambe le formazioni, ma la presenza nel girone A dell’intrusa Lecce aveva affievolito fin da subito le velleità di vittoria del campionato (soprattutto dopo l’avvio sprint dei salentini che avevano raggiunto un vantaggio in doppia cifra…). Ed invece la squadra di mister Roberto Boscaglia – artefice di 4 promozioni in 5 anni dalla serie D alla serie B – ha approfittato del calo invernale dei pugliesi e dopo aver vinto lo scontro diretto al Via del Mare non ha lasciato la testa della classifica fino alla vittoria per 4 – 3 esterno a Cremona che ha sancito la promozione.
Il Carpi – invece – ha chiuso in terza posizione la stagione regolare ed ha superato il Sudtirol nella semifinale play-off prima di affrontare il Lecce nella doppia sfida per l’accesso in serie B. Vittoria al Cabassi per 1 – 0 per gli emiliani allenati dall’esperto Brini. Il ritorno giocato in casa del Lecce è finito 1 – 1 e grazie alla rete di Kabine ad un quarto d’ora dalla fine il Carpi l’anno prossimo giocherà di sabato.

LATINA: UN’ALTALENA DI EMOZIONI… E POI LA B

Per i pontini una stagione sulle montagne russe. Partenza con Fabio Pecchia in panchina e grandi ambizioni: nerazzurri primi per buona parte del girone d’andata prima di un crollo “verticale” con il sorpasso dell’Avellino: esonero per Pecchia e guida tecnica affidata a Stefano Sanderra (un vero e proprio guru a Latina dove aveva conquistato le promozioni dalla serie Lega Pro Seconda Divisione alla Prima).
Vittoria sul Viareggio in Coppa Italia Lega Pro e terzo posto finale in campionato. Nei play-off le imprese su Nocerina e Pisa (dopo lo 0 – 0 in Toscana, vittoria in rimonta per 3 – 1 al Francioni).

La festa al Francioni

Stagione 2013-2014 di Serie B con tante new-entry quindi, con nuovo entusiasmo e nuova “geografia”: sono state retrocesse infatti squadre del Nord come Vicenza e Pro Vercelli e arrivano compagini del Centro Sud come Latina, Avellino e Trapani…
E tanto già lo so che l’anno prossimo gioco di sabato…..

Trap85

Vincenzo Marino alias Trap85, è un grande appassionato dello sport in generale ma soprattutto del mondo calcistico. Segue la sezione Calcio e Sport e cura contemporaneamente anche altre sezioni. Le sue pillole sportive sono vere e proprie pillole di saggezza e di grande esperienza alla Mario Sconcerti.

Trap85

Approfondimenti