Tortellini di Carnevale

Ricettina  dell’ultima ora superveloce, supersemplice e di sicuro effetto…per onorare il carnevale e non solo….!

Tortellini di Carnevale fig.1

Falsi tortellini…di Carnevale: facili e superveloci!

  • 1 rotolo di pasta frolla surgelata rettangolare
  • Marmellata di ciliegie
  • Crema pasticcera (la trovate pronta nel banco frigo)
  • Crema di cioccolato spalmabile

Srotolate la pasta sfoglia, e ricavatene dei  quadrotti di 3 cm di lato con una rotella tagliapasta.

Tortellini di Carnevale fig.2

Mettete al centro di ogni riquadro un cucchiaino di marmellata, di crema o di cioccolata.

Tortellini di Carnevale fig.3 

Ricoprite ogni quadrotto con un altro riquadro di pasta e premete leggermente lungo i bordi per sigillare il “tortellino”.

Tortellini di Carnevale fig.4 

Il gioco è fatto! Friggete i tortellini in abbondante olio…spolverate con zucchero a velo e servite!

Se volete potete far finta che sia davvero un finto piatto di tortellini…mettete alcuni cucchiai di marmellata di ciliegie sopra il piatto per simulare il sugo e spolverare intorno con zucchero a velo al posto del parmigiano…in una festa di bambini sarà di grande effetto!!!

 

…Alcuni consigli in più…

In questa ricetta abbiamo volutamente utilizzato tutti ingredienti preconfezionati per darvi una ricetta veloce e semplice…in realtà potete fare voi sia la pasta frolla che la crema pasticcera anche se quella confezionata è molto adatta per questo tipo di preparazione perché più densa (se volete prepararla voi usate un po’ di farina come addensante).

Potete anche evitare di friggere i tortellini e cuocerli nel forno..in questo caso spennellateli con un po’ di latte prima di infornarli.

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.


Lady Buzz

Francesca – alias Lady Buzz – è toscana di nascita, brianzola di allevamento e ormai da 5 anni romana di adozione. Segnata per sempre dal rifiuto della mamma di comprarle il dolce forno, si sbizzarrisce insieme al marito, suo paziente abbacchio sacrificale e fidato braccio destro culinario ma soprattutto etilico, in ricette che mescolano sapori e tradizioni dei paesi e delle città in cui, per dovere o per piacere, si è trovata ad abitare.

Lady Buzz

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.