Torna Cetto La Qualunque in “Tutto tutto Niente niente”

Dopo il successo di due anni fa dell’ultimo film “Qualunquemente” (che incassò 15.869.000 euro), Antonio Albanese ripropone il suo personaggio Cetto La Qualunque nel sequel “Tutto tutto niente niente“.

Il film diretto da Giulio Manfredonia dovrebbe uscire nelle sale cinematografiche per il 13 dicembre 2012 e presenta questa volta tre storie con tre personaggi (Cetto La Qualunque, Rodolfo Favaretto e Frengo Stoppato), tutti interpretati da Antonio Albanese e accomunati da un fattore comune la Politica con la “P” maiuscola.

Cetto La Qualunque Tutto tutto niente niente

Cetto La Qualunque è alle prese questa volta con una terribile crisi non solo politica ma anche sessuale;

Rodolfo Favaretto rincorre il sogno secessionista di un nordista estremo e commercia migranti clandestini;

Frengo Stoppato (il telecronista-ballerino diventato famoso grazie alla trasmissione Mai Dire Gol) è lo stupefacente mistico che ha, invece, un sogno: riformare la chiesa e guadagnarsi la beatitudine.

Tutti e tre i personaggi passeranno incredibilmente dalla galera al Parlamento.

Scritto da Antonio Albanese e da Piero Guerrera, prodotto da Domenico Procacci, nel cast anche Paolo Villaggio, Nicola Rignanese, Fabrizio Bentivoglio, Lunetta Savino, Lorenza Indovina, Vito, Teco Celio, Bob Messini, Luigi Maria Burruano, Davide Giordano, Maria Rosaria Russo ed Alfonso Postiglione.

Qui il sito ufficiale del film.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.