The Endless River il nuovo album dei Pink Floyd

The Endless River, così si chiama il nuovo album (il quindicesimo) dei Pink Floyd in uscita il 10 novembre 2014. 20 ore di musica risalente alle sessioni di lavoro di “The Division Bell” del 1993-94.

Si tratta in sostanza di tracklist inedite e strumentali divise in quattro parti (l’unico brano cantato Louder Than Words, è stato scritto da Polly Samson, moglie di Gilmour) , ri-registrate e selezionate dai tre superstiti Gilmour, Waters e Mason, il tastierista Rick Wright è morto il 15 settembre del 2008 all’età di 65 anni.

The Endless River il nuovo album dei Pink Floyd

The Endless River - Pink FLoyd

Il materiale era depositato nel Britannia Row Studios e a bordo dell’Astoria, lo studio galleggiante di Gilmour, situato sul Tamigi, in cui furono registrate gran parte delle canzoni di A Momentary Lapse of Reason e di On an Island.

Così dopo aver dedicato canzoni e album al “Diamante pazzo” Syd Barret, leader della band dal 1965 al 1968, è il turno di Richard Wright.

 “The Endless River  è un tributo a Rick”, spiega il batterista Nick Mason, “il suo modo di suonare era speciale e quel suono era il cuore dei Pink Floyd”.

Polly Samson e David Gilmour

Oltre alle tracklist è stata svelata anche la copertina dell’album: un uomo che rema su un fiume di nuvole. A crearla è stato un artista egiziano di 18 anni, Ahmed Emad Eldin, partner dello studio Hipgnosis del leggendario Storm Thorgerson, colui che ha creato le principali copertine dei Pink Floyd e che purtroppo è morto nel 2013.

A Londra, la copertina di The Endless River apparirà su un’installazione cubica illuminata alta 8 metri a South Bank, mentre al centro di Milano un poster di 500 metri quadri avvolgerà un celebre palazzo degli anni ’20 all’angolo tra via Turati e via Moscova.

La reunion dei Pink Floyd nel 2005

Più di 250 milioni di dischi venduti nel mondo, i Pink Floyd non suonano più dal vivo, l’ultima volta è stato alla reunion del 2 luglio 2005, dopo 24 anni, sul palco londinese del Live 8 ad Hyde Park. Oltre al tastierista Richard Wright c’era anche Roger Waters che aveva lasciato la band nel 1985.

“Ci siamo scontrati e abbiamo lottato, ma quello che stiamo facendo è più forte delle parole. La somma di noi, il battito dei nostri cuori, è più forte delle parole“. Questi sono alcuni dei fantastici versi di Louder than words.

La Tracklist

SIDE 1
Things Left Unsaid
It’s What We Do
Ebb And Flow

SIDE 2
Sum
Skins
Unsung
Anisina

SIDE 3
The Lost Art of Conversation
On Noodle Street
Night Light
Allons-y (1)
Autumn’68
Allons-y (2)
Talkin’ Hawkin’

SIDE 4
Calling
Eyes To Pearls
Surfacing
Louder Than Words

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti