The Doors: il film di Oliver Stone
The Doors è un film biografico del 1991 diretto da Oliver Stone, incentrato sulla vita di Jim Morrison, girato a più di vent’anni dalla morte del leader dei The Doors.
Il film è arrivato negli schermi italiani nel settembre del 1991.
La pellicola, costata 20 milioni di dollari, è stata prodotta da Carolco, ed è basata sul libro Riders on the Storm.
Nella colonna sonora del film, oltre alle canzoni originali dei The Doors, alcuni dei brani sono stati reinterpretati dallo stesso protagonista Val Kilmer (assolutamente grande nel ruolo di Jim).
Secondo Ray Manzarek, dopo che lui e il regista Stone passarono insieme due interi giorni nei quali il musicista raccontò anche del lato poetico e spiritoso di Morrison, Stone non ne tenne conto in alcun modo, descrivendo nel film un Morrison «pazzo e un ubriacone» e che, sempre secondo Manzarek, per tutta la durata della pellicola non si vede «neanche una volta, sorridere».
Jim Morrison, è il leader dei The Doors: un poeta con l’anima del pagliaccio, che corteggiava la morte, che raccontava come lo spirito di uno sciamano gli fosse entrato dentro quand’era ancora bambino, che morì fulminato da una crisi cardiaca (overdose di eroina?) a Parigi nel ’71.
“Jim Morrison è una figura leggendaria della contestazione del sistema e ha significato molto per la mia generazione” dice Stone, classe 1946, che all’acme del successo dei Doors era in Vietnam e là ascoltava la loro musica.
Vent’anni dopo ha fatto un film con magniloquenti ambizioni tragiche, impregnato della musica dei Doors (25 canzoni). Tocca molti temi, ma i sentimenti dominanti sono la morte e la pulsione di distruzione.
The Doors Trailer – di Oliver Stone