Steven Bradbury: da brutto anatroccolo a campione olimpico!

Mancano poco meno di due settimane alla 22esima edizione delle Olimpiadi Invernali in programma a Sochi (Russia) dal 6 al 23 Febbraio.
Giochi “ghiacciati” che da sempre hanno regalato curiosità e personaggi “storici”.

Quello che vogliamo presentarvi oggi è un vero “mito dello sport” reso celebre in Italia grazie a Mai Dire Gol (ancor prima per aver vinto una medaglia d’oro). Stiamo parlando dell’australiano Steven Bradbury, campione olimpico a Salt Lake City nel 2002 nello short track.

Una vittoria inaspettata e piena di favori astrali che hanno ripagato il buon Steven di tutta la sfortuna che lo aveva perseguitato negli anni; dopo aver vinto in staffetta 3 medaglie mondiali (1 oro a Sydney nel 1991, 1 argento tre anni dopo a Guildford a  e 1 bronzo a Pechino) e un bronzo olimpico a Lillehammer 1994, le aspettative di Bradbury subirono un brusco stop: una collisione con un altro atleta durante una prova di Coppa del Mondo a Montreal provocò una profonda ferita con lacerazione dell’arteria femorale con 111 punti di sutura, 18 mesi di stop ed il serio rischio di perdere la vita.

La vittoria di Bradbury

Tornato a gareggiare i risultati sono scadenti e non vanno oltre un 19esimo posto individuale a Nagano e un ottavo posto in staffetta.
Nel 2002 la decisione di ritirarsi dal professionismo subito dopo i giochi di Salt Lake City.
Definito il più debole del lotto dei partecipanti nei 1.000m individuali, Bradbury supera i quarti grazie alla squalifica di Marc Gagnon (uno dei favoriti della vigilia). In semifinale mega caduta all’ultima curva e secondo posto per l’australiano che vola in finale!

La premiazione di Bradbury a Salt Lake City

Staccatissimo fin dall’avvio di gara, Steven è l’unico ad evitare una rocambolesca caduta all’ultimo giro che coinvolge tutti gli altri finalisti. Medaglia d’oro fra l’incredulità generale di spettatori e cronisti.
Memorabile ed esilarante l’alternanza fra la telecronaca di Alberto Bragagna e le voci fuori campo della Gialappa’s Band.

Il brutto anatroccolo si è trasformato in un cigno…..!
Buona visione!

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Trap85

Vincenzo Marino alias Trap85, è un grande appassionato dello sport in generale ma soprattutto del mondo calcistico. Segue la sezione Calcio e Sport e cura contemporaneamente anche altre sezioni. Le sue pillole sportive sono vere e proprie pillole di saggezza e di grande esperienza alla Mario Sconcerti.

Trap85

Approfondimenti