Spotify Premium aumenta, come pagarlo meno
Spotify aumenta i prezzi degli abbonamenti Premium. Ecco alcuni trucchi per pagarlo meno in Italia e continuare ad ascoltare musica risparmiando.
La piattaforma Spotify è una delle più utilizzate al mondo per l’ascolto di musica in streaming, che nel corso del tempo ha aggiunto un’infinità di canzoni e podcast da ascoltare sia online che offline. Se già utilizzi Spotify saprai benissimo che puoi usufruire di due versioni diverse: Free e Premium.
- La versione Free ti consente di riprodurre i brani musicali e i podcast senza alcun costo aggiuntivo, ma necessariamente visualizzerai a schermo un po’ di pubblicità, oltre a non poter scaricare i brani sul dispositivo e a non poter scegliere le canzoni nell’ordine che desideri, salvo con la versione PC.
- La versione Premium invece, consente di beneficiare di tutte le funzioni del programma, ma inevitabilmente dovrai effettuare un pagamento mensile oppure annuale. Purtroppo, Spotify Premium aumenta di prezzo e dovrai investire un budget leggermente più alto, da uno a due euro, per ottenere gli stessi servizi.
Per maggiori informazioni sugli aumenti, puoi consultare il sito ufficiale di Spotify.
Indice
Spotify Premium aumenta i prezzi: come risparmiare
Se la notizia di un incremento del prezzo di Spotify Premium non è sicuramente piacevole, fortunatamente puoi utilizzare un metodo, completamente legale e sicuro, che ti permette di risparmiare sul costo di acquisto dell’abbonamento.
Un po’ di dati su Spotify
Prima di esaminare l’iter da effettuare per risparmiare sul tuo servizio Spotify Premium, vediamo un po’ di informazioni su questo software. Spotify è un servizio lanciato ormai nel lontano 2008 e, ad oggi, conta oltre 200 milioni di abbonati alla versione Premium. Questi numeri nel corso del tempo hanno evidenziato una leggera flessione e Spotify ha deciso di modificare il costo dei piani in abbonamento per coprire tutte le spese che servono nella gestione di server e diritti d’autore.
Infatti, con molta probabilità riceverai anche tu la notifica o il messaggio di posta elettronica che ti segnala un aumento dei prezzi da parte di Spotify in determinati mercati del mondo. Ed è proprio in quest’ultima parte del messaggio che c’è un po’ di margine di manovra per risparmiare. L’Italia purtroppo, rientra tra i Paesi che subiranno l’incremento di prezzo, a differenza di altre nazioni che non avranno questa incombenza.
I prezzi in Italia
Ti starai chiedendo quali saranno i nuovi prezzi offerti al mercato italiano, vero? Come saprai, Spotify mette a disposizione dei suoi utenti più piani a pagamento, nello specifico: Individual, Duo, Family e Student.
Se il tuo desiderio fosse quello di aggiornare il tuo abbonamento Spotify Individual, che ti consente di utilizzare un solo account sul tuo dispositivo mobile o fisso, l’incremento è di un euro al mese, passando da 9,99 euro precedenti a 10,99 euro.
Invece, se disponi di un piano tariffario basato su Spotify Duo, su cui puoi attivare contemporaneamente due account, allora l’aumento di prezzo è di due euro, passando da 12,99 euro a 14,99 euro.
I possessori di Spotify Family riscontreranno un aumento sempre di due euro, passando dal piano attuale di 15,99 euro ai 17,99 euro di quello aggiornato. Riescono a risparmiare qualcosina i possessori di un piano in abbonamento Spotify Student, che aumenterà di solo un euro, passando da 4,99 euro a 5,99 euro.
Ricapitolando, se da oggi in poi tu decidessi di iscriverti a Spotify Premium in Italia, dovresti spendere per il piano:
- Premium Individual 10,99 euro
- Premium Duo 14,99 euro
- Premium Family 17,99 euro
- Premium Student 5,99 euro
Come pagare meno Spotify Premium
Ti abbiamo anticipato che il messaggio inviato da Spotify, per notificare ai suoi utenti il passaggio ai nuovi prezzi del servizio, presenta già un piccolo indizio su come risparmiare sul costo dell’abbonamento. Infatti, come specificato da Spotify, solo alcuni mercati sono soggetti al cambio di costi del piano tariffario, mentre tanti altri non subiranno cambiamenti, almeno per il momento.
In questo caso puoi, quindi, avere la possibilità di sottoscrivere un abbonamento Spotify Premium da una nazione che non è vincolata al cambio di prezzi, pagando di fatto quello che fino a questo momento è stato il costo di riferimento.
Se abiti in una nazione non soggetta a questo incremento di prezzo, dove Spotify aumenta i costi di gestione del servizio, non avrai problemi nel rinnovare senza alcun incremento; ma se abiti in Italia, come puoi fare?
La risposta a questa domanda è da ricercare nell’utilizzo di una VPN (Virtual Private Network), come NordVPN, che ti consente di geolocalizzare il tuo dispositivo in un altro Paese e di poterti iscrivere a Spotify Premium con i prezzi di listino di quella determinata nazione. Infatti, ti basterà avviare il programma, collegarti a un server in uno dei Paesi non soggetti all’aumento di prezzo, rinnovando o sottoscrivendo il tuo abbonamento a Spotify.
Attiva Spotify Premium a poco prezzo
I Paesi migliori per un abbonamento a Spotify Premium
Il dilemma a questo punto è capire quali siano i Paesi che ancora oggi non hanno subito l’incremento dei prezzi, in modo da poterti collegare a un server specifico senza doverli provare tutti. I Paesi da cui puoi iscriverti a Spotify Premium risparmiando sono:
- Argentina
- Bulgaria
- Canada
- Egitto
- Finlandia
- Germania
- India
- Indonesia
- Messico
- Polonia
- Regno Unito
- Turchia
Ogni nazione può cambiare il costo del servizio in qualsiasi momento, quindi, ti consigliamo di collegarti a più server per verificare il prezzo migliore. Per darti un’idea più precisa dei costi, eccoti un elenco dettagliato per ogni nazione:
- Argentina 1.63 USD
- Bulgaria 4.61 USD
- Canada 7.43 USD
- Egitto 2.05 USD
- Finlandia 10.99 USD
- Germania 9.99 USD
- India 1.46 USD
- Indonesia 3.51 USD
- Messico 5.86 USD
- Polonia 4.27 USD
- Turchia 1.27 USD
- UK 11.40 USD
Quale VPN scegliere per Spotify
La VPN rappresenta, quindi, il trucco per pagare meno Spotify, ma quale scegliere tra le tante disponibili? Non tutte le Virtual Private Network offrono un buon numero di server, ma tra le migliori c’è sicuramente NordVPN che consente di abbonarti a Spotify Premium a poco prezzo grazie a una geolocalizzazione versatile e affidabile.
NordVPN offre 30 giorni di prova gratuita e l’abbonamento ai piani Annuale e Biennale. Con il primo potrai ottenere fino a 57% di sconto, con il secondo fino al 66% di sconto.
Per utilizzare NordVPN, mon dovrai fare altro che:
- Sottoscrivere il servizio NordVPN.
- Attivare la VPN sul tuo smartphone o dispositivo fisso.
- Scegliere il server in un Paese dove si risparmia sull’abbonamento Spotify.
- Iscriverti al piano Individual, Duo, Family o Student proprio come se stessi in Italia.
Attiva Spotify Premium a poco prezzo
Alternativa alle VPN
Non ami le VPN? Una valida alternativa sono i siti web su cui puoi acquistare i servizi streaming più celebri del mondo, semplicemente condividendoli con altri utenti, risparmiando di fatto sul costo complessivo dell’abbonamento originale. Tra i migliori vogliamo consigliarti la piattaforma online GamsGo.
Iscrivendoti a questo servizio potrai condividere il tuo abbonamento a Spotify con altri utenti e pagare poco più di 3 euro al mese. Per approfondimenti sull’utilizzo del servizio puoi leggere la nostra guida dedicata.