Smartphone ZTE: guida all’acquisto

Vuoi acquistare uno smartphone nuovo? Stai cercando un’alternativa ai top di gamma iPhone e Samsung Galaxy S? E vero i modelli in circolazione sono tantissimi, ma non devi demoralizzarti perché se stai cercando un modello economico e con ottime prestazioni, allora devi dare uno sguardo a questa guida all’acquisto, perché troverai i migliori smartphone ZTE sul mercato.

Gli smartphone cinesi sono ad oggi i migliori dispositivi mobili in grado di offrire un ottimo rapporto qualità/prezzo. Tempo fa quando si parlava di prodotto cinese, si era soliti pensare ad un prodotto scarso e di poca qualità, oggi le cose sono cambiate i prodotti tecnologici cinesi stanno prendendo sempre più piede nel mercato mondiale presentando device con caratteristiche tecniche e design di alto livello.

Gli smartphone ZTE dell’azienda cinese ZTE Corporation produttrice di  dispositivi di telecomunicazione dal 1985, sono un valido esempio di come la produzione tecnologica cinese sta sempre più conquistando anche il mercato europeo. I migliori smartphone ZTE sono dispositivi potenti potenti e super multimediali, ma anche di fascia bassa e raffinati.

Si tratta di smartphone, quasi tutti, dual Sim con equipaggiamento hardware di alto livello e batteria con elevata autonomia. I gamma che stanno spopolando sul mercato sono gli Axon e i Blade. Unico neo è la mancanza del sistema DLNA per lo scambio dei dati sulla stessa rete WiFi e del sistema NFC per gli acquisti online in sicurezza.

La particolarità dei dispositivi mobili ZTE è la possibilità di gestire due utenze in un solo cellulare attraverso la tecnologia dual stand-by. La tecnologia presente negli smartphone di nuova generazione si differenzia dalla tecnologia della vecchia generazione chiamata single standby o anche switch. Quest’ultima tecnologia, negli smartphone con due Sim, consente di switchare e quindi attivare una SIM e staccare l’altra spostando la linea telefonica senza costringerti a spegnere il cellulare ogni volta. La tecnologia dual stand-by, invece, è in grado di gestire l’attività delle due linee telefoniche senza switchare, con l’unica variante che durante una conversazione telefonica una delle due linee risulterà occupata.

Di seguito trovi comunque un elenco dei migliori smartphone ZTE sul mercato con prezzi, caratteristiche tecniche e link su dove acquistarli online. Ti auguro di poter trovare quello adatto alle tue esigenze.

ZTE AXON 7

ZTE Axon 7

Smartphone top di gamma con alta multimedialità, lo ZTE Axon 7 è uno smartphone dual Sim e oltre a scattare foto con risoluzione di 4.992 x 3.744 pixel, consente di registrare video in 4K con risoluzione di 3.840 x 2.160 pixel. Monta un display da 5,5 pollici AMOLED con risoluzione di 1.440 x 2.560 pixel e densità di 534 ppi. Il processore, un Qualcomm Snapdragon 820 MSM8996 Dual-core 2.15 GHz Kryo + Dual-core 1.6 GHz Kryo, è affiancato da 4GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibile tramite le microSD fino a 128GB. Supporta LTE (velocità massima 300 Mbps), Bluetooth, Wifi e dispone di una porta USB Type-C (supporta NFC). Le fotocamere sono: quella posteriore da 20MP AF e quella frontale da 8MP. Le misure sono: 151,7 x 75 x 7,9 mm con peso di 185 grammi. Il sistema operativo è Android 6.0.1. La Sim Card è la nano Sim. Monta speaker ma non supporta Radio FM, supporta invece un lettore di impronte digitali. Chiude il quadro una batteria da 3.250mAh.

ZTE AXON 7

Amazon.it: 377,22 Euro

ZTE AXON ELITE

ZTE Axon Elite

Lo ZTE Axon Elite è uno smartphone top di gamma dual Sim notevolmente all’avanguardia. E’ equipaggiato con uno schermo di 5,5 pollici IPS LCD con risoluzione di 1.080 x 1.920 pixel e densità di 401 ppi. Il processore, un Qualcomm MSM8994 Snapdragon 810 Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53 + Quad-core 2.0 GHz Cortex-A57, è affiancato da 3GB di RAM e 32GB di memoria interna espandibile con le microSD fino a 128GB. Supporta LTE (velocità massima 300 Mbps), Bluetooth, Wifi e dispone di una porta micro USB (non supporta NFC). Le fotocamere sono: quella posteriore con doppio obiettivo da 13MP e 2MP e quella frontale da 8MP. Le misure sono: 154 x 75 x 9,3 mm con peso di 172 grammi. Il sistema operativo è Android 5.0. La Sim Card è la micro Sim. Monta speaker e supporta Radio FM e lettore di impronte digitali. Chiude il quadro una batteria da 3.000mAh.

ZTE AXON ELITE

Amazon.it: 537,22 Euro

ZTE AXON MINI

ZTE Axon Mini

Smartphone di fascia media, lo ZTE Axom Mini si distingue per alcune caratteristiche interessanti, come il display force touch. Monta un display da 5,2 pollici AMOLED con risoluzione di 1.920 x 1.080 pixel e densità di 424 ppi. Il processore, un Qualcomm Snapdragon 616 MSM8939v2 Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53 + Quad-core 1.2 GHz Cortex-A53, è affiancato da 3GB di RAM e 32GB di memoria interna espandibile con le microSD fino a 128GB. Supporta LTE (velocità massima 150Mbps), Bluetooth, Wifi e dispone di una porta micro USB (non supporta NFC). Le fotocamere sono: quella posteriore da 13MP AF e quella frontale da 8MP. Le misure sono: 143,5 x 70 x 7,9 mm con peso di 140 grammi. Il sistema operativo è Android 5.1.1. La Sim Card è la nano Sim. Monta radio FM e speaker. Chiude il quadro una batteria non rimovibile da 2.800mAh.

ZTE AXON MINI

Amazon.it: 277,00 Euro

ZTE BLADE A452

ZTE BLADE A452

Smartphone di fascia bassa, lo ZTE Blade A452 si presenta con una super batteria e con prestazioni fuori dal comune. Monta uno schermo da 5 pollici HD IPS con risoluzione di 720 x 1.280 con densità di 294 ppi. Il processore, un Mediatek MT6735p Quad-core da 1.0GHz, è affiancato da 1GB di RAM e 8GB di memoria interna espandibile con microSD. Supporta LTE (velocità massima 150Mbps), Bluetooth, Wifi e dispone di una porta micro USB (non supporta NFC). Le fotocamere sono: quella posteriore da 13MP AF e quella frontale da 2MP. Le misure sono: 145 x 71,5 x 9,2 mm con peso di 157 grammi. Il sistema operativo è Android 5.1. La Sim Card è la micro Sim. Monta radio FM e speaker. Chiude il quadro una batteria non rimovibile da 4.000mAh.

ZTE BLADE A452

Amazon.it: 106,99 Euro

ZTE BLADE A506

ZTE Blade A506

Ottimo compromesso tra qualità e prezzo, lo smartphone ZTE Blade A506 non è uno smartphone dual Sim ma il design simil vetro lo rende particolarmente elegante e raffinato. E’ equipaggiato con un display HD IPS da 5,2 pollici con risoluzione di 720 x 1280 pixel e una densità di 282 ppi. Il processore, un Qualcomm Snapdragon 210 MSM8909 Quad core a 1 GHz, è affiancato da 1GB da RAM e 8GB di memoria interna espandibile con le microSD. Supporta LTE (velocità massima 150Mbps), Bluetooth, Wifi e dispone di una porta micro USB (non supporta NFC). Le fotocamere sono: quella posteriore da 8MP AF e quella frontale da 5MP. Le misure sono: 147,5 x 73 x 7,8 mm con peso di 133 grammi. Il sistema operativo è Android 6.0. La Sim Card è la nano Sim. Monta radio FM e speaker. Chiude il quadro una batteria da 2.530mAh.

ZTE BLADE A506

Amazon.it: 126,00 Euro

ZTE BLADE L5

ZTE Blade L5

Smartphone di fascia bassa, lo ZTE Blade L5 è il più pratico ed essenziale della gamma Blade. Monta un display da 5 pollici HD IPS con risoluzione di 720 x 1.280 pixel con densità di 294 ppi. Il processore, un MediaTek MT6735 Quad-core a 1.2GHz, è affiancato da 1GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile fino a 32GB mediante microSD. Supporta Hsdpa (velocità massima 42Mbps), Bluetooth, Wifi e dispone di una porta micro USB (non supporta NFC). Le fotocamere sono: quella posteriore da 8MP AF e quella frontale da 2MP. Le misure sono: 143,5 x 71,8 x 8,6 mm con peso di 142 grammi. Il sistema operativo è Android 5.1. La Sim Card è la micro Sim. Monta radio FM e speaker. Chiude il quadro una batteria da 2.150mAh.

ZTE BLADE L5

Amazon.it: 79,95 Euro

ZTE BLADE L5 PLUS

ZTE Blade L5 Plus

Smartphone dual Sim di fascia bassa, lo ZTE Blade L5 Plus si presenta con materiali rifiniti ed una texture molto elegante sulla scocca posteriore. E’ equipaggiato con uno schermo da 5 pollici IPS LCD con risoluzione di 720 x 1.280 pixel con densità di 294 ppi. Il processore, un Mediatek MT6580 Quad core a 1.3GHz, è affiancato da 1GB di RAM e 8GB di memoria interna con microSD espandibile fino a 64GB. Supporta Hsdpa (velocità massima 21Mbps), Bluetooth, Wifi e dispone di una porta micro USB (non supporta NFC). Le fotocamere sono: quella posteriore da 8MP AF e quella frontale da 2MP. Le misure sono: 143 x 72 x 8,3 mm con peso di 160 grammi. Il sistema operativo è Android 5.1. La Sim Card è la micro Sim. Monta radio FM e speaker. Manca il giroscopio, non manca invece il lettore di impronte digitali insieme ad accelerometro e sensore di prossimità. Chiude il quadro una batteria da 2.150mAh.

ZTE BLADE L5 PLUS

Amazon.it: 83,48 Euro

ZTE BLADE V7

ZTE Blade V7

Potenza e design in un corpo interamente in alluminio, lo smartphone dual Sim ZTE Blade V7 si presenta con un’alta multimedialità e fortemente rivolto all’imaging. Monta un display da 5,2 pollici IPS LCD con risoluzione di 1.080 x 1.920 pixel e densità di 424 ppi. Il processore, un MediaTek MT6753 Cortex-A53 Octa core a 1.3GHz, è affiancato da 2GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile con le microSD fino a 128GB. Supporta LTE (velocità massima 150Mbps), Bluetooth, Wifi e dispone di una porta micro USB (non supporta NFC). Le fotocamere sono: quella posteriore da 13MP AF e quella frontale da 5MP. Le foto scattate sono di alta qualità con risoluzione di 4.128 x 3.096 pixel mentre i video vengono registrati in Full HD con risoluzione di 1.920 x 1.080 pixel. Le misure sono: 146 x 72,5 x 7,5 mm con peso di 136 grammi. Il sistema operativo è Android 6.0. La Sim Card è la nano Sim. Monta radio FM e speaker. Chiude il quadro una batteria non removibile da 2.500mAh.

ZTE BLADE V7

Amazon.it: 167,99 Euro

ZTE BLADE V7 LITE

ZTE Blade V7 Lite

Fratello gemello del Blade V7, lo smartphone dual Sim ZTE Blade V7 Lite presenta in più un lettore impronte digitali ma in meno un processore un po’ datato. E’ equipaggiato con un display da 5 pollici IPS LCD con risoluzione di 728 x 1.280 e densità di 294 ppi. Il processore, un MediaTek MT6735P Cortex-A53 Quad core a 1GHz, è affiancato da 2GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile con le microSD fino a 128GB. Supporta LTE (velocità massima 150Mbps), Bluetooth, Wifi e dispone di una porta micro USB (non supporta NFC). Le fotocamere sono: quella posteriore da 8MP AF e quella frontale da 8MP. Le misure sono: 143.8 x 70,2 x 7,9 mm con peso di 135 grammi. Il sistema operativo è Android 6.0. La Sim Card è la nano Sim. Monta radio FM e speaker. Chiude il quadro una batteria non removibile da 2.500mAh.

ZTE BLADE V7 LITE

Amazon.it: 142,24 Euro

Dai un’occhiata anche a:

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti