Migliori app salute e benessere

Scopri le migliori app salute e benessere da scaricare sul tuo smartphone. Ecco una selezione di siti e app affidabili e consigliate per salute e benessere.

Sono certo che almeno una volta hai cercato su Internet consigli sulla salute prima ancora di rivolgerti ad un professionista del settore. Il Web è una fonte preziosa di informazioni se si riesce a distinguere quelle attendibili dalle cosiddette “bufale”. Ecco perché ho deciso di selezionare per te le migliori app salute per indicarti quali sono le strutture mediche valide.

Indice

Informazioni preliminari

siti di salute

Attrezzarsi da solo reperendo informazioni da siti e app salute migliori può diventare un’ottima soluzione nei casi in cui si è costretti ad avere una diagnosi fai da te in tempi rapidi. La cosa fondamentale è non pensare di potersi mettere nei panni di chi ha accumulato anni e anni di studi ed esperienza, semplicemente leggendo qualche pagina sul Web. Internet può aiutarti a capire o ad indirizzarti al professionista che fa per te, ma dal medico dovrai andarci comunque.

Internet nasconde notizie false e poco credibili, ma anche informazioni preziose. Quando si parla di salute puoi trovare consigli di chi ha dovuto affrontare una patologia o un problema fisico simile al tuo, oppure le recensioni su professionisti o strutture, per capire quali sono i migliori medici e gli ospedali più attrezzati della tua regione.

Quando si parla di Dottor Web ci si riferisce all’insieme totale delle informazioni sulla salute disponibili online: forum dove vengono raccontate esperienze da parte degli iscritti, portali istituzionali gestiti da ospedali e fondazioni, siti divulgativi, blog e testimonianze sui social network.

Quali sono le regole per individuare un’app o sito sulla salute affidabile

Ecco alcune regole che puoi seguire per accertarti che stai consultando un sito con consigli sulla salute buono.

  • Tutti i siti che trattano il tema sulla salute devono chiaramente indicare da chi sono sponsorizzati o realizzati. Controlla sempre la sezione “Chi siamo”.
  • Nessun sito Web può sostituirsi al parere del medico (il portale dovrebbe ribadirlo nelle sue pagine).
  • Il sito deve contenere informazioni aggiornate con evidenza delle ultime scoperte scientifiche.
  • Il sito deve possedere un comitato editoriale o consultivo.
  • Sarebbe giusto citare la fonte dell’articolo con link annesso per dare maggiore affidabilità.

L’88% degli italiani si affida al web per trovare notizie che aiutino ad interpretare dolori, malesseri e persino diagnosi. Ecco perché ho deciso di selezionare i 5 migliori siti per salute e benessere, ti servirà ad evitare di incappare in siti poco attendibili dove le persone si permettono di dare informazioni senza alcuna competenza medica.

App Salute migliori

Ecco le migliori app compatibili con i dispositivi mobili Android e iOS, che ti aiuteranno a trovare un medico specialista, a scegliere il farmaco adatto, a trovare una farmacia aperta o ad eseguire il test per l’udito. Non devi fare altro che individuare quello adatto alle tue esigenze.

Doctolib.it

app salute

Doctolib.it, ex Dottori.it (Android, iOS) – è l’app del più grande network italiano di medici specialisti con oltre 40 mila dottori in tutta Italia garantiti dalle opinioni dei loro pazienti e facilmente contattabili. Per accedere all’app serve una registrazione, ma è comunque possibile usare l’account di Google e quello di Facebook. L’unico requisito indispensabile è il numero di telefono che dovrai confermare per ricevere un SMS. L’app ha un sistema di localizzazione via GPS per trovare gli specialisti più vicini a dove ti trovi.

iMamma

applicazione salute

iMamma (Android, iOS) – è un’app gratuita per chi è alla ricerca di un figlio e per chi lo sta aspettando e vuole sapere a cosa sta andando incontro. Integra molte pubblicità, ma dopo averla aperta per la prima volta dovrai indicare se stai aspettando o meno un bambino. Nel caso fossi incinta dovrai inserire la data delle ultime mestruazione e verrà visualizzato un grafico con le tre fasi del ciclo e l’indicazione di quella ovulatoria. L’impostazione standard prevede un ciclo di 28 giorni, se il tuo ha una durata differente, dovrai modificare la voce che lo riguarda. Da questo momento verrai avvisata con una notifica non appena sarai fertile. Se invece sei incinta, l’app ti inviterà ad inserire la data dell’ultima mestruazione e verrà creato uno schema complesso che abbraccia l’intera gravidanza con la presunta data del parto.

Diario Alimentare

applicazioni salute

Diario Alimentare (Android, iOS) – consente di tenere sotto controlla la propria alimentazione per stare bene. Il meccanismo di funzionamento dell’app è semplice e a differenza di altre app dello stesso genere, non richiede né registrazione né la presenza di una connessione Internet. Le funzioni dell’app sono gratuite, l’unico tipo di pagamento riguarda l’eliminazione della pubblicità e l’aggiunta di un database alimentare più vasto al prezzo di 3,99 euro l’anno.

PharmAround Farmacie di Turno

salute e benessere app

PharmAround Farmacie di Turno (Android, iOS) – è un’app gratis che serve a trovare le farmacie di turno in tutti i comuni d’Italia, con orari di apertura e numeri di telefono. Richiede il GPS attivo e si collega a Google Maps per raggiungere la farmacia nel più breve tempo possibile.

Esame dell’udito

app salute android

Esame dell’udito (Android) – con questa app puoi eseguire una diagnosi fai da te prima di andare dall’otorino. Prima di fissare un appuntamento dal medico, puoi fare un esame audiometrico utilizzando lo smartphone o il tablet collegato a un buon auricolare. Esame dell’udito ha una serie di test che forniscono un grafico con le capacità uditive. Durante l’esame ascolterai in ciascun orecchio dei suoni a differenti frequenze e lunghezze d’onda e dovrai scegliere tra Riesco a sentire, Appena udibile e Non riesco a sentire.

Migliori siti salute e benessere

Dopo le app salute migliori, ecco una lista dei migliori siti salute e benessere da salvare tra i preferiti del tuo Web browser.

Medicitalia

app e siti affidabili per consigli sulla salute

Medicitalia è il sito sulla salute più consultato dagli utenti che navigano quotidianamente. Il portale mette in contatto diretto gli utenti con un dottore. Benché una diagnosi senza visita sia impossibile. a volte un consulto sul Web può essere sufficiente per sedare le ansie. Puoi leggere liberamente le domande degli utenti e le risposte date dai professionisti, oppure registrarti per porre un quesito.

L’iscrizione è gratis con tantissimi professionisti pronti a rispondere. Il sito vanta tantissime risposte con un totale di 8618 medici che partecipano o lo hanno fatto in passato.

Fondazione Veronesi

app e siti affidabili per consigli sulla salute

Fondazione Veronesi è il miglior sito dedicato alla salute specializzato in ricerche online Metrixlab. Il portale è stato valutato da tantissimi utenti che ne hanno individuato facilità di navigazione, contenuti e design di qualità. La parte del sito denominata Magazine è dedicata proprio alla divulgazione di informazioni utili a curarsi e mantenersi in salute. Divisa in varie sezioni: Oncologia, Fumo, Alimentazione, Cardiologia, Neuroscienza, Pediatra e Ginecologia.

Il sito offre anche la possibilità di porre domande ad esperti scrivendo all’indirizzo redazione@fondazioneveronesi.it e consente di iscriversi alla newsletter per restare aggiornati sulle più recenti scoperte in fatto di salute. Le altre opzioni offerte sono: l’elenco dei controlli da fare in base al sesso e alla fascia d’età, un vasto glossario che spiega le malattie, diversi consigli per l’automedicazione e via dicendo.

Dove e come mi curo

app e siti affidabili per consigli sulla salute

Dove e come mi curo è un sito che offre il posto giusto per curarsi. Accanto ai tanti ospedali e poliambulatori esistono altri di natura pessima, esistono centri all’avanguardia e altri meno, soprattutto nella cura delle patologie rare. Il sito mette a confronto tutte le strutture presenti in Italia a seconda dei servizi che offrono, alle valutazioni, ai commenti degli utenti, ai tempi di attesa e via dicendo.

E’ un portale che elenca tutte le struttura e le cure in base alle patologie. Dà tante possibilità di scegliere con cognizione di causa il centro che fa al caso tuo. Il servizio è gratuito e il sito è ben congegnato e facile da navigare. Nella barra di ricerca in alto puoi scrivere il tipo di esame che devi eseguire e qual è il tuo problema ed accanto inserisci la città o la regione per poi fare clic su Cerca ed attendere il risultato.

Mamma e Papà

app e siti affidabili per consigli sulla salute

Il portale Mamma e papà è specializzato nella medicina pediatrica, ideale per neo-genitori e nonni che hanno bisogno di chiarire i tantissimi dubbi che spesso assalgono quando si prende cura di un bambino piccolo che ancora non parla. I temi trattati riguardano l’alimentazione dei neonati in fase di svezzamento alla prevenzione degli incidenti domestici passando per i pericoli legati a piante velenose che potresti avere in casa senza esserne consapevoli.

Il linguaggio è semplice e adatto a tutti, anche se la maggioranza dei contenuti è stata realizzata da professionisti in pediatria. Oltre ai consigli medici, troverai ricette gustose adatte ai più piccoli da preparare con il loro aiuto.

Forum Salute

app e siti affidabili per consigli sulla salute

Forum salute è attivo anche sui social network ed è un sito ben realizzato. Il suo linguaggio è chiaro e gli articoli sono concisi ma allo stesso tempo esaustivi. Alcuni sono scritti dallo staff di redazione del portale, altri da professionisti, che pur essendo medici, sono specializzati in materie che hanno a che fare con la sanità.

Non mancano i contenuti sponsorizzati, che però sono sempre segnalati in modo chiaro ed evidente. Le guide dedicate alla salute dell’uomo sono molto utili con focus sui controlli da eseguire superati i 40 anni.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti