Scossa di terremoto ai Castelli Romani

Ieri 9 luglio alle 17.13 una leggera scossa di magnitudo 3.5 è stata avvertita nelle zone dei Castelli Romani. L’epicentro, secondo i rilievi dell’Istituto Nazionale di Geofisica, è stato vicino Montecompatri, Colonna e Monteporzio Catone, con una profondità di 10 chilometri.

Scossa di terremoto nei castelli romani

Non risultano danni a persone e cose, solo tanta paura e tantissime segnalazioni nei vari Social Network.

Nel tardo pomeriggio un’altra lieve scossa dopo le 18 di magnitudo 1.6 è stata rilevata, ma secondo gli esperti è escluso l’avvio di uno sciame sismico.

Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica, la prima scossa è stata avvertita anche nelle varie zone di Roma e spiegano, che il terremoto è dovuto a deboli attività vulcaniche della struttura dei Colli Albani, e che tale attività, sempre di magnitudo sotto i 5, è iniziata circa 500.000 anni fa.


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.