Sanremo 2013: vince Marco Mengoni su Elio e i Modà
La 63esima edizione del Festival di Sanremo si è conclusa ieri sera con la vittoria di Marco Mengoni con il brano “L’essenziale“. Al secondo posto Elio e le Storie Tese con “La canzone monotona” che si aggiudicano anche il Premio della Critica Mia Martini e il Premio Miglior Arrangiamento, al terzo posto i Modà con “Se si potesse non morire“.
“Dedico la vittoria al mio gruppo di lavoro e a Luigi Tenco“, ha detto Marco Mengoni al momento della proclamazione, vincitore di xFactor III e terzo classificato a Sanremo 2010, il cantante ha ringraziato Luigi Tenco che nella serata celebrativa gli ha permesso di guadagnare tantissimi punti con il brano “Ciao amore ciao“. A fine conferenza stampa ha avuto qualche parola di polemica contro chi aveva nei giorni precedenti criticato gli artisti provenienti dai Talent Show: “A chi dice che chi nasce con un talent non può essere un artista di lungo corso, rispondo con quel che ho scritto nella mia canzone Come ti senti: chi viene da un talent non può avere ideali, non può avere un passato? Io un passato ce l’ho, e me lo tengo stretto. E poi basta con queste discriminazioni, siamo nel 2013“.
Un’edizione, quest’ultima di Sanremo, con un boom di ascolti ben oltre le previsioni soprattutto nella quarta serata, quella dedicata alla storia del Festival. La qualità di questo Festival nasce non solo dalla presenza di cantanti di alto livello ma anche da conduttori dal profilo non proprio non sanremese. Gli ospiti dell’ultima serata hanno, inoltre, contribuito ad alzare l’audience e a dare un’interesse ulteriore alla serata conclusiva: il maestro Daniel Harding, Andrea Bocelli, Bianca Balti, Paolo Bisio, Neri Marcorè, il grande danzatore tedesco Lutz Forster e infine Castrogiovanni pilone del rugby italiano che ha duettato con la Littizzetto.
Fazio ha voluto creare un percorso trasversale al Festival. Verdi nella prima serata, Chopin e la pianista Leonora Armellini nella terza, il maestro Daniel Harding per la serata conclusiva; la Littizzetto, invece, con il suo costume a farfalla ha voluto fare la parodia al tatuaggio della Belen della scorsa edizione e rivolgendosi a Fazio ha detto “E tu cos’hai tatuato sull’inguine una lente di ingrandimento?“. La vera vincitrice del Festival è proprio lei che affiancando Fazio è riuscita fino alla fine a ritagliarsi uno spazio da vera protagonista e intrattenitrice meritandosi non solo i complimenti del pubblico ma anche dallo stesso Fabio Fazio che l’ha definita “una grande“.
Si conclude quindi, positivamente il Sanremo dell’era Fazio con un incasso per la Rai di circa 11 milioni di euro, ma la domanda che sorge spontanea è questa: in futuro vedremo un Sanremo alla Fazio o torneremo ai vecchi canoni Baudiani?
Marco Mengoni “L’essenziale” video ufficiale
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Segui Informarea |